Stiamo tutti cercando quel magico Elisir che contribuirà ad aumentare la nostra felicità, a ottenere successo e a vivere una vita di appagamento e pace.
Chi non vorrebbe trovare un modo per migliorare?
Parte del motivo per cui queste cose sono difficili da ottenere è che non definiamo mai realmente quale sia il nostro scopo nella vita. Non conosciamo veramente noi stessi, quindi non capiamo veramente cosa ci renda felici. E ci costa davvero fatica fare il duro lavoro per arrivarci.
Non esiste una formula magica per far accadere tutte queste cose, ma se sei disposto ad aprire la tua mente e impiegare tempo e sforzi, puoi ottenere quasi tutto. Qui ci sono 16 consigli che cambiano la vita, per raggiungere successo, abbondanza, felicità e vivere la tua vita in maniera migliore.
1. Immagina la vita che desideri.
Chiediti, stai costruendo la tua vita in un modo che ti renderà felice? E se non lo stai facendo, perché no?
Cosa ti trattiene?
È tempo di prenderti la responsabilità della tua vita. Tutto ciò che ottieni o non ottieni è il risultato dei tuoi atteggiamenti, comportamenti e abitudini.
Dedica tempo e spazio prioritari a pensare a quale sarebbe la tua vita ideale nei dettagli. Smetti di inventare scuse e inizia a visualizzare ciò che vuoi.
2. Togli quello che non è importante.
Smetti di provare a fare tutto. Invece, inizia a togliere via le cose che non ti riguardano, le cose che ti distraggono e ti sommergono inutilmente e succhiano il tuo tempo. Queste sono cose che ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi.
Non permettere alla tua mente di confondersi con progetti o cose da fare che non ti interessano veramente. Chiediti, di cosa ti preoccupi? Cosa ti fa stare male?
Per cosa stai perdendo tempo?
Elimina le cose che stanno danneggiando il tuo corpo, il tuo cervello e il tuo cuore.
3. Concentrati su ciò che è importante.
Per essere felici e avere successo nella vita, devi prima decidere cosa vuoi e poi seguirlo. Scegli una manciata di cose che apprezzi di più e che vuoi siano il punto focale della tua vita.
Cosa ti interessa davvero? Quali impegni sono più importanti per te? Devi sviluppare una visione chiara per quali sono i tuoi grandi obiettivi di vita, cosa speri di ottenere e poi concentrarti sulle cose che ti porteranno lì.
4. Scatena la tua forza interiore.
Per realizzare veramente tutto il tuo potenziale, devi abbracciare tutto ciò che sei: tutti i tuoi talenti e le tue abilità, tutti i tuoi difetti e mancanze. Devi liberare la tua forza interiore. È ora di togliere i paraocchi e vedere cosa ti ha trattenuto. Devi riconoscere il tuo coraggio interiore.
Hai più forza, coraggio e resistenza che pensi. Renditi conto di essere capace di molto di più. Smetti di lasciare che la paura entri nel tuo processo decisionale e sii a tuo agio nella tua pelle.
5. Agisci e costruisci la tua fiducia.
Quando si tratta di raggiungere i tuoi obiettivi, la fiducia può essere più strettamente correlata alla propria capacità di prosperare di qualsiasi altra cosa, ancor più della competenza. E uno dei modi migliori per aumentare la tua sicurezza è agire.
Smetti di cercare di essere perfetto, continua semplicemente ad andare avanti. Anche se fallisci, alla fine avrai successo, se continui ad agire. La chiave è fare aggiustamenti e agire coerentemente. Tutto quel duro lavoro crea sicurezza in se stessi, che ti aiuta a mantenere il tuo slancio.
6. Tirati fuori dalle brutte situazioni.
Troppo spesso ci lasciamo trincerare in situazioni brutte o semplicemente impantanati nella negatività. Siamo bloccati nella vita e non sappiamo come liberarci e perseguire i nostri sogni.
Per trovare la felicità nella vita, devi imparare ad affrontare le tue paure e iniziare a fare dei cambiamenti per il meglio. Può iniziare con un piccolo passo nella giusta direzione. Se riesci a radunare la forza dall’interno, costruisci lo slancio e vinci anche l’impossibile.
7. Abbraccia la gratificazione ritardata.
Tutti noi istintivamente vogliamo evitare il dolore e cercare il piacere. Ma tanta parte della nostra capacità di trovare successo, creare ricchezza ed essere felici dipende dalla nostra capacità di accettare il disagio a breve termine per lavorare verso obiettivi a lungo termine. Dobbiamo allenarci ad abbracciare la gratificazione ritardata al fine di ottenere le cose che vogliamo davvero nella vita.
Tutti gli obiettivi importanti della vita, come risparmiare denaro, creare relazioni, costruire una carriera, mantenere la salute, richiedono una gratificazione ritardata. Impara a vedere l’immagine più grande prima di fare qualcosa che alla fine rimpiangerai.
8. Cresci al di fuori di te stesso.
Non riuscirai mai a diventare una persona di successo, ricca e felice, vivendo una vita noiosa, monotona e priva di ispirazione. Se vuoi vivere una vita straordinaria, devi imparare a metterti in situazioni imbarazzanti e scomode.
Devi uscire dalla tua zona di comfort e abbracciare l’ignoto. Nuove esperienze e mettersi in contatto in modo inaspettato ti daranno informazioni preziose. Imparerai a fidarti di te stesso. Fare questo ti permetterà di superare i tuoi limiti autoimposti.
9. Sii compassionevole verso gli altri (e te stesso).
Mostrare compassione agli altri significa mostrare interesse e gentilezza verso le altre persone che potrebbero essere meno fortunate di te. Significa mostrare sensibilità, tolleranza, gentilezza e attenzione nei confronti di chi ti circonda.
Gli studi dimostrano che coloro che hanno dato agli altri hanno riportato livelli più alti di felicità e tendevano anche ad avere una salute migliore. Può anche aiutarti a creare legami e costruire relazioni e aumentare la tua autostima. Quando pratichi la compassione e la generosità verso gli altri, stai anche ricordando di essere gentile con te stesso e di dare questa opportunità agli altri, di conseguenza, di essere gentili con te.
10. Costruisci abilità sociali.
La capacità di connettersi con gli altri è fondamentale per il successo, compresa la ricerca di lavori ben retribuiti e la costruzione di relazioni significative. Le abilità sociali, compresa la capacità di comunicare in maniera corretta e di relazionarsi con gli altri, sono estremamente preziose sul posto di lavoro.
I salari alti, le posizioni competitive, mettono tutte le abilità delle persone ad un livello standardizzato – è una di quelle cose che costringono una creatura umana ad esserne per forza coinvolto perché non si possono fare in maniera automatizzata. Se lotti con le abilità interpersonali, troverai nuovi modi in cui puoi affinare quelle abilità e sviluppare la tua intelligenza emotiva.
11. Concentrati sul viaggio.
Il viaggio per raggiungere i tuoi obiettivi potrebbe essere tanto importante quanto raggiungere l’obiettivo reale. Sì, i tuoi obiettivi sono importanti. Ma non sottovalutare l’importanza del viaggio stesso e tutto ciò che imparerai lungo il cammino. Può darsi che i tuoi obiettivi cambino, perché potresti cambiare.
Va tutto bene – è un dato di fatto che ci si deve aspettare. Ma la vita non è solo il raggiungimento della fine, altrimenti ci perderemo tutte le cose buone in mezzo. La felicità e la soddisfazione provengono dal vivere una vita che ha significato per te, ogni passo del cammino. Ricordati di essere nel momento e ad amare i ricordi che stai facendo mentre li crei.
12. Investi in te stesso.
Questo non significa solo spendere soldi migliorandoti attraverso l’istruzione o aumentando le tue capacità professionali – sebbene con tutti questi mezzi si possano fare grandi cose. Investire in te stesso significa anche prendersi del tempo per migliorarsi e permettersi di crescere come persona.
Prenditi il tempo per sognare ad occhi aperti, per costruire sane abitudini e dedicarti alla cura di te stesso. Impara qualcosa di nuovo – qualcosa di strano o interessante che hai sempre voluto imparare ma non hai mai avuto tempo per farlo. Prenditi il tempo per essere buono con te stesso.
13. Smetti di confrontarti con gli altri.
È la natura umana che ci porta a voler valutare noi stessi e a confrontarci con gli altri. Ma usare gli altri come metro di misurazione porterà solo sentimenti di bassa autostima, invidia e svalutazione del proprio valore.
In questa maniera, non sarai mai migliore degli altri in ogni modo. E confrontando costantemente te stesso non ti aiuterai a raggiungere i tuoi obiettivi, ma in realtà puoi ridurre la tua motivazione. Piuttosto, imposta i tuoi parametri di riferimento per ciò che desideri ottenere. Concentrati sul diventare il migliore “tu” che puoi essere.
14. Lavora per imparare.
Le persone ricche e felici danno priorità all’apprendimento rispetto al lavoro per soldi. Se lavori costantemente per affinare le tue capacità, per aumentare le tue conoscenze e approfondire la tua comprensione, sarai impegnato al 100% in quello che stai facendo.
Sarai più produttivo e di maggior successo e la tua mente rimarrà stimolata e flessibile. Assicurati di concentrarti sull’apprendimento per creare più valore, in modo che le tue conoscenze siano applicabili, non solo per concentrarti su ciò che è divertente o su interessi fugaci.
15. Pratica gratitudine.
Trascorrere solo pochi minuti al giorno a praticare gratitudine può aumentare i tuoi livelli di benessere, felicità e resilienza. È stato anche dimostrato che ti aiuta a essere più efficace sul lavoro, aumentando le tue capacità decisionali e la tua produttività.
La gratitudine favorisce la forza mentale durante i momenti difficili e ti aiuta ad apprezzare e approfondire le tue relazioni. Puoi praticare la gratitudine semplicemente prendendo alcuni minuti per notare e riflettere su tutte le cose per cui sei grato nella tua vita.
16. Rendilo divertente.
Trova piccoli modi per rendere la vita divertente ogni giorno. Mettiti in movimento! Indossa una maglietta stravagante. Parla con persone che non conosci. Mangia in un posto inusuale. Ma più di questo, trova i modi per sorprendere te stesso e gli altri.
Dì di sì alle cose a cui normalmente diresti di no.
Smetti di preoccuparti di cose che non puoi cambiare e smetti di rendere tutto così serio e solenne. La vita non sarà mai perfetta, ma può essere molto divertente. Impara a vivere intrepido e concediti di sbocciare.
E poi, ovviamente, ti devi prendere cura di te, e un ottimo modo per farlo è prenderti cura della tua energia.
Noi lo faremo in un residenziale dal 1 al 5 settembre sul Lago di Garda

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento