Cari amici ridenti,
parliamo sempre di più del tema della felicità, che amo particolarmente indagare anche grazie ai numerosissimi approfondimenti che arrivano dalla Psicologia Positiva.
Si può scegliere di essere felici e si può lavorare quotidianamente a questa scelta, con semplici pratiche che diventano abitudini che migliorano la nostra vita.
Oggi vediamo cosa c’entra la felicità con l’avere grandi obiettivi.
Quali sono i tuoi grandi obiettivi nella vita?
Quali sono i tuoi obiettivi nella vita? E perché hanno a che fare con la tua felicità?
Avere la sensazione di fare progressi verso un proprio grande e valido obiettivo, rappresenta un grande contributo alla propria felicità.
Mi piacerebbe essere una di quelle persone che costruiscono la loro casa (e forse accadrà col grande sogno che ho insieme a Matteo di un vivere consapevole, in natura, in un ecovillaggio), non solo per la casa finita, ma anche per quella grande sensazione durante il progetto, cioè la tua casa che gradualmente prende forma.
O chi si prepara per la maratona o addirittura per una spedizione per scalare il monte Everest o un’altra grande impresa di team: insomma quella sensazione di lavorare per qualcosa di grande è proprio una sensazione spettacolare e nel nostro piccolo tutti possiamo viverla.
Il tuo progetto o il tuo obiettivo potrebbe essere qualsiasi cosa.
Ristrutturare una stanza, scrivere un libro, organizzare una team, crescere verdure nel tuo giardino, impostare una pagina web di vendita per i gioielli artigianali che crei o imparare a parlare una nuova lingua. Insomma, qualunque cosa tu abbia come obiettivo e che necessita di molto tempo per realizzarsi.
In un mondo sempre più superficiale e veloce, avere un obiettivo a lungo termine, lavorarci con impegno e costanza e perseguirlo fa una grande differenza e ci può supportare nella costruzione della nostra felicità.
Durante il processo, avrai una bella sensazione di fare progressi verso un obiettivo valido.
Come fare?
Inizia cominciando a pensare ad alcuni obiettivi che hai in testa, che possono riguardare la casa o il lavoro.
Scrivi su carta questi obiettivi.
Lo so che li hai ben chiari nella testa, ma scriverli fa la differenza.
Scrivendoli stai dicendo loro che stai facendo sul serio e che sei lì proprio per loro. Avrai allora qualcosa di chiaro da percorrere e inizierai a percepire quella bella sensazione di progresso, man mano che ti impegni con costanza.
La maggior parte delle persone non ha obiettivi, non ne ha affatto: quasi tutti vivono la vita reagendo ai problemi, non sanno dove stanno andando e tanto meno “perché”.
La cosa potenziante è che gli obiettivi tendono ad essere auto-soddisfacenti e questo accade per due motivi.
- Il primo è definito l’effetto Sat Nav (navigatore satellitare).
Senza rendertene conto, prendi un sacco di piccole decisioni ogni giorno e, se hai una destinazione programmata nel tuo subconscio, allora prenderai le giuste decisioni per portarti proprio nella direzione del tuo obiettivo.
2. L’altro motivo per cui gli obiettivi sono auto-soddisfacenti è che avere obiettivi chiari che ti muovono il cuore ti condurrà ad un grande miglioramento nella tua autodisciplina e nella tua assertività.
Perché preoccuparsi di essere auto-disciplinato se non hai niente da fare?
Appunto.
Ma una volta che hai un obiettivo, allora nulla e nessuno sarà autorizzato a intralciarti la strada, quindi è molto più probabile che otterrai qualcosa di utile.
Scrivi i tuoi grandi obiettivi
Quindi, l’esercizio è ora quello di passare anche solo pochi minuti a progettare alcuni obiettivi, alcune grandi cose che vuoi raggiungere, per le quali provi passione e che ti fanno sentire bene.
Ti consiglio anche di fare un mix di casa e lavoro, degli obiettivi più piccoli e di quelli più grandi, in modo da poter percepire un rapido progresso sui piccoli, come la ristrutturazione di una stanza, e contemporaneamente avere una bella sensazione di lavorare a un grande progetto a lungo termine, come scrivere un libro o imparare una lingua.
Quindi fai un elenco dei tuoi obiettivi proprio adesso. Devono essere scritti per mostrare il tuo impegno. Questa lista non solo ti renderà più felice perché otterrai di più, ma ti farà anche più felice mentre lavori verso quella realizzazione, perciò ti prego di iniziare a scrivere la tua lista ora, probabilmente con le categorie di casa e di lavoro, grandi e piccole.
E l’invito è anche ad aggiornarmi nei commenti qui sotto su come ti senti scrivendo i tuoi obiettivi e come va man mano che li raggiungi.
Io e Matteo abbiamo implementato Vivi365, un percorso completo di un anno per aiutare le persone a costruire e mantenere la felicità come un’abitudine quotidiana. Attraverso una serie di risorse, supporti e formazioni, i partecipanti sono guidati in un viaggio per migliorare vari aspetti di tutti i 4 settori della nostra vita, fisico (sonno, alimentazione, movimento), emotivo (emozioni positive, relazioni, motivazione), mentale (chiarezza, focus, prospettive) e spirituale (presenza, interconnessione e meraviglia) attraverso 12 mesi di lavoro insieme.
Gli obiettivi sono nel nono spicchio, settembre, e sono affrontati nel mese dedicato alle prospettive, insieme alla gestione del tempo e all’ottimismo.
Scopri Vivi 365 qui: https://bit.ly/Vivi365
Se scegli di essere anche tu un Vivente, hai accesso a 12 mesi completi a partire da ora.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
il mio primo obiettivo èquello di completare gli studi LIS (lingua italiana dei segni), se possibile in tre livelli.
Altro obiettivo che per me è una missione, portare yoga della risata tra i sordi e tra gli anziani. (con gli anziani lo sto già facendo da un anno e mezzo in una struttura, ma vorrei portarlo anche nell’altra struttura del mio paese, visto che ne abbiamo due, con conseguente formazione per gli operatori)
Ce ne sono anche altri… ma questi due sono per me fondamentali
Si , oggi mentre sono qui in una breve vacanza che ho scelto di trascorre in un delizioso Borgo di qualche casa ..la chiesa ..una locanda , mi sono messa a scrivere i miei obiettivi di Vita e di felicità..
Già li ho ben presenti nella mente e nel cuore e verso questi oriento
i miei pensieri…le mie azioni ogni giorno ed in essi sono coinvolta emotivamente…..
Li ho suddivisi per aree
Professione / lavoro / impegno piacevole :
Diffondere lo ydr nella mia città
Organizzare un progetto mirato di ydr ( rivolto a bambini / genitori bambini )
Continuare percorsi formativi e di Crescita Personale
Terminare di scrivere la mia esperienza di autoguarigione con la
Fibro
Diventare istruttore Mindfulness
Famiglia :
Dare maggiore valore ai rapporti restando nelle Qualita del Cuore
Casa : Rendere la mia casa sempre piu accogliente per me stessa e per gli Altri
Un tavolo più grande per poter invitare più persone
Amici : scegliere consapevolmente di allargare i miei rapporti e conseguentemente orientarevle mie energie stando nella Qualità del Cuore ora che ho iniziato a Praticare questo Percorso
Tempo libero : regalarmi brevi e rigeneranti giornate , come questa , ove nutrire la mia Anima attraverso la bellezza che mi Circonda e …la gioia del mio Cuore
Sono consapevole che mirando a questi obiettivi non posso che essere Contenta di me …dei traguardi che pian piano raggiungo ..della forza che nasce in me per proseguire il Percorso personale creato con Amore per me Stessa e per la vita !