Cari amici ridenti
oggi ci occupiamo dell’importanza delle emozioni positive nel posto di lavoro.
La Broaden-and-build theory di Barbara Fredrickson (Teoria dell’ampliamento e della costruzione) è stata sviluppata per spiegare il ruolo delle emozioni positive in generale, ma i risultati possono essere applicati anche al comportamento organizzativo e alla cultura aziendale in modo molto pratico.
Aumento dell’impegno dei dipendenti
Le organizzazioni spendono molto tempo e sforzi sulle indagini di impegno dei dipendenti. Queste indagini mirano a capire come i dipendenti valutano il proprio posto di lavoro per quanto riguarda i vari settori, consentendo alle organizzazioni di concentrare i loro sforzi per migliorare l’esperienza dei dipendenti, aumentarne la produttività e la fedeltà all’organizzazione.
Allo stesso modo, il sondaggio di Great Place to Work identifica le variabili chiave che i dipendenti considerano particolarmente importanti: la fiducia nella gestione, l’orgoglio del loro lavoro e il piacere della compagnia dei loro colleghi.
Le organizzazioni che cercano di aumentare il loro livello di engagement e coinvolgimento sarebbero pertanto consapevoli dell’importanza di esaminare l’elenco di 10 emozioni positive identificate da Fredrickson (Gioia, Gratitudine, Serenità, Interesse, Speranza, Orgoglio, Divertimento, Ispirazione, Meraviglia, Amore) e trovare i modi per creare meccanismi semplici per i dipendenti per sperimentarle più frequentemente sul lavoro.
Come accennato in precedenza, feedback positivi (autentici) frequenti provocano orgoglio nei dipendenti.
Esprimere la gratitudine e l’apprezzamento per un lavoro fatto bene fa bene sia alla persona che lo dà, sia a chi lo riceve.
Assumere dirigenti “ispiratori”, che mostrano con l’esempio ciò verso cui gli altri aspirano, stimola la motivazione intrinseca dei dipendenti e il desiderio di apprendere.
Promuovere una cultura di apprendimento continuo
La maggior parte delle organizzazioni ha un forte interesse per assicurare che i loro dipendenti continuino a imparare e sviluppare i loro set di abilità, diventando più produttivi e consentendo loro di affrontare una maggiore complessità.
Alcune aziende, come Amazon, hanno integrato questo pensiero nei loro principi di leadership. Da Amazon.com:
“Impara e sii curioso: i leader non smettono mai di imparare e cercano sempre di migliorare se stessi. Sono curiosi di nuove possibilità e agiscono per esplorarle “.
La “Teoria dell’ampliamento e della costruzione” fornisce un quadro utile per le organizzazioni che desiderano creare esperienze di apprendimento significative per i loro dipendenti. Creando un ambiente sicuro e una cultura aziendale in cui i dipendenti sono incoraggiati a sperimentare senza timore di ripercussioni negative per il fallimento e dando spesso ai dipendenti l’opportunità di lavorare su progetti nuovi e impegnativi, le organizzazioni possono coltivare l’emozione positiva dell’ “interesse” con la sua spinta ad esplorare e conseguente formazione di nuove abilità.
Costruire competenze di leadership positiva
La Leadership positiva come filosofia di gestione è sempre più diffusa. In termini di “Teoria dell’ampliamento e della costruzione” ci sono diversi elementi che hanno grande rilevanza per i leader di oggi.
Supponendo che uno degli scopi del leader sia quello di ispirare e motivare squadre di dipendenti per eccellere nel raggiungimento degli obiettivi di un’organizzazione, ampliamento-e-costruzione possono fornire un quadro per i leader per dare indicazioni su come costruire l’ambiente emotivo per raggiungere questo obiettivo con successo.
Un leader svolge un ruolo fondamentale nella creazione della cultura aziendale: è colui che ha la necessità di trovare meccanismi per aumentare l’impegno dei dipendenti e l’apprendimento continuo delle loro squadre.
Alcuni pensieri supplementari oltre a quelli già descritti in precedenza: “Grazie” – i leader apprezzati che promuovono una cultura di gratitudine possono creare un clima positivo nelle loro squadre.
Condurre attraverso l’esempio e incoraggiare i membri del team a dare reciproci feedback positivi per le attività ben fatte e il supporto fornito può migliorare i modelli di comunicazione complessivi di un team. È stato anche trovato che esprimere gratitudine può anche migliorare il benessere nel “mittente” – un effetto collaterale benvenuto!
Trovare opportunità di divertimento e team building (lo Yoga della Risata in azienda qui è davvero imbattibile) anche durante una giornata stressante influenzerà l’esperienza dei dipendenti in un modo positivo, e attraverso le emozioni positive di divertimento e di gioia si possono motivare gli individui a diventare più coinvolti e creativi.
Migliorare la connessione al cliente
Ultimo, ma non meno importante, un’organizzazione che applica i principi di ampliamento-e-costruzione nella propria cultura aziendale probabilmente scoprirà che anche i loro clienti potranno beneficiarne.
In un’intervista a Gallup, Fredrickson sottolinea l’importanza di costruire connessioni umane con i clienti, fornendo un servizio per il quale i clienti sono grati e resteranno fedeli. In sostanza, l’obiettivo dovrebbe essere quello di fornire un’esperienza che il cliente senta positiva e che lo porterà senz’altro a ripeterla.
Le organizzazioni hanno molto da guadagnare dal prendere nota dei risultati della teoria di Ampiamento-e-costruzione e applicarli nelle proprie pratiche di gestione e nella cultura organizzativa. I pensatori creativi identificheranno molti altri modi in cui le 10 emozioni positive esaminate da Fredrickson possono essere alimentate e nutrite in organizzazioni in tutto il mondo.
Come si possono integrare le 10 emozioni positive nella tua cultura organizzativa?
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento