eccoci con l’intervista ad un altro protagonista del Congresso Italiano di Yoga della Risata, che si terrà dal 28 al 30 settembre presso lo Yes Touring di Rimini.
E’ il momento di Andrea Pensini, Teacher di Yoga della Risata, presidente di Yorido, che porterà un intervento sul suo workshop Yoga della Risata – Genitori e figli.
Chi sei, come ti definiresti in 3 righe?
Sono Andrea Pensini e potrei definirmi un sognatore razionale. Lo Yoga della risata è un potente strumento che facilita questo percorso., amo le persone e amo tutto quello che mi circonda. Sono un sognatore, perché penso a tutto quello che di bello potrei realizzare e sogno di farlo. Sono un razionale, perché tengo i piedi per terra e ci metto un po’ a muoverli.
Quando hai iniziato a fare Yoga della Risata?
Ho partecipato alla mia prima sessione con Lara Lucaccioni a maggio del 2014 e a giugno sono diventato Leader. Da subito ho iniziato a fare sessioni ed a tenere il club, attivo ancora oggi. Nel 2016 sono diventato Teacher e da allora ho iniziato anche a fare formazione.
Che momento era della tua vita?
Era un momento che definisco “tranquillo”, sempre alla ricerca di qualcosa per il benessere personale e delle persone, ma senza l’ansia di doverlo trovare. E poi è arrivato da solo.
Quando hai compreso che lo Yoga della risata avrebbe avuto un ruolo importante nella tua vita?
In realtà è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Alla fine della mia prima sessione chiesi informazioni a Lara su come poter “portare” questo strumento agli altri in maniera efficace e lei mi parlò del Leader Training. Il giorno dopo mi sono iscritto.
Come ti sei avvicinato all’applicazione dello Yoga della Risata di cui parlerai al Congresso?
Ho tenuto la mia prima sessione con i bambini di 5-6 anni ed è stata una specie di imprinting, perché ho scoperto che mi piace molto lavorare sia con bambini, che con adulti alla scoperta del loro bambino interiore. Grazie alla mia Buddy Angela Signorile, insegnante Yoga ed in particolare Yoga bimbi, ho scoperto le potenzialità di un percorso dedicato “Genitori-Figli”. Da qui il desiderio di trasmettere queste competenze a chi volesse tenere questo tipo di percorso ed è nata insieme l’idea di creare un Workshop dedicato a questo.
Ci vuoi dare qualche anticipazione di ciò di cui parlerai al Congresso?
In un primo incontro insieme a Lara Lucaccioni parlerò dello Yoga della Risata oggi in Italia e delle prospettive. Sarà un bel mix tra ricerca scientifica attuale e progetti in fase di sviluppo, conditi dalla voglia di creare rete attraverso l’associazione e congli storici dello Yoga della risata in Italia.
Per il secondo incontro con Angela abbiamo pensato di raccontare brevemente la nostra esperienza e cosa c’è dietro questo workshop “Genitori e figli” e successivamente di far vivere una esperienza al pubblico partecipante lavorando sulle emozioni.
Ti va di raccontarci quali sono i più grandi benefici – tuoi e degli altri – che hai osservato grazie al tuo lavoro con lo Yoga della Risata?
Il mio più grande beneficio è quello di aver aperto il mio cuore più di quanto non lo fosse già. Mi ha spinto a credere di più nei miei talenti e ad iniziare un percorso di rinascita e di benessere personale. E mi ha spinto a creare Yorido, che è davvero un figlio per me, di cui mi prendo cura quotidianamente e sta crescendo davvero tanto grazie agli altri. Prima con il club e poi facendo formazione insieme ad Angela ho scoperto davvero la potenza dello Yoga della risata ed i cambiamenti che possono avvenire nelle persone.
Quando doni amorevolezza e gentilezza incondizionatamente le persone lo sentono e si mettono anche loro in quella condizione.
Perché fai quello che fai?
Perché credo nel cambiamento nel mondo che avviene attraverso il mio cambiamento.
Siamo tante piccole gocce dello stesso mare.
Qual è il tuo sogno?
Che sempre più persone credano in questo cambiamento, la nostra terra ne ha bisogno, i nostri figli ne hanno bisogno.
Lo Yoga della risata è un potente strumento che facilita questo percorso.
Yorido è decisamente il mio sogno più grande, vedere tante persone che condividono le loro esperienze è davvero meraviglioso.
Ma allo stesso livello metto anche il proseguimento della collaborazione con Angela, che è un grandissimo nutrimento per la mia anima e per il mio desiderio di imparare.
E insieme a lei portare nel mondo il nostro grande sogno, “Heartsharing… accendi il tuo cuore e ridi”.
Per incontrare Andrea Pensini e partecipare al Congresso di Yoga della Risata (28-30 settembre) e/o allo Spiritual retreat (26-28 settembre) condotto dal Dottor Kataria, tutte le info qui: https://congressoyogadellarisata.it/
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento