andiamo ad approfondire il profilo di un’altra protagonista del Congresso Italiano di Yoga della Risata, che si terrà dal 28 al 30 settembre presso lo Yes Touring di Rimini.
E’ il momento di Angela Signorile, Teacher di Yoga della Risata, insegnante di yoga, che porterà un intervento sul suo workshop Yoga della Risata – Genitori e figli.
Chi sei, come ti definiresti in 3 righe?
Sono Angela Signorile, Mamma presente, gioiosa, attenta, premurosa e accogliente. Sono un’insegnante Yoga per adulti e bambini e Teacher di Yoga della Risata.
Quando hai iniziato a fare Yoga della Risata?
Che momento era della tua vita?
Ho iniziato a fare Yoga della risata quasi 3 anni fa in un momento abbastanza sereno della mia vita. Avevo appena aperto il mio centro olistico e organizzato un evento di presentazione teorica e pratica di yoga della risata con Lara Lucaccioni. Una pratica di cui non conoscevo l’esistenza.
Quando hai compreso che lo Yoga della risata avrebbe avuto un ruolo importante nella tua vita?
Ho compreso immediatamente, durante quella prima sessione, che la risata avrebbe avuto un significato profondo nella mia vita. Ho sempre riso tanto ma la parte per me illuminante è stata la respirazione attraverso la risata. Ho subito sentito che il mio corpo era completamente ossigenato e la mia mente lucida. Per una come me che in passato soffriva di attacchi di panico, quindi respiro corto e affannoso, è stata una bellissima scoperta.
Dopo il mio periodo buio durato circa 7 anni, avevo impiegato quasi 6 mesi per re-imparare a respirare. L’idea che mi sarebbe bastato semplicemente RIDERE era strabiliante!!! Dovevo scoprire di più ed ho subito fatto la formazione a Leader e poi a Teacher aprendo subito il Club della Risata “Be Happy” e iniziando a fare sessioni in ogni dove.
Come ti sei avvicinato all’applicazione dello Yoga della Risata di cui parlerai al Congresso?
Mi sono avvicinata all’applicazione Yoga della Risata – Genitori e figli quasi per caso. Stavo facendo un percorso personale con i miei figli, lavorando tanto sulla comunicazione e la fiducia attraverso il gioco e la risata. Ma sempre più durante le mie sessioni arrivavano genitori e figli e così ho iniziato a strutturare un vero e proprio per-corso dedicato esclusivamente a loro.
Insieme al mio Buddy di risate Andrea Pensini abbiamo pensato di creare un Workshop per trainer che vogliono portare lo Yoga della risata tra genitori e figli. Un percorso così delicato ha bisogno di una struttura solida per dare sicurezza a chi partecipa .
Ci vuoi dare qualche anticipazione di ciò di cui parlerai al Congresso?
Al congresso parleremo della nostra esperienza e di quanto è importante, sia per i genitori che per i figli, uno spazio dedicato esclusivamente a loro per ricevere strumenti per riconoscere e gestire le loro emozioni, per migliorare collaborazione, comunicazione e ascolto aumentando fiducia e autostima. Infine faremo un’esperienza giocosa sulle emozioni.
Ti va di raccontarci quali sono i più grandi benefici – tuoi e degli altri – che hai osservato grazie al tuo lavoro con lo Yoga della Risata?
Uno dei più grandi benefici che ho potuto osservare su di me è che riesco a controllare le emozioni dai toni forti. Riesco a mantenere il contatto visivo e rimanere nell’ascolto senza pensare a come e cosa rispondere. Riesco a parlare in pubblico, cosa che non avrei mai fatto grazie alla mia bassissima autostima. 🙂
Grazie ai vari clubs e corsi ho notato un’amicizia e un amore incondizionato tra i partecipanti attraverso la risata. C’è una forte unione tra tutti noi e ci sentiamo veramente un’unica grande famiglia, pronti ad accogliere, supportare e ascoltare ognuno di noi e con una grandissima voglia di diffondere il più possibile questa meravigliosa disciplina.
Perché fai quello che fai?
Faccio quello che faccio perché mi si riempie il cuore quando riesco a donare agli altri uno strumento magico come la risata, per migliorarsi e per aiutarli a ri-connettersi con il bambino che sono stati. Mi emoziono veder giocare e ridere chi mi diceva la classica frase: “Io non rido mai!” Mi meraviglio come una risata fatta insieme connetta più di qualsiasi altra cosa al mondo .
Qual è il tuo sogno?
Il mio sogno è riuscire a portare il cambiamento e la trasformazione attraverso la risata . Il mio sogno è portare “HeartSharing-Accendi il tuo cuore e… RIDI” nel cuore di chi incontro. Il mio sogno è creare unione attraverso la risata, il mio sogno è portare pace attraverso la risata, il mio sogno è continuare a collaborare con il mio Buddy e far crescere sempre più YoRido, il mio sogno è sognare che tutto ciò accada; e come dice una mia carissima amica citando la famosa frase di W. Disney : SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO
Per incontrare Angela Signorile e partecipare al Congresso di Yoga della Risata (28-30 settembre) e/o allo Spiritual retreat (26-28 settembre) condotto dal Dottor Kataria, tutte le info qui: https://congressoyogadellarisata.it/
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento