Cari amici ridenti,
eccoci con l’intervista di Anna Rocca, una delle protagoniste del Congresso Italiano di Yoga della Risata, che si terrà dal 10 al 13 ottobre a Peschiera del Garda.
Docente di Scuola Primaria, Teacher di Yoga della Risata, Master Reiki, Floroterapista Dr. E. Bach, Omega Health Coach, Terapista Christallin Certificato Rebirthing Hypnosis & Past Lives. Nel suo speech parlerà di “Yoga della risata a Cabo Verde, dove nessuno ne aveva sentito parlare”
Come ti definiresti in 3 righe:
Sono Anna Rocca, una persona che vive la vita seguendo i valori umani trasmessomi dalla famiglia.
Sono leale, onesta, collaborativa, rispettosa e sopratutto proiettata al sociale, da sempre.
Abito a Como, ma dal 2004 vivo in Africa, nell’arcipelago di Capo Verde, per circa 7/8 mesi all’anno, dove svolgo varie attività di volontariato e sostegno alle famiglie.
Quando hai iniziato a fare Yoga della Risata?
Ho iniziato a fare Yoga della Risata nel 2012 in Italia.
Che momento era della tua vita?
Era un momento della mia vita professionale nel quale pensavo di coniare un metodo terapeutico “gioioso”, che unisse tutti gli “attrezzi” del mio bagaglio formativo di insegnante e coach di terapie olistiche.
Quando hai compreso che lo Yoga della Risata avrebbe avuto un ruolo importante nella tua vita?
Mi sono così certificata Leader e successivamente Teacher di Yoga della Risata; fin dal primo istante ho capito che quello era l’approccio corretto per la realizzazione del mio desiderio.
Come ti sei avvicinata all’applicazione dello Yoga della Risata di cui parlerai al congresso?
Con le tecniche della Risata del Dott. Madan Kataria sono riuscita a dare una nuova direzione ai miei trattamenti terapeutici, inserendo gioia e praticità.
Ho così creato una tecnica di grande impatto capace di liberare le energie che erano in letargo, dare nuovo “corso” ai pensieri, al fine di superare atteggiamenti negativi e portare più benessere fisico, mentale e emozionale.
Rielaborando e trasformando le emozioni si può ritrovare il cuore del nostro “Bambino Interiore” , colmo di amore e freschezza.
Nel 2015 ho iniziato anche a Capo Verde la “Terapia dello Yoga della Risata” cercando di portare e trasmettere teorie e pratiche volte alla cura e al benessere, in questo territorio così arido e così povero, dove la vita è difficile e dove servono molte risorse per poter vivere con dignità.
Nessuno qui conosceva veramente la pratica, a parte alcune persone con cui parlavo durante i miei incontri. Ho iniziato con il cuore pieno di gioia ed entusiasmo il mio primo progetto con i bambini delle scuole elementari perché è da lì che si plasmano gli uomini di domani e una “buona impronta” può segnare il “destino” o il “futuro”.
La notizia rimbalzò da istituto ad istituto ed il cerchio dello Yoga della Risata si allargò permettendomi di realizzare settimanalmente incontri presso centri culturali, centri sanitari sino ad arrivare all’apertura di due Club, alla realizzazione di diversi corsi “base” e numerose altre attività.
Ci vuoi dare qualche anticipazione di ciò di cui parlerai al congresso?
Ho dato molto ma ho anche imparato molto; al congresso racconterò questo mio percorso e sarà un grande onore rendervi partecipi.
Perché fai quello che fai?
Faccio quello che faccio perché mi entusiasma, fa emergere il meglio di me, mi regala ottimismo, serenità ed allegria. Trasmetto tutto ciò che ho appreso senza riserve, con amore. So che nulla andrà perduto, innesco reazioni a catena, cemento alleanze, contribuisco al benessere delle persone e sono grata di poterlo fare.
Qual è il tuo sogno?
Continuerà, è in evoluzione. Ad oggi i Leader formati sono 14 ma sono in progetto nuove formazioni nelle altre isole dell’arcipelago che contribuiranno sempre più al miglioramento del tessuto sociale, all’educare al rispetto, all’onestà, all’amore, alla collaborazione, alla gratitudine e al perdono.
Per incontrare Anna Rocca e partecipare al Congresso di Yoga della Risata (10/13 ottobre 2019) tutte le info qui: https://congressoyogadellarisata.it/
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento