Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice della Risata nel Mondo

Teacher Training Yoga della Risata Lara LucaccioniCome ridere di più, ebook Lara LucaccioniRidi Ama Vivi Lara LucaccioniLeader Training Yoga della Risata Lara Lucaccioni
  • HOME
  • LARA
    • CHI SONO
    • LA MIA STORIA CON LA RISATA
    • DICONO DI ME
    • INTERVISTE
  • YOGA della RISATA
    • SCOPRI LO YOGA della RISATA
    • CLUB
      • CLUB della RISATA – COS’E’
      • TROVA IL PIU’ VICINO!
    • YORIDO – associazione
  • BLOG
  • CONTENUTI
    • STORIE DI CAMBIAMENTO
    • EBOOK
    • VIDEO
    • LIBRERIA
  • CORSI
    • IL VANTAGGIO DELLA RESILIENZA
    • Yoga Risata LEADER TRAINING
    • Yoga Risata TEACHER TRAINING
    • RIDI AMA VIVI
  • CALENDARIO
  • CONTATTI
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

26 Settembre 2019 By Lara Lucaccioni Leave a Comment

Congresso di Yoga della Risata – I relatori – Intervista a Barbara Manenti

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
0
Total Shares

Eccoci con l’intervista di Barbara Manenti, una delle protagoniste del Congresso Italiano di Yoga della Risata, che si terrà dal 10 al 13 ottobre a Peschiera del Garda .

Al congresso terrà il workshop “Ridi col corpo: Come associare esercizi di Ginnastica Posturale, Yoga e Pilates allo Yoga della Risata”

Come ti definiresti in 3 righe:

 HO HO HA HA HA…  

Ciao a tutti i presenti ridenti in sala: mi chiamo Barbara Manenti, sono Insegnante, Teacher di Yoga della Risata,  Personal Trainer Posturale, Istruttrice di Power Yoga e Yoga terapeutico, Pilates, Ginnastica posturale e Allenamento funzionale. 

Ho praticato Sport agonistico (atletica leggera, calcio femminile, karate), e altri sport fin dall’età di 7/8 anni per almeno 20 anni, e mi sono usurata parecchio, ma era la mia vita. Lo Sport mi ha veramente aiutata ad acquisire una mentalità della serie: QUI NON SI MOLLA MAI…

Poi, però, a 28 anni , un po’ ho dovuto mollare per problemi fisici, avevo chiesto troppo al mio fisico..AH…AH…AH….

Mi definisco ora una persona ridente, che ha superato tantissime sfide nella propria vita, e l’ha fatto sempre attraverso la seguente formula: C’è un PROBLEMA? Trova una SOLUZIONE che ti faccia stare bene.

Quando hai iniziato a fare Yoga della Risata?Che momento era della tua vita? 

Ho conosciuto lo Yoga della Risata su internet curiosando nel luglio 2012, mi ha subito attirato, in quanto era un periodo della mia vita in cui stavo appunto cercando una soluzione per portare più Gioia, Motivazione ed Entusiasmo nella mia vita e in quella dei miei clienti, (avevo uno studio di Ginnastica posturale, Yoga e Pilates già da 5 anni). Più andavo avanti tra corsi di Formazione, aggiornamento, anche costosi, per me stessa, e per poter rispondere sempre meglio alle esigenze dei miei clienti, e più notavo crescere insoddisfazione e stress nelle persone, ( i tempi stavano cambiando): la vita stava diventando sempre più frenetica. 

Notavo soddisfazione nei miei clienti alla fine delle lezioni, erano più sereni e distesi, ma questo stato durava poco. E di conseguenza anche il mio. 

Continuavo a chiedermi e ripetermi dove stavo sbagliando?

Perché non riuscivo a trasformare le persone, a dare loro più costanza, più serenità’?

Ma, allora non capivo ancora che non poteva dipendere tutto da me.

Sì, sicuramente sbagliavo da qualche parte, ma ho capito solo in seguito, continuando il mio percorso di crescita professionale e spirituale che ognuno deve fare qualche sforzo in più per essere felice, ricercare la propria felicità all’interno, e non all’esterno, anche grazie al mio viaggio in India e in altri Paesi del mondo. Viaggiare aiuta molto ad aprire la mente, e sono grata di questo.

Ho capito che molte persone fanno finta di stare bene nella propria zona di comfort, solo per non impegnarsi un po’ di più… E non sanno quel che si perdono.

Bene!!! Io ho la testa dura, e non mi rassegnavo a questa idea… E’ più forte di me: sto bene, e mi sento davvero appagata e soddisfatta solo se riesco ad aiutare gli altri.

Qualcuno potrebbe dirmi: Barbara, ma fatti i fatti tuoi… AH…AH…AH…  

E potrebbero avere pure ragione, che ci vuoi fare: DEFORMAZIONE PROFESSIONALE… HO…HO…HA …HA…HA

Quando hai compreso che lo Yoga della Risata avrebbe avuto un ruolo importante nella tua vita?

Sono sempre stata abituata a mettermi in discussione, ho fatto, e continuo, un lungo percorso di crescita personale, che mi ha aiutata a non perdermi in cattive compagnie, fin dall’età dell’adolescenza, è stata dura, ma ce l’ho fatta, e oggi sono felicissima della Donna che sono diventata, anche grazie alla mia famiglia adottiva che molto ha fatto per aiutarmi.

E così, da 25 anni a questa parte aiuto le persone a raggiungere un ottimale stato di benessere fisico attraverso l’attività fisica… Ma… Mancava qualcosa: e questo qualcosa (l’aspetto psico-fisico), l’ho trovato proprio nella Splendida, Unica, Semplice ed Efficace Disciplina dello Yoga della Risata, e nello Yoga che pratico da ormai dal 2005.

Grazie allo Yoga della Risata, praticando costantemente, mi sono davvero trasformata: il mio carattere serio, pensieroso ha svoltato l’angolo. 

Oggi, mi ritrovo a Ridere senza motivo, per il puro gusto di farlo. Chi mi conosce da anni ha notato il mio Cambiamento e quasi sembra non crederci.

La cosa più bella che mi ha regalato lo Yoga della Risata, è la capacità di riuscire a relazionarmi meglio con le persone, a condividere, e soprattutto a Gioire quando per esempio, dopo una sessione vedo gli altri, cambiare espressione e modalità di approccio reciproco. 

Mi ci rivedo, e dico benedetta la mia curiosità, nel bene e nel male, mi ha portato fino a qui, oggi.

Come ti sei avvicinata all applicazione dello Yoga della Risata di cui parlerai al congresso? 

Beh! Essendo stata l’attività fisica il fulcro e la passione della mia vita, mi è venuto davvero spontaneo e naturale, una volta conosciuto lo Yoga della Risata, con costanti aggiornamenti, e grazie alla conoscenza di altri Professionisti davvero in gamba di ogni settore, cominciare così per gioco, ad associare la risata a movimenti a corpo libero, di fitness, di Yoga, Pilates, Ginnastica posturale. 

E il mio Workshop, al Congresso di Yoga della Risata, consisterà proprio, in una sessione di movimenti associati alla Risata, gioco, ballo, meditazione dinamica ballata e statica.

Quali sono i più grandi benefici, tuoi e degli altri, che hai osservato grazie al tuo lavoro con lo Yoga della Risata?

Primo fra tutti i benefici il fatto che essendo lo Yoga della Risata un vero e proprio esercizio fisico e cardiovascolare a basso impatto (a seconda del tempo e dell’intensità  con cui si pratica la risata), contribuisce a rilassare anche la mente e a rilasciare lo stress e le emozioni negative

Il movimento fa parte della natura umana, ed è una delle principali necessità dell’uomo, (dopo i bisogni primari), per stare bene. Anzi, lo definirei proprio un bisogno primario.

Senza il movimento l’uomo perde ogni autonomia funzionale, corporea ed emotiva. L’IDEA DI ASSOCIARE LA RISATA E’ STATA DAVVERO GENIALE PER OTTENERE UN MASSIMALE BENESSERE PSICO-FISICO GENERALE

La Risata favorisce il miglioramento delle relazioni sociali in un mondo frenetico che poco spazio lascia ormai ai rapporti umani.

E …. Poi diciamocelo: GUARDARSI NEGLI OCCHI, RIDERE E GIOCARE INSIEME FA TORNA’ BAMBINI, ALLONTANA LE PREOCCUPAZIONI, ED è SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO.

Perché fai quello che fai?

Semplicemente perché mi piace e noto che fa stare davvero bene le persone, e Dio solo sa quanto ce ne sia bisogno.

Qual è il tuo sogno?

Essere sempre più persone ridenti a questo mondo, per unirci al Sogno di un Mondo di Pace, che è poi anche il Sogno del Dott. Kataria, sua moglie, e credo di tantissimi Leader Teacher di Yoga della Risata Diventare Master Trainer di Yoga della Risata…HO HO HA HA HA

Per incontrare Barbara Manenti e partecipare al Congresso di Yoga della Risata (10/13 ottobre 2019) tutte le info qui: https://congressoyogadellarisata.it/

 

Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sta formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ha contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduce sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
E’ la prima trainer italiana di Heartmath® e si occupa di gestione dello stress e massima performance. E’ speaker e formatrice e appassionata di risata, intelligenza del cuore, e felicità.

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
0
Total Shares

Filed Under: Yoga della Risata Tagged With: ansia, attacchi di panico, autostima, Barbara Manenti, Benefici dello Yoga della Risata, cambiamento, Come ridere di più, connessione, consapevolezza, curarsi con la risata, emozioni positive, entusiasmo, Felicità, gratitudine, Madan Kataria, resilienza, risata, testimonianze, unione, Yoga della Risata

« Congresso di Yoga della Risata – I relatori – Intervista a Monica Gentile
Congresso di Yoga della Risata – I relatori – Intervista doppia Anna Ercoli e Andrea Jotti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HEARTMATH® E LA COERENZA CARDIACA

CHE COS’È LO YOGA DELLA RISATA?

PERCHÉ RIDERE È SERIO E IMPORTANTE

IL-VANTAGGIO-DELLA-RESILIENZA

eBook 9 modi per ridere di più

Tag

amore autostima Benefici dello Yoga della Risata cambiamento Club della Risata coerenza cardiaca Come ridere di più Congresso di Yoga della Risata Congresso Italiano Yoga della Risata connessione consapevolezza Corsi di Yoga della Risata cortisolo cuore emozioni emozioni positive energia entusiasmo Felicità fiducia gentilezza gestione dello stress gratitudine Intelligenza Emotiva Lara Lucaccioni Leader Training di Yoga della Risata Madan Kataria potere della risata psicologia positiva resilienza respiro rilassamento risata risata contagiosa risata incondizionata risate Sfida dei 40 giorni Spirito interiore della Risata stress Studi scientifici sulla Risata Teacher Training di Yoga della Risata Testimonianze Leader Training Testimonianze Teacher Training Yoga della Risata Yoga della Risata - Storie di cambiamento

I MIEI CORSI

LARA LUCACCIONI
Master Trainer e Ambasciatrice di Yoga della Risata

Da anni ho scoperto il mio talento della Risata e grazie a Madan Kataria e allo Yoga della Risata ho aiutato centinaia e centinaia di persone a scoprire il proprio Spirito Interiore della Risata, formandoli Leader e Teacher.

Mi interesso di benessere inteso soprattutto come Felicità.
CONOSCIAMOCI MEGLIO!

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • YouTube

Cosa dice Kataria del mio lavoro

Categorie

  • Argomenti
  • Benessere fisico
  • Blog
  • Coerenza cardiaca
  • Cuore
  • Emozioni positive
  • Eventi
  • Felicità
  • Felicità
  • Gratitudine
  • Intelligenza Emotiva
  • Meditazione
  • Psicologia Positiva
  • Resilienza
  • Routine della Felicità
  • Scienza della felicità
  • Storie di cambiamento
  • Testimonianze
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata – Storie di cambiamento
  • Yoga della Risata e Libri
  • Yoga della Risata in Azienda

Meditazione della risata: cos’è?

Diventa Leader di Yoga della Risata

STORIE DI CAMBIAMENTO

Leader di Yoga della Risata – Testimonianze – Laura Simonetti

Che diavoleria è mai questa? Ciao, sono Laura ed ho conosciuto lo Yoga della Risata per caso, iniziando subito con il Corso di Certificazione a Leader condotto da Lara. All’inizio mi vergognavo ed è stata dura per me aprirmi e lasciarmi andare; poi, pian piano ho imparato a gioire nel vedere gli altri sorridere e […]

Yoga della Risata Leader Training – Storie di cambiamento – Francesca Verrillo

Sono diventata Leader di Yoga della Risata! Un’esperienza unica, che ha sbloccato in me sensazioni ed emozioni che non pensavo fossero ancora presenti. Ho incontrato gente fantastica che ha voluto condividere delle esperienze che toccano il cuore. E’ un’ esperienza che poco riesci a descrivere se non la vivi in prima persona perché è forte, ti […]

Yoga della Risata Leader Training – Storie di cambiamento – Sonia Cascitelli

L’esperienza del Leader Training di Yoga della Risata  è stata entusiasmante. Si è lavorato tanto e alla fine è sopraggiunta anche la stanchezza, ma il livello di felicità, pace, tranquillità e benessere generale si è elevato moltissimo grazie all’alternanza tra esercizi di risate, rilassamento, danze e parte teorica, il tutto ben miscelato e dimostrato. La […]

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito uso dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invito a cliccare OK per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.OK Read More
Cookie policy

Necessari Sempre abilitato