Cari amici ridenti,
parte oggi una rubrica a conoscere meglio i relatori protagonisti del Congresso Italiano di Yoga della Risata, che si terrà dal 28 al 30 settembre presso lo Yes Touring di Rimini.
Partiamo con Francesca Rucci, che porterà un workshop sulla Joy Dance.
Chi sei, come ti definiresti in 3 righe?
Sono un’insegnante di scuola dell’infanzia. Ho sempre avuto il desiderio di trasmettere conoscenza, passione e consapevolezza alle giovani menti e ai giovani cuori. Sono anche un’insegnante di danza classica. Trasformare l’energia in bellezza attraverso la tecnica è uno dei mestieri più belli del mondo. Il mio motto è: Vivi come danzi. Danza come vivi.
Quando hai iniziato a fare Yoga della Risata?
Ho cominciato a fare Yoga della Risata nel 2014.
Che momento era della tua vita?
L’incontro con lo Yoga della Risata è avvenuto per caso, come avviene per tutte le cose più importanti. In uno dei periodi più tristi della mia vita dopo la morte di mia madre, ho sentito casualmente ridere così come faceva lei. Era una sessione di Yoga della Risata sulla spiaggia a pochi passi da casa. Mi sembrava una chiamata del destino. Da allora sono diventata prima Leader, poi Teacher ed ora Ambasciatrice.
Quando hai compreso che lo Yoga della Risata avrebbe avuto un ruolo importante nella tua vita?
Ho compreso sin dalla prima sessione che lo Yoga della Risata avrebbe avuto un ruolo importante nella mia vita. Mi ha aiutato ad uscire da una forte depressione. Ma è stato durante il Teacher Training con Letizia Espanoli che ho capito che le mie competenze, acquisite negli anni, avrebbero potuto essere utilizzate nello Yoga della Risata.
Come ti sei avvicinata all’applicazione dello yoga della risata in cui parlerai al congresso?
Al congresso parlerò di uno dei 4 elementi della Gioia: la danza. Ho cominciato a studiare danza a 6 anni. Una passione incredibile per questa forma di arte mi ha portata prima a diventare danzatrice professionista, poi coreografa ed infine mi sono Laureata a Londra come insegnante di danza classica presso la Royal Academy of Dance; dal 2004 poi sono mentore per l’Accademia per la formazione di nuovi insegnanti. Insegno ancora danza classica ed ho allievi che danzano come professionisti nelle compagnie più famose del mondo. Insomma la danza è la mia vita ed, una volta appassionatami di Yoga della Risata, ho ideato una forma di danza accessibile a tutti e soprattutto facilmente utilizzabile nelle sessioni. L’ho chiamata Joy Dance®. Il dr. Kataria ha definito Joy Dance® “La danza per lo Yoga della Risata”.
Ci vuoi dare qualche anticipazione di ciò di cui parlerai al Congresso?
Al Congresso parlerò di come applicare la danza nelle sessioni. Faremo insieme un’esperienza di gioco e danza.
Ti va di raccontarci quali sono i più grandi benefici – tuoi e degli altri – che hai osservato grazie al tuo lavoro con lo Yoga della Risata?
Grazie allo Yoga della Risata ho imparato a entrare dentro me, a “stare” con me, sperimentandone il piacere e a volermi infinitamente bene. Tutto ciò mi rende forte e coraggiosa nella vita, lo riporto nel lavoro, lo riporto in famiglia e tutto sembra fluire più gioiosamente.
I benefici che vedo negli altri sono innumerevoli, la risata incondizionata permette di alleggerire i fardelli della vita quotidiana, aiuta a connettersi con facilità con gli altri, illuminando i nostri pensieri e migliorando la qualità della vita. Con Joy Dance® poi le persone cominciano a percepire giocosamente il proprio corpo , lo amano e ne hanno rispetto.
Perché fai quello che fai?
Ho sempre avuto voglia di trasmettere una parte di me agli altri come contributo alla società. La mia missione è quella di apportare benefici positivi nella vita delle persone, comunicando le virtù terapeutiche, scientifiche e spirituali della risata e del potere creativo e terapeutico della danza.
Qual è il tuo sogno?
Io sogno di incontrare nel mio cammino sempre occhi radiosi e sorrisi che scaturiscono dalla calma interiore. Voglio divulgare la pratica della risata incondizionata, con i 4 elementi della Gioia, per portare a più persone possibili i benefici della pace, del benessere fisico e mentale, e della gioia interiore dell’anima. E attraverso lo spirito interiore della risata raccogliere i frutti della autoconsapevolezza.
Per partecipare al Congresso e/o allo Spiritual retreat condotto dal Dottor Kataria, tutte le info qui: https://congressoyogadellarisata.it/
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento