Cari amici ridenti,
è arrivata anche l’intervista al mio consorte, Matteo Ficara, Leader di Yoga della Risata, Filosofo, scrittore e ideatore di Le Stanze dell’Immaginazione® e molto altro.
Anche Matteo è tra i protagonisti del Congresso Italiano di Yoga della Risata, che si terrà dal 28 al 30 settembre presso lo Yes Touring di Rimini e il suo intervento sarà sulla “Filosofia della Felicità. Motivi per ridere senza motivo”.
Chi sei, come ti definiresti in 3 righe?
Un visionario, un sognatore che è stato accompagnato a scoprire come rendere concreto quello che spesso si ha solo nel cuore.
Quando hai iniziato a fare Yoga della Risata?
Da quando sono stato in grado di accettare e superare dei miei limiti. Il primo era quello di essere guidato da una donna, in particolar modo te, la mia consorte. Il secondo era un ricordo sottile, fisico, del timore di morire ridendo. Non so bene dove fosse radicato e non importa: ora non c’è più e da quando è scomparso, ridere è tornato ad essere un piacere.
Che momento era della tua vita?
Non so. Non ho mai avuto una vita molto “regolare”, per cui se dicessi che era un “momento intenso, impegnativo, pieno di progetti”, non farei altro che parlare di un qualsiasi momento della mia vita. Però posso dire quello che è accaduto dopo: la vicinanza più forte (e una maggiore complicità) con Lara.
Quando hai compreso che lo Yoga della risata avrebbe avuto un ruolo importante nella tua vita?
Ah, beh… ogni mattina, decidendo di continuare a vivere con la mia meravigliosa famiglia ^_^
Come ti sei avvicinato all’applicazione dello Yoga della Risata di cui parlerai al Congresso?
Piuttosto che all’applicazione, direi alla teoria che nasce dall’applicazione. Ci sono arrivato osservando e pensando, che sono le cose che – probabilmente – so fare meglio. Non mi accontento mai solo di “sapere quello che si sa”, ma sono curioso di vedere che c’è oltre e non di rado mi trovo a cercare etimologie e significati delle parole che usiamo. Da lì, spesso, nascono ricerche e scoperte interessanti. Come quelle sul tema della Felicità, di cui mi occuperò al Congresso.
Ci vuoi dare qualche anticipazione di ciò di cui parlerai al Congresso?
Piccole cose, certo. Parlerò del fatto che la Felicità ha significato etimologico di “fertilità” e di come questo sia importante, sopratutto oggi, per affrontare la realtà in modo “vincente”. Parlerò di come la risata permetta un più rapido adattamento alla realtà, fornendo risposte inattese e innovative. Mi soffermerò sul senso interiore del “ridere” come quello “stare nel gioco” che permette di vedere la realtà al di là del velo.
Ti va di raccontarci quali sono i più grandi benefici – tuoi e degli altri – che hai osservato grazie al tuo lavoro con lo Yoga della Risata?
Beh, io non lavoro direttamente con lo Yoga della Risata, ma è grazie allo Yoga della Risata se ho ricominciato a ridere e i benefici che questo mi ha portato sono sicuramente molti: migliori relazioni, più leggerezza e capacità critica, più voglia di fare. In poche parole “più bellezza”, che è poi uno dei temi che toccherò nel Congresso: “il vero che si mostra grazie al bello”, come diceva Platone.
Perché fai quello che fai?
Se con “quello che faccio” è inteso fare ricerca, condividere le mie scoperte in quello che scrivo, pensare e portare in Italia una nuova “visione” delle cose, allora lo faccio perché mi viene bene, mi diverte, vedo che è utile e mi fa sentire “in Amore”, in piena connessione e nel dono. D’altronde “Matteo” significa “Dono di Dio”, come potrei cercare altro?
Qual è il tuo sogno?
Difficile definirlo con esattezza, perché ogni giorno ne vedo un pezzetto in più. Ad ogni modo è “creare prospettive per cambiare il mondo e dare il mio supporto nel farlo attivamente“. In particolar modo, insieme a Lara, l’idea di dare vita ad un “centro”, una specie di co-villaggio, in cui vivere in modo consapevole e, da lì, creare progetti, prospettive e programmi / corsi / convegni / conferenze, per realizzare questa nuova strada del vivere anche in altri luoghi del mondo.
Un pezzetto alla volta, lo faremo.
Per incontrare Matteo Ficara e partecipare al Congresso di Yoga della Risata (28-30 settembre) e/o allo Spiritual retreat (26-28 settembre) condotto dal Dottor Kataria, tutte le info qui: https://congressoyogadellarisata.it/
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento