Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice della Risata nel Mondo

Teacher Training Yoga della Risata Lara LucaccioniCome ridere di più, ebook Lara LucaccioniRidi Ama Vivi Lara LucaccioniLeader Training Yoga della Risata Lara Lucaccioni
  • HOME
  • LARA
    • CHI SONO
    • LA MIA STORIA CON LA RISATA
    • DICONO DI ME
    • INTERVISTE
  • YOGA della RISATA
    • SCOPRI LO YOGA della RISATA
    • CLUB
      • CLUB della RISATA – COS’E’
      • TROVA IL PIU’ VICINO!
    • YORIDO – associazione
  • BLOG
  • CONTENUTI
    • STORIE DI CAMBIAMENTO
    • EBOOK
    • VIDEO
    • LIBRERIA
  • CORSI
    • IL VANTAGGIO DELLA RESILIENZA
    • Yoga Risata LEADER TRAINING
    • Yoga Risata TEACHER TRAINING
    • RIDI AMA VIVI
  • CALENDARIO
  • CONTATTI
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

26 Settembre 2019 By Lara Lucaccioni Leave a Comment

Congresso di Yoga della Risata – I relatori – Intervista doppia Anna Ercoli e Andrea Jotti

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
0
Total Shares

Cari amici ridenti,

eccoci con l’intervista doppia di Anna Ercoli e Andrea Jotti, protagonisti del Congresso Italiano di Yoga della Risata, che si terrà dal 10 al 13 ottobre a Peschiera del Garda. Ci parleranno di “Yoga della risata in sanità, operatori sanitari felici” 

Anna Ercoli, Consulente aziendale per lo sviluppo e la crescita delle risorse umane, Formatrice ad approccio integrato, Fondatrice Centro studi Comea Formazione e Comea Formed, Teacher di Yoga della Risata.

Andrea Jotti, Formatore ad approccio integrato, Teacher di Yoga della Risata.

Come ti definiresti in 3 righe:

Non sappiamo se ci bastano 3 righe

Ci proviamo:

Anna: Una persona aperta, disponibile a sostenere e aiutare il cambiamento epocale che stiamo attraversando.

Andrea: Una persona pronta ad apprendere nuove conoscenze e fare nuove esperienze di vita per crescere e condividere con gli altri la mia consapevolezza. 

Quando hai iniziato a fare Yoga della Risata?

Anna e Andrea: Come Leader e Teacher da 1 anno.

Che momento era della tua vita? 

Anna: Un momento di ricerca di altri stimoli per la mia crescita personale e per la mia professione. 

Andrea: Un momento topico del mio cambiamento professionale e quindi mi sono avvicinato al percorso dello Yoga della Risata sia per me stesso sia per avere un altro strumento utile alla mia professione. 

Quando hai compreso che lo Yoga della Risata avrebbe avuto un ruolo importante nella tua vita?

Anna: Quando ho finito il mio primo percorso del Teacher Training in quanto riconoscevo valido lo strumento per evolvere e quando lo presentai e applicai al congresso nazionale sul piede diabetico.

Andrea: La prima volta quando, nella primavera del 2014 in occasione di sessioni di Yoga della risata nel parco vicino casa, osservai le reazioni positive delle persone ed ebbi accesso a un mio sentire fisico diverso, e ancor più dopo aver partecipato al Teacher Training di gennaio 2019 in cui ho potuto approfondire tutte le tematiche correlate a esso. 

Come ti sei avvicinato all’applicazione dello Yoga della Risata di cui parlerai al congresso? 

Anna: Progressivamente, facendo esperienza su me stessa nel club fondato e nei corsi in sanità legati al benessere.

Andrea: Progressivamente, facendo esperienza su me stesso e in occasione di corsi, seminari in cui si è dato spazio alla presentazione dello Yoga della risata e nei corsi in sanità legati al benessere.

Ci vuoi dare qualche anticipazione di ciò di cui parlerai al congresso?

Parleremo di come il contesto sanitario è mutato a causa delle crisi sociali, economiche, politiche senza dimenticare gli aspetti tecnologici. Tutti questi cambiamenti, all’interno delle aziende sanitarie, sono portatori di stress e burn-out (dati confermati dall’OMS a maggio di quest’anno) e di conseguenza i bisogni formativi si sono orientati anche al benessere degli operatori sanitari.

Ti va di raccontarci quali sono i più grandi benefici – tuoi e degli altri – che hai osservato grazie al tuo lavoro con lo Yoga della Risata?

I benefici che abbiamo constatato sono: dal punto di vista fisico una maggior flessibilità sulle articolazioni, maggior capacità respiratoria, migliore qualità del sonno, una maggiore presa di coscienza del proprio corpo, dal punto di vista emozionale uno stato emotivo che abbraccia emozioni come entusiasmo, gioia, appagamento, serenità, dal punto di vista energetico uno stato vitalizzante, dal punto di vista mentale pensieri più positivi, testa più leggera, si vive molto di più il qui e ora, dal punto di vista spirituale, quando entriamo nella risata spontanea si percepisce la connessione con il tutto. Nei gruppi è facilitata la relazione.

Perché fai quello che fai?

Anna: Perché nel mio scopo di vita ho scelto di rispondere alla volontà di sostenere gli altri, attraverso strumenti di benessere, pur avendo la consapevolezza che il mio benessere è fondamentale per realizzare il mio piano.

Andrea: Grazie alle mie esperienze dirette e indirette di vita mi sono reso conto che tutti quanti abbiamo la possibilità di vivere una vita migliore e piena, in connessione con sé e gli altri, pertanto mi piace pensare di potere dare un piccolo contributo alla crescita personale degli altri.

Qual è il tuo sogno?

Anna: Di appartenere a comunità innovative che condividano il sogno di migliorare il pianeta e i luoghi dove si agisce la prassi quotidiana, apportando competenze e capacità che favoriscano gioia e felicità.

Andrea: Che ci sia una presa di coscienza globale orientata al preservare la salute del pianeta che ci ospita e a relazioni piene di ricchezza per tutti quanti, al fine di vivere serenamente e gioiosamente.

Per incontrare Anna Ercoli e Andrea Jotti e partecipare al Congresso di Yoga della Risata (10/13 ottobre 2019) tutte le info qui: https://congressoyogadellarisata.it/

 

 

Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sta formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ha contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduce sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
E’ la prima trainer italiana di Heartmath® e si occupa di gestione dello stress e massima performance. E’ speaker e formatrice e appassionata di risata, intelligenza del cuore, e felicità.

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
0
Total Shares

Filed Under: Yoga della Risata Tagged With: Andrea Jotti, Anna Ercoli, ansia, autostima, benefici dello yoga della risata nel socio sanitario, cambiamento, Come ridere di più, Congresso di Yoga della Risata, connessione, consapevolezza, curarsi con la risata, emozioni positive, entusiasmo, Felicità, gratitudine, Madan Kataria, resilienza, risata, testimonianze, unione, Yoga della Risata

« Congresso di Yoga della Risata – I relatori – Intervista a Barbara Manenti
Congresso di Yoga della Risata – I relatori – Intervista a Anna Rocca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HEARTMATH® E LA COERENZA CARDIACA

CHE COS’È LO YOGA DELLA RISATA?

PERCHÉ RIDERE È SERIO E IMPORTANTE

IL-VANTAGGIO-DELLA-RESILIENZA

eBook 9 modi per ridere di più

Tag

amore autostima Benefici dello Yoga della Risata cambiamento Club della Risata coerenza cardiaca Come ridere di più Congresso di Yoga della Risata Congresso Italiano Yoga della Risata connessione consapevolezza Corsi di Yoga della Risata cortisolo cuore emozioni emozioni positive energia entusiasmo Felicità fiducia gentilezza gestione dello stress gratitudine Intelligenza Emotiva Lara Lucaccioni Leader Training di Yoga della Risata Madan Kataria potere della risata psicologia positiva resilienza respiro rilassamento risata risata contagiosa risata incondizionata risate Sfida dei 40 giorni Spirito interiore della Risata stress Studi scientifici sulla Risata Teacher Training di Yoga della Risata Testimonianze Leader Training Testimonianze Teacher Training Yoga della Risata Yoga della Risata - Storie di cambiamento

I MIEI CORSI

LARA LUCACCIONI
Master Trainer e Ambasciatrice di Yoga della Risata

Da anni ho scoperto il mio talento della Risata e grazie a Madan Kataria e allo Yoga della Risata ho aiutato centinaia e centinaia di persone a scoprire il proprio Spirito Interiore della Risata, formandoli Leader e Teacher.

Mi interesso di benessere inteso soprattutto come Felicità.
CONOSCIAMOCI MEGLIO!

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • YouTube

Cosa dice Kataria del mio lavoro

Categorie

  • Argomenti
  • Benessere fisico
  • Blog
  • Coerenza cardiaca
  • Cuore
  • Emozioni positive
  • Eventi
  • Felicità
  • Felicità
  • Gratitudine
  • Intelligenza Emotiva
  • Meditazione
  • Psicologia Positiva
  • Resilienza
  • Routine della Felicità
  • Scienza della felicità
  • Storie di cambiamento
  • Testimonianze
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata – Storie di cambiamento
  • Yoga della Risata e Libri
  • Yoga della Risata in Azienda

Meditazione della risata: cos’è?

Diventa Leader di Yoga della Risata

STORIE DI CAMBIAMENTO

Yoga della Risata Teacher Training – Storie di cambiamento – Annalisa Zupo

  L’esperienza del Teacher Training di Yoga della Risata è stata abbastanza sconvolgente per me, nel senso che mi ha aperto la mente oltre che il cuore. Tanti gli aspetti e gli ambiti che mi ha risvegliato,  iniziando dal gruppo che si è creato che a distanza di mesi è ancora unito e compatto, gente […]

Yoga della Risata Leader Training – Storie di cambiamento – Ilaria Magni

La formazione a Leader di Yoga della risata è un esperienza intensa a livello personale ed appagante per il contenuto scientifico sui benefici del ridere e del lavoro fisico sulla risata, in termini di benessere psico-fisico. La cosa che ho trovato molto interessante è stata l’intensità del lavoro di mobilizzazione del corpo attraverso il gioco e […]

Leader di Yoga della Risata – Testimonianze – Andrea Pensini

Una esperienza entusiasmante tenuta da una favolosa Teacher.  Mi è piaciuto moltissimo il gruppo, la facilità di apprendimento e la gioia trasmessa. Ho appena terminato la sfida dei 40 giorni ed è straordinario il cambiamento che avviene nella quotidianità. Sono sempre stato una persona positiva ma è come se fossi salito ad un livello superiore. […]

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito uso dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invito a cliccare OK per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.OK Read More
Cookie policy

Necessari Sempre abilitato