La serotonina (5-hydroxytryptamine or 5-HT) è una sostanza chimica prodotta dal nostro corpo, soprattutto nel cervello, nell’intestino e nelle piastrine del sangue. È particolarmente attiva nella trasmissione degli impulsi tra le cellule nervose, nella regolazione dei processi corporei ciclici e contribuisce al nostro benessere e alla nostra felicità.
La serotonina svolge un ruolo chiave nel sistema nervoso centrale, come pure nel funzionamento generale del corpo ed in particolare nel tratto gastrointestinale. Gli studi hanno trovato collegamenti tra serotonina e metabolismo osseo, produzione di latte materno, rigenerazione del fegato e divisione cellulare. E’ anche responsabile di mantenere l’equilibrio dell’umore e un deficit di serotonina può portare alla depressione.
I livelli di serotonina possono influenzare:
La funzione intestinale
La maggior parte di serotonina del corpo si trova nel tratto gastrointestinale, dove regola la funzione intestinale e i suoi movimenti. Esso svolge anche un ruolo nel ridurre l’appetito, mentre consumiamo un pasto.
Stato d’animo
Svolge un ruolo chiave nello stabilire lo stato d’animo, i livelli di ansia e la felicità di ciascuno. Droghe che alterano l’umore come l’ecstasy e l’LSD provocano un enorme aumento nei livelli di serotonina.
Coagulazione
Un altro ruolo importante è la formazione di coaguli di sangue. Serotonina viene rilasciato dalle piastrine quando c’è una ferita, e la vasocostrizione risultante riduce il flusso di sangue e favorisce la formazione di coaguli di sangue.
Nausea
Se mangiamo qualcosa che è tossico o irritante, più serotonina viene prodotta nell’intestino per velocizzare il tempo di transito e di espellere l’elemento irritante in diarrea.
Legame tra serotonina e depressione
E’ stata fatta un’associazione tra depressione e serotonina, anche se gli scienziati non sono sicuri se una diminuzione dei livelli di serotonina contribuisca alla depressione o la depressione provochi una diminuzione dei livelli di serotonina.
Si ritiene che i farmaci SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina), che possono influenzare i livelli di serotonina, lavorano come antidepressivi e sono in grado di alleviare i sintomi della depressione. Essi sono anche efficaci nel trattamento di ansia, disturbi di panico e disturbi ossessivo-compulsivi.
Modi naturali per aumentare i livelli di serotonina
Oltre agli SSRI e alle droghe illegali – alcune sostanze stupefacenti (come le amfetamine e l’MDMA in particolare) agiscono su questo neurotrasmettitore, inibendone l’assorbimento e questo porta a un accumulo di serotonina nel cervello, generando, per il tempo di effetto della sostanza, uno stato di entusiasmo e benessere – ci sono altri modi per aumentare i livelli di serotonina nel corpo come:
Dieta
Assumere alimenti come i ceci, che hanno livelli elevati di triptofano e potrebbero essere collegati a un miglioramento dell’umore e della cognizione, forse a causa di un aumento dei livelli di serotonina.
Umore
Alterazioni nel pensiero, attraverso psicoterapia o auto-induzione, potrebbero aumentare i livelli di serotonina, se l’interazione tra sintesi della serotonina ed umore è un rapporto biunivoco.
Luce
Già utilizzata come trattamento per il disturbo affettivo stagionale, alcuni studi hanno suggerito che può essere usata anche per curare la depressione.
Esercizio
L’esercizio fisico ha un effetto antidepressivo e alcune ricerche hanno suggerito che può aumentare la funzione della serotonina del cervello.
Yoga della Risata aiuta ad aumentare i livelli di serotonina
La risata è il miglior farmaco, poiché una bella risata può farti sentire davvero meglio.
Gli esperti di tutto il mondo ritengono che la risata può essere molto più potente di molti farmaci, perché è in grado di rafforzare il cuore, abbassare la pressione sanguigna, migliorare la circolazione, stimolare il sistema nervoso e il sistema immunitario.
In questi tempi di crescente pressione e carichi di lavoro, è facile vedere come la mente può diventare eccessivamente caricata e stressata. Lo Yoga della Risata stimola la produzione di serotonina e genera anche più endorfine che ci portano up naturalmente, riducono lo stress e ci aiutano ad assumere una prospettiva più positiva.
E’ stato dimostrato che la Yoga della Risata è importante per la salute del cuore e aiuta a stimolare l’intero sistema cardiovascolare in un modo simile all’esercizio fisico. Inoltre stimola il sistema respiratorio in quanto ci costringe a prendere più ossigeno ed espellere più anidride carbonica, il che rende la nostra respirazione più profonda e aiuta a calmarci.
Praticare Yoga della risata in maniera regolare riduce l’ansia, la depressione e lo stress che indeboliscono il sistema immunitario, lasciandoci suscettibili alle infezioni.
Producendo endorfine e aumentando i livelli di serotonina, una risata aiuta come un esaltatore di umore e fa sentire le persone più gioiose e rilassate.
Lo Yoga della Risata è utile anche per l’esercizio di molti muscoli del corpo. La ricerca mostra che una risata di pancia può far mettere in esercizio i muscoli di cuoio capelluto, collo, torace, spalle, braccia, addome e gambe.
Come Ridere aumenta i livelli di serotonina e allevia la depressione
Oltre a diversi fattori esterni, la diminuzione del livello di serotonina è una delle ragioni principali perché una persona si senta inutile e depressa. Come abbiamo letto in precedenza ci sono molte cose che possono aumentare la serotonina, ma la risata è uno dei modi più semplici per aumentarne i livelli e migliorare la sensazione di benessere. Si tratta di un rilassante naturale e riduce rapidamente i livelli di ormoni legati allo stress.
La risata funziona come un lieve anti-depressivo in quanto rilascia endorfine e serotonina, che permettono al corpo di sentire il dolore alleviato e alla mente di vivere una sensazione di benessere, aumentando ottimismo, fiducia in se stessi e sentimenti di autostima.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento