Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice della Risata nel Mondo

Teacher Training Yoga della Risata Lara LucaccioniCome ridere di più, ebook Lara LucaccioniRidi Ama Vivi Lara LucaccioniLeader Training Yoga della Risata Lara Lucaccioni
  • HOME
  • LARA
    • CHI SONO
    • LA MIA STORIA CON LA RISATA
    • DICONO DI ME
    • INTERVISTE
  • YOGA della RISATA
    • SCOPRI LO YOGA della RISATA
    • CLUB
      • CLUB della RISATA – COS’E’
      • TROVA IL PIU’ VICINO!
    • YORIDO – associazione
  • BLOG
  • CONTENUTI
    • STORIE DI CAMBIAMENTO
    • EBOOK
    • VIDEO
    • LIBRERIA
  • CORSI
    • IL VANTAGGIO DELLA RESILIENZA
    • Yoga Risata LEADER TRAINING
    • Yoga Risata TEACHER TRAINING
    • RIDI AMA VIVI
  • CALENDARIO
  • CONTATTI
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

27 Maggio 2016 By Lara Lucaccioni 1 Comment

Ernia iatale, resflusso gastroesofageo e Yoga della Risata: niente più medicine grazie alla risata

Share on Facebook Share
263
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
263
Total Shares
Cari amici ridenti,
oggi vi voglio raccontare una delle più grandi storie di cambiamento avvenute grazie allo Yoga della risata nella mia esperienza.
Il beneficio principale è questa volta fisico e ha fatto sì che con 10 minuti risate dopo i pasti principali, si riuscisse ad evitare la produzione di acido nell’ernia iatale e il conseguente reflusso gastroesofageo con l’eliminazione definitiva di un farmaco antireflusso che si prendeva da 5 anni e che si sarebbe dovuto prendere a vita.
  .
Lucia Angelini 1Ce la racconta Lucia Angelini, igienista dentale di Ancona.
  .

“Sono Lucia Angelini e ho conosciuto Lara per la prima volta nel marzo del 2015 ad una sessione di Yoga della risata, organizzata da un gruppo teatrale che frequento da molti anni, e mi ha incuriosito.

 
Pratico discipline olistiche da molto tempo, prima il Reiki, poi lo shiatsu, poi l’ayurveda, sono diventata operatrice olistica, oltre al mio lavoro di igienista dentale all’ospedale, e però questa disciplina mi attirava molto e quindi sono andata a fare il Leader training con Lara a maggio 2015.
.
E il 17 maggio 2015 è successa la cosa più importante della mia vita, perché da 5 anni io facevo uso dell’esomeprazolo, perché 5 anni fa mi era stata diagnosticata una gastrite cronica importante, che mi portavo avanti da molto tempo e che era il risultato di tante difficoltà della mia vita, lutti e altre difficoltà.
Questo esomeprazolo non lo potevo lasciare da 5 anni.

 .
  .
Tentavo nel corso del tempo ogni tanto di sospenderlo due o tre giorni e niente, dovevo ricominciare, perché questa ernia iatale, che caratterizza la mia anatomia del mio tratto gastroenterico, insacca il cibo e quindi dopo un po’ inizia a produrre acido per poterlo smaltire.
E cosa è successo quella mattina: io sono andata lì il sabato, ho vissuto la mia sessione e sono rimasta a dormire a Macerata, dove si conduceva il leader training, da un mio amico.
Mi ero portata, ovviamente, tutte le mie cose da Ancona, volevo vivere pienamente la situazione, dedicarmi un tempo molto importante.
Quella mattina di fretta, preparando le cose, corro perché è tardi e dimentico di prendere l’esomeprazolo.
Quando sto facendo colazione col mio amico che mi ospita, tra l’altro medico, molto riflessivo, un grande amico, gli dico “Mannaggia, mi sono dimenticata di prendere l’esomeprazolo ” e lui mi risponde, “Ma tranquilla, ti sarà successo chissà quante volte.”
Sì, in effetti, anche altre volte è successo.
Quindi, questo pensiero non mi ha preoccupato, ma mi ha tenuto all’erta tutto il tempo e mi dicevo, vedrai che la sera arriverà il momento dell’acido.
E invece quella sera dopo tante risate non è arrivato.
E ho detto, vabbè ci provo anche lunedì, ormai ho fatto tanti tentativi e magari sarà il solito, che dopo due o tre giorni devo prendere la dose doppia.
 

La sfida dei 40 giorni, la svolta

E invece anche lunedì rido, perché il leader training impone di ridere per 40 giorni almeno dieci minuti.
E queste risate le dividevo un po’ nell’arco delle giornata: quindi rido e l’acido la sera non arrivava.
Ci riprovo anche il martedì e idem, l’acido non arrivava.
.
Lucia AngeliniHo impiegato due o tre giorni a individuare l’importanza di ridere proprio dopo i pasti.
.
Se era il pasto principale, un pasto grande, ridevo circa 20-30 minuti dopo il pasto.
Se era un pasto piccolo ridevo anche 10-15 minuti dopo.
 .
E siccome nel leader training impari fortemente ad usare il diaframma – e usare il diaframma è proprio conquistare la vita, cioè scendere con la respirazione fino al diaframma è come scendere fino all’anima di una persona, e questa è la cosa più bella, incredibile, – usare il diaframma in maniera così completa mi ha fatto capire come io riuscivo a sbloccare il cibo che rimaneva insaccato all’interno della mia ernia iatale, farlo scendere e quindi non aver più bisogno di procurare quella grossa produzione acida che poi generava il mio reflusso e la gastrite cronica.

Niente più esomeprazolo a vita

Ho aspettato una settimana prima di cominciare a dire forse qualcosa è cambiato realmente, però intanto avevo mandato un messaggio o a Lara dicendole che stava succedendo qualcosa di incredibile.
E non è il solito ritorno, comunque fondamentale, di grande energia, forza e miglioramento delle relazioni sociali, di sentire qual cambio totale della tua vita.
Era qualcosa di fisico, di consapevolezza che stava cambiando del mio corpo. Io avevo individuato la mia ernia iatale, dove il mio cibo rimaneva insaccato e non riuscivo a sbloccarlo.
Dopo 15 giorni che non prendevo l’esomeprazolo – e non mi succedeva ormai da 5 anni, da quando il gastroenterologo mi aveva detto “Esomeprazolo a vita”, dai 20 agli 80 milligrammi, e questi erano i dosaggi sui quali mi barcamenavo nei momenti più o meno stressanti –  mandai un messaggio a Lara, liberatorio, perché non vedevo l’ora di dirglielo e oggi è il 1 maggio del 2016 e io l’esomeprazolo non l’ho più preso da un anno.
 
Grazie, grazie, grazie

 

  • L'autore
  • Ultimi Post

About Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sta formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ha contribuito all'apertura di oltre 250 Club della Risata e conduce sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale. E' la prima trainer italiana di Heartmath® e si occupa di gestione dello stress e massima performance. E' speaker e formatrice e appassionata di risata, intelligenza del cuore, e felicità.
  • Il potere del Cuore: la comunicazione tra cuore e cervello - 13 Febbraio 2019
  • Ikigai: il tuo motivo per essere - 30 Gennaio 2019
  • Yoga della risata – Teacher Training – L’esperienza di Rita Strazzulla - 25 Gennaio 2019
  • Yoga della Risata e Cinofilia - 24 Gennaio 2019
  • Yoga della risata – Teacher Training – Intervista ad Andrea Jotti - 17 Gennaio 2019
  • 10 cose sulla Felicità, in grado di cambiare la tua vita - 16 Gennaio 2019
  • La scienza del dare: perché essere generoso ti rende felice - 1 Gennaio 2019
  • Emozioni positive: 26 esempi, funzioni e benefici - 26 Dicembre 2018
  • L’importanza della resilienza e della coerenza cardiaca - 24 Dicembre 2018
  • 5 fatti importanti per abbassare il tuo stress - 17 Dicembre 2018
Share on Facebook Share
263
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
263
Total Shares

Filed Under: Benessere fisico, Yoga della Risata Tagged With: Benefici dello Yoga della Risata, consapevolezza, Corsi di Yoga della Risata, diaframma, ernia iatale, Lara Lucaccioni, Lucia Angelini, potere della risata, reflusso gastroesofageo, respiro, Sfida dei 40 giorni, sistema digestivo

« Yoga della Risata con pazienti psichiatrici – l’esperienza della psicologa Serena Musio
Yoga della Risata e libri – Don Miguel Ruiz, I quattro accordi. Accordo Due »

Comments

  1. Giuseppa Suriano Bacci says

    13 Gennaio 2019 at 6:37

    Ne sono convinta!! Ah ,la saggezza dei proverbi antichi!!” Canta che ti passa…Ridi ché ti passa”,possiamo cambiarlo così!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHE COS’È LO YOGA DELLA RISATA?

RIDERE COME STRATEGIA NEI MOMENTI DIFFICILI

IL-VANTAGGIO-DELLA-RESILIENZA

eBook 9 modi per ridere di più

Tag

amore Benefici dello Yoga della Risata cambiamento Club della Risata Come ridere di più Congresso di Yoga della Risata Congresso Italiano Yoga della Risata connessione consapevolezza Corsi di Yoga della Risata cortisolo cuore emozioni emozioni positive energia entusiasmo Felicità fiducia gentilezza gestione dello stress gratitudine Intelligenza Emotiva Lara Lucaccioni Leader Training di Yoga della Risata Madan Kataria potere della risata psicologia positiva resilienza respiro rilassamento risata risata contagiosa risata incondizionata risate sessione di yoga della risata Sfida dei 40 giorni Spirito interiore della Risata stress Studi scientifici sulla Risata Teacher Training di Yoga della Risata Testimonianze Leader Training Testimonianze Teacher Training Yoga della Risata Yoga della Risata - Storie di cambiamento yoga della Risata e bambini

I MIEI CORSI

LARA LUCACCIONI
Master Trainer e Ambasciatrice di Yoga della Risata

Da anni ho scoperto il mio talento della Risata e grazie a Madan Kataria e allo Yoga della Risata ho aiutato centinaia e centinaia di persone a scoprire il proprio Spirito Interiore della Risata, formandoli Leader e Teacher.

Mi interesso di benessere inteso soprattutto come Felicità.
CONOSCIAMOCI MEGLIO!

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • YouTube

Cosa dice Kataria del mio lavoro

Categorie

  • Argomenti
  • Benessere fisico
  • Blog
  • Coerenza cardiaca
  • Cuore
  • Emozioni positive
  • Eventi
  • Felicità
  • Felicità
  • Gratitudine
  • Intelligenza Emotiva
  • Meditazione
  • Psicologia Positiva
  • Resilienza
  • Routine della Felicità
  • Storie di cambiamento
  • Testimonianze
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata – Storie di cambiamento
  • Yoga della Risata e Libri
  • Yoga della Risata in Azienda

Meditazione della risata: cos’è?

Diventa Leader di Yoga della Risata

STORIE DI CAMBIAMENTO

Yoga della Risata Teacher Training – Testimonianze – Barbara Bellucci

Il Teacher Training di Yoga della Risata è un’esperienza fantasmagorica. È la parola più iper che conosco. Connettivante e motivante ad agire. . La cosa che mi è piaciuta di più è la connessione che si è respirata fin da subito, le esperienze degli altri partecipanti, la voglia di condividere, il rispetto reciproco, la libertà […]

Leader di Yoga della Risata – Testimonianze – Alessia Carradori

Non avevo mai partecipato ad una sessione di Yoga della Risata, quindi all’inizio avevo un mix di emozioni, che andavano dalla curiosità allo scetticismo, dall’euforia al “Chi me lo ha fatto fare“. Poi… Tutto ha iniziato a prendere forma, quella sensazione di serenità che t’inonda, la voglia di scoprire cosa viene dopo… Insomma il Leader Training […]

Leader di Yoga della Risata – Testimonianze – Andrea Pensini

Una esperienza entusiasmante tenuta da una favolosa Teacher.  Mi è piaciuto moltissimo il gruppo, la facilità di apprendimento e la gioia trasmessa. Ho appena terminato la sfida dei 40 giorni ed è straordinario il cambiamento che avviene nella quotidianità. Sono sempre stato una persona positiva ma è come se fossi salito ad un livello superiore. […]

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito uso dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invito a cliccare OK per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.OK Read More