Cari amici ridenti,
sono mesi di grande sviluppo dello Yoga della Risata in Italia e si stanno dimostrando scientificamente sempre più applicazioni di questa disciplina meravigliosa e allo stesso tempo semplice come una risata.
Uno dei campi che stanno beneficiando tantissimo dallo Yoga della Risata è quello della gestione dello stress, una della massime applicazioni dello Yoga della risata in azienda.
Cos’è lo stress?
Funzioni essenziali (implementate) | Funzioni superflue (disattivate) |
Muscoli: ricevono più sangue ed energia, sono più tesi e pronti all’azione | Cervello: minore afflusso di sangue. Interruzione delle funzioni essenziali come memoria e concentrazione |
Cuore: aumento di frequenza, circolazione cardiaca e pressione sanguigna | Bocca: minore salivazione. Un leone ci aggredisce. Non è il momento giusto per fare uno spuntino. 😀 |
Polmoni: respirazione accelerata e superficiale | Pelle: minore afflusso sanguigno e aumento della sudorazione |
Occhi: pupille dilatate, per permetterci di implementare la visione laterale e valutare oggetti che si muovono su un campo visivo più ampio | Stomaco: minore afflusso di sangue. Aumento delle secrezioni acide. Meglio rimandare la digestione a un momento più calmo. |
Condizioni biochimiche: maggiore produzione di energia e più consumo di grassi e zuccheri. Molte persone in condizioni di stress tendono a mangiare di più. | Sistema immunitario: considerato non essenziale: soppresso. Una belva feroce ci sta attaccando, non è il caso di preoccuparsi di prendere un raffreddore. 😀 |
Tratto intestinale: diarrea o stitichezza | |
Vescica: minzione frequente dovuta alle sollecitazioni del sistema nervoso. |
.
Questa reazione da stress è funzionale se pensiamo all’uomo primitivo, che doveva reagire all’attacco di un predatore e doveva essere pronto a livello muscolare e reattivo, ma ora risulta assolutamente inadatta alle situazioni di pericolo o stress che affrontiamo nel nostro quotidiano, che ci richiedono, piuttosto, mente fredda e lucida.
Stress sul posto di lavoro
1. Stress fisico
2. Stress mentale
3. Stress emotivo
2. migliorare la capacità di rilasciare emozioni represse.
Cosa può fare lo Yoga della Risata per aiutarci a gestire lo Stress?

Quando ridi il corpo fa Ho ho Ha ha e muovi il diaframma in automatico. Ed è semplice. Il trucco è RIDERE 😀
Una delle fonti di questo articolo, che ho desiderio di citare, è il libro: Terenzio Traisci, Felicemente stressati.
Esistono vari programmi per lavorare in azienda con lo Yoga della Risata ed è uno dei metodi più economici e veloci, perché si effettua in gruppo.
Lara Lucaccioni, Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice della Risata
Sei un’azienda e vuoi introdurre programmi di gestione dello stress con lo Yoga della Risata?
Contattami al 334 3256687 o via mail a lara@laralucaccioni.com
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
[…] I livelli di cortisolo possono essere tenuti sotto controllo, padroneggiando la gestione dello stress. […]