Cari amici ridenti,
la prima domenica di maggio è una giornata importantissima per il mondo sempre più esteso dello Yoga della Risata, poiché si festeggia la Giornata mondiale della Pace del mondo attraverso la Risata.
La Giornata Mondiale della Risata fu creata nel 1998 dal Dr. Madan Kataria, fondatore del movimento internazionale del Laughter Yoga; i festeggiamenti consistono in una manifestazione positiva per la pace nel mondo e si pongono come obiettivo la creazione di una coscienza globale, che si basi sulla fratellanza e l’amicizia, attraverso il ridere insieme. La fama dello Yoga della Risata è cresciuta in maniera esponenziale al punto che oggi contiamo migliaia di Club della Risata in oltre 100 Paesi del mondo.
La prima Giornata Mondiale della Risata ebbe luogo a Mumbai, in India, nel 1998. Dodicimila membri dei club locali e internazionali si riunirono in una mega sessione di Yoga della Risata all’interno di un ippodromo, marciando a suono di risate per oltre 4 kilometri.
“HAPPY-DEMIC” fu la prima Giornata Mondiale della Risata fuori dal territorio indiano. Si tenne nel 2000 a Copenhagen, in Danimarca, dove oltre 10.000 persone si riunirono in Town Hall Square. Fu la manifestazione più importante di questo tipo ed entrò nel Guinness dei Primati.
Perché la Giornata Mondiale della Risata
Uno degli obiettivi del Dr. Kataria è promuovere la pace nel mondo attraverso la Risata. Alcuni pensano che questa idea sia utopistica, ma, se ci addentriamo un po’ nella scienza delle emozioni e del contagio emotivo, possiamo vedere come ciò si possa realizzare. La pratica dello Yoga della Risata favorisce, nell’organismo, il rilascio di particolari ormoni del benessere, collegati a sentimenti di felicità, calore, apprezzamento, amore incondizionato, tolleranza, perdono, generosità e compassione. Lo chiameremo il cocktail della gioia. La presenza di questo cocktail di ormoni e neuro-peptidi preclude la produzione di altri ormoni e neuro-peptidi che corrispondono viceversa, all’odio, alla paura, alla violenza, alla gelosia, all’aggressività e alle emozioni associate alla guerra e all’oppressione.
Praticando Yoga della Risata in gruppo, si innalza la concentrazione di questo cocktail della gioia attraverso l’effetto moltiplicatore: chi lascia una sessione, poi interagisce con molte altre persone, che a loro volta, rimanendo piacevolmente contagiate, a vari livelli, da questo stato emotivo gioioso, entreranno in contatto con altri, innescando, così, una vera e propria reazione a catena.
Non vi limiterete a contagiare i vostri amici e familiari, ma tutti coloro con cui interagite normalmente: i colleghi al lavoro, il conducente dell’autobus, i commessi dei negozi dove andate a fare acquisti, e così via. Con decine di migliaia di club in tutto il mondo, possiamo creare una energia positiva in grado di cambiare la consapevolezza del pianeta in meglio. Davvero, la formula per la pace nel mondo è molto semplice: una persona alla volta, l’effetto si moltiplica e si diffonde…
“Quando ridi cambi, e, quando tu cambi, il mondo intero cambia con te”. Dr. Madan Kataria
Oggi, ci troviamo a dover affrontare un notevole stress e siamo a volte in lotta con noi stessi. La risata è una emozione positiva e potente, che aiuta a cambiare stato mentale e a cambiare il mondo in modo pacifico e positivo. Ridere è un linguaggio universale che ha il potenziale di unire l’umanità, creando legami trasversali alle religioni e alle razze.
Il tipico Format della Giornata Mondiale della Risata.
Normalmente, la Giornata Mondiale della Risata si festeggia con la riunione dei membri del club, le loro famiglie, i loro amici in luoghi importanti come piazze, parchi pubblici, auditorium, dove si possa ridere tutti insieme. Ci si connette per la pace nel mondo, si fa una sessione di risate e si legge il messaggio del Dr. Kataria.
In India, i membri del club si danno appuntamento in un parco pubblico e, da lì, formano un corteo della pace, portando con sé cartelli e striscioni con scritto:
“Pace nel mondo con la Risata”,
“Il mondo intero è una famiglia estesa”,
“Ridi e fai ridere gli altri”,
Durante la marcia cantano “Ho, Ho, Ha, Ha, Ha” e “Molto bene, molto bene, yeah!”, battendo le mani e ballando. Dopo aver percorso qualche metro, si fermano per eseguire qualche esercizio di Yoga della Risata, per poi proseguire. Al termine della marcia, si raccolgono su un palco dove i leader guidano una sessione breve, seguita dalla lettura del messaggio del Dr. Kataria per la pace nel mondo.
Cosa facciamo noi ai tempi del COVID?
Non potendoci organizzare all’aperto, stiamo tutti ridendo molto online, tutti i giorni.
Qui l’elenco di tutti i collegamenti italiani: https://www.flipbookpdf.net/web/site/950a6df7fc0dff3845dc0ed2df7bc6b9b383e26c202004.pdf.html
E abbiamo deciso di festeggiare la Giornata mondiale della risata con delle sessioni di risate online aperte a tutti.
Alle 11 ci sarà una maxi-sessione condotta da me con la presenza del Dottor Kataria. Invitiamo ad iscriversi a questo link per avere il link di accesso alla call su zoom
Il dottor Kataria si collegherà, poi, anche a livello internazionale alle 14.30. Questo è il link https://us02web.zoom.us/j/9533064234
E questa la significativa lettera scritta dal Dottor Kataria sull’importanza di ridere proprio in questi giorni difficili.
Risate quotidiane alle 14
Se vuoi ridere tutti i giorni con me, da due mesi sono online alle 14 sul gruppo fb La specie felice, che condivido insieme al mio consorte Matteo Ficara.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento