Cari amici ridenti,
parliamo di continuo della risata come migliore medicina, ma è davvero così?
Sì, lo dice la scienza e lo dicono le tantissime storie di miglioramenti di salute e a volte anche guarigione grazie allo risata e allo Yoga della Risata: quando si tratta di salute e benessere la risata è davvero un’alleata straordinaria.
La risata è una delle nostre risposte emozionali basilari, ma non siamo abituati a “pensare” a ridere, o anche a sorridere; per noi è naturale come respirare.
La risata, ormai è scientificamente supportato, ha un potente e positivo effetto su salute e benessere fisico, emozionale e sociale. Guarisce e rinnova il corpo umano e la mente e funziona velocemente e in maniera affidabile per portare mente e corpo in equilibrio.
C’è per fortuna un interesse sempre crescente verso la risata come semplice ed efficace strategia di salute e benessere, sebbene sia una risorsa ancora molto sottoutilizzata.
I benefici della risata
Queste sono le ultimissime scoperte nella sempre crescente lista dei benefici della risata.
E’ scientificamente provato che la risata:
- Migliora il sistema immunitario. Ridere migliora il meccanismo di difesa naturale del corpo aumentando il numero di immunoglobuline e cellule T nel corpo
- Riduce il rischio di malattie al cuore. Ridere espande le parenti interne delle arterie che aumentano la capacità del sangue di scorrere nel corpo e questo effetto positivo dura oltre 45 minuti dopo che la risata si è fermata.
- Fa diminuire lo stress. Ridere riduce immediatamente i livelli degli ormoni dello stress, come cortisolo, adrenalina e dopamina e aumenta la produzione di serotonina e endorfine, che riducono gli effetti dello stress.
- Può aiutare come un leggero antidepressivo. La risata aumenta la produzione di serotonina, un naturale anti-depressivo. La risata, inoltre, lavora come un’effettiva distrazione dalle cose che causano ansia e rabbia.
- Riduce la pressione sanguigna. Quando ridi, la circolazione sanguigna migliora, e la pressione sale. Quando smetti di ridere, la tua pressione sanguigna scende sotto il suoi normali livelli: questo effetto rilassante aiuta ad abbassare la tua pressione standard del sangue.
- E’ un antidolorifico naturale. Ci sono numerosi studi che validano gli effetti della risata nel ridurre il dolore. Gli studi mostrano che guardare film comici aiuta sia bambini che adulti a tollerare il dolore con più facilità.
- Ri-energizza mente e corpo. Ridere espelle aria dai polmoni e ci costringe a fare delle inspirazioni importanti, aumentando il flusso di ossigeno nel nostro corpo e quindi la nostra energia
- Costruisce la resilienza. L’abilità di ridere, o almeno sorridere, quando i tempi si fanno difficili, è il modo migliore per ridurre stress e ansia. Mentre uno stress piccolo aiuta davvero a motivarci all’azione e a focalizzarci sul problema, la risata ci aiuta a focalizzarci sulla soluzione e a raggiungere maggiori risultati.
- Aiuta il sonno. Farsi delle belle risate prima del sonno riduce lo stress e l’ansia, e promuove un sonno profondo e riposante. Le risate forniscono anche un allenamento aerobico mite, che, non solo energizza nel breve periodo, ma aiuta anche a dormire meglio.
- Ci lega agli altri. La risata produce il rilascio di ossitocina. Spesso chiamato l’ormone dell’empatia, l’ossitocina aiuta a creare sia legami individuali che di gruppo. Le risate sono importantissime per creare grandi squadre, sia nella comunità, sia al lavoro.
- È contagiosa. Ridere non solo solleva il nostro spirito, ma anche lo spirito di coloro che ci circondano. Le persone felici sollevano lo spirito di coloro che le circondano. Ricorda, un sorriso o una risata condivisa sono un sorriso o una risata raddoppiati.
Ringrazio Browny Roberts, Teacher australiana che stimo moltisismo, per gli spunti di questo articolo, che ho tradotto e supportato con le fonti.

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento