Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice della Risata nel Mondo

Teacher Training Yoga della Risata Lara LucaccioniCome ridere di più, ebook Lara LucaccioniRidi Ama Vivi Lara LucaccioniLeader Training Yoga della Risata Lara Lucaccioni
  • HOME
  • LARA
    • CHI SONO
    • LA MIA STORIA CON LA RISATA
    • DICONO DI ME
    • INTERVISTE
  • YOGA della RISATA
    • SCOPRI LO YOGA della RISATA
    • CLUB
      • CLUB della RISATA – COS’E’
      • TROVA IL PIU’ VICINO!
    • YORIDO – associazione
  • BLOG
  • CONTENUTI
    • STORIE DI CAMBIAMENTO
    • EBOOK
    • VIDEO
    • LIBRERIA
  • CORSI
    • IL VANTAGGIO DELLA RESILIENZA
    • Yoga Risata LEADER TRAINING
    • Yoga Risata TEACHER TRAINING
    • RIDI AMA VIVI
  • CALENDARIO
  • CONTATTI
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

2 Marzo 2018 By Lara Lucaccioni Leave a Comment

Il potere della risata e perché ridere nonostante

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
0
Total Shares
Cari amici ridenti,
il potere della risata incondizionata
perché lo Yoga della risata si sta diffondendo così tanto?
Oggi è il momento di una riflessione sulla forza che sta acquisendo lo Yoga della Risata in Italia e anche sulle resistenze che incontra e di quanto sia forte il potere della risata incondizionata, cioè del ridere come pratica e riuscire a farlo anche quando non c’è niente da ridere, soprattutto quando non c’è niente da ridere.

La bellezza della Risata incondizionata

La bellezza della risata incondizionata stimola sempre più  la curiosità e i commenti di chi non comprende come possa accadere il ridere senza stimolo umoristico, ha resistenze, ha paura, si sente ridicolo o pensa che siamo ridicoli e che tutto sia una scemenza.
Ma ne comincia ad essere attratto, o quanto meno incuriosito. Di certo è sempre più difficile restare indifferenti.
In fondo, in quei volti delle foto o in quei video, gli occhi sono davvero brillanti di gioia, c’è una forza in quelle immagini, che invita ad approfondire. O a reagire.
24254703_1978634135692560_5942967337472360215_o
Ho iniziato con lo Yoga della Risata 7 anni fa. Ho contribuito a diffondere e comunicare questa meraviglia, quando in Italia eravamo davvero dei pionieri. Ho visto centinaia, forse migliaia di persone rinascere letteralmente, accompagnate per mano in un pratica che porta bellezza, gioia e consapevolezza.
Perché ridere è qualcosa di innato, che ci portiamo dietro dalla notte dei tempi: ci serve per comunicare che stiamo bene, per dirlo prima di tutto alla nostra mamma. Per manifestare la gioia.

https://www.facebook.com/stefania.fiore.503/videos/2174004896199575/UzpfSTE0MjY4MjQyMjA6MTAyMTg0MDY4Mjc1NDg0NzE/

Ridere ci connette all’altro in maniera privilegiata; è il nostro modo di dirgli che è il benvenuto, che si può avvicinare, che tra noi può esserci relazione positiva.
Ridere sarebbe normale, lo è, anzi: ma poi, ad un certo punto della nostra vita, ci invitano ad osservare che ridere non si fa, è sguaiato, è rumoroso, è socialmente inaccettabile, dà fastidio, fa paura, anche. Non è controllabile. E’ troppo “libero”. 
E invece è assolutamente normale.
E porta tanta bellezza e salute.
E così si inizia a ridere sempre meno, a sopprimere qualcosa che sarebbe innato, e che ci fa davvero bene.
Non ridiamo più, perché iniziamo a fare lavori che sono seriosi, e che prevedono un controllo certosino delle emozioni, e allora ti abitui a ridere sempre meno, anche quando non sei nel tuo ruolo lavorativo.
E sì, perché è proprio una questione di abitudine.
Siamo abitudini. Siamo quello che ripetiamo, quello che scegliamo con frequenza.
E se inizio a ridere sempre meno, poi la spirale è al ribasso.
E forse è ora di fare qualcosa per far tornare la magia.
Ti stai chiedendo come fare? Clicca qui!
Abitudini
La risata incondizionata, vissuta come atto fisico, non fa altro che far ripartire il processo.
La risata incondizionata, fatta tutti i giorni, o esperita al Club della Risata insieme ad altre anime che investono sulla gioia e la scelgono, non fa altro che ricordarci come si fa.
Quanti alle sessioni mi dicono: “Non mi ricordavo più di queste risate. Era tantissimo che non ridevo così.”
E le risate nel nostro quotidiano cominciano a tornare.
Cominci a ridere di più con chi ti sta intorno, perché la risata alimenta la risata, e riparte un circolo virtuoso.
La cosa importante è accorgerti, avere consapevolezza che non stai poi più ridendo così tanto.
E comprendere che c’è un mondo di persone che sta investendo sulla gioia, che crede fortemente che tutto dipenda da come scegliamo di vivere quello che ci accade, dalla colonna sonora interiore con cui vediamo il mondo, da quanto tempo dedichiamo alle relazioni significative, da quanto nutriamo la bellezza e la meraviglia.

La risata è una scelta

Ridere per scelta alimenta tutto questo.
A volte il processo non è velocissimo, ma i cambiamenti, anche rispetto a quel disagio che puoi provare all’inizio, sono potenti e si innescano da subito.
Magari all’inizio ti senti un po’ buffo, ma già al ritorno a casa, quando inizi a dormire meglio e quel peso che avevi si alleggerisce e quei pensieri ricorrenti si diradano, lasciando spazio ad una gioia diffusa, comprendi che quello che hai fatto ha un bel senso profondo.
I benefici sono tantissimi davvero.
Di sicuro, se ti concedi di proseguire, piano piano accadranno delle meraviglie autentiche, su tutti i livelli del tuo sistema, fisico, emotivo, mentale e spirituale.
Per creare un nuovo standard, nuove abitudini, ci vogliono grosso modo 6 settimane, 40 giorni.
Un mese e mezzo di Yoga della Risata e pratica quotidiana di risata incondizionata creano una meraviglia nel nostro sistema psicofisico che è davvero quasi magica.
24297263_1978637145692259_6756426733073985018_o
Ridere è anche un segno di identità, ridere permette di autoaffermare il nostro io, la nostra gioia: riportare a ridere i ragazzi incondizionatamente, non per derisione, per esempio, è sentire sempre di più la loro voce, soprattutto con i timidi, che a volte con le prime lezioni non riescono a dirti nemmeno il loro nome in maniera facilmente udibile. E, beh, a forza di ridere, la voce, e quindi l’identità, si rafforzano e il pronunciare il loro nome ad inizio sessione è sempre più comprensibile e pieno di forza.
Ho visto rinascere anche molti bambini, non solo adulti. Sì, perché i bambini di oggi giocano sempre meno guardandosi negli occhi. E sono adultizzati, si stressano, perfino. E vivono sempre meno le emozioni.

Ridere incondizionatamente in occidente e liberarsi dal giudizio

La bellezza e la forza della risata incondizionata – non legata a fattori esterni, non stimolata a livello cognitivo da qualcosa di divertente o comico – spaventano.
Specie in occidente, dove l’emisfero sinistro logico e razionale è il predominante. Dove siamo spesso nel giudizio, nel senso del giusto e dello sbagliato. Dove gli errori sono qualcosa di insostenibile e stigmatizzato, e invece ci fanno sempre imparare qualcosa.
Ridere con il corpo, come pratica, è liberatorio.
Nutre il bambino interiore, spesso soffocato e castrato dal nostro senso del dovere, spesso ignorato per essere “convenzionali”, socialmente accettati, conformi.
La risata incondizionata libera, invece.
La risata come meditazione è la rivincita su tutto il controllo che mettiamo nella nostra vita, è la rivincita su tutte le volte che ho tolto un pezzettino della mia identità, della mia libertà, perché gli altri mi accettassero meglio.
La risata incondizionata è la rivincita della mia identità profonda, che si esprime finalmente in tutta la sua pienezza ed energia.
La risata incondizionata ci permette di tornare ad attingere al nostro pieno potenziale.
La risata incondizionata è un vero e proprio carburante per il mio sistema.
Quando inizio a ridere col corpo, come pratica, come esercizio, sto mandando dei segnali alla mia amigdala – situata nel cervello limbico, quello medio tra i 3 cervelli nel cranio –  deputata a riconoscere le emozioni: e l’amigdala compie questo ruolo anche attraverso i segnali nervosi che arrivano dai muscoli facciali coinvolti e comprende che sto vivendo qualcosa di positivo, legato alla gioia.
Non importa se non sto realmente provando gioia: l’amigdala riconosce quello che sta accadendo come “buono”, e si “rillassa”, innescando una produzione biochimica del benessere.
Con un po’ di pratica questo diventa un nuovo standard, e la gioia quotidiana è autentica, diventi più resiliente, più pieno di energia, più capace di gestire quello che ti accade.
Più in grado di riconoscere e vivere gioia e bellezza.
Se sei esperto, bastano molto meno dei fatidici 10 minuti per richiamare quel senso di bellezza e di forza.
 
Fa paura? Forse.
Fa paura il fatto che si può scegliere di essere felici, che possiamo prendere in mano la nostra vita, perché questo implica una piena presa di responsabilità.
Fa paura che gli altri ci possano giudicare (o forse siamo noi stessi a giudicarci), perché usciamo dal “convenzionale” e contemporaneamente ritroviamo noi con pienezza.
Fa paura rivendicare una propria identità, fatta di gioia e consapevolezza.
Fa paura essere veramente, vivere invece che sopravvivere, assaporare tutte le emozioni, e la risata ci facilita l’accesso ad una piena intelligenza emotiva.
Perché quando iniziamo a ridere tutti i giorni, riusciamo davvero a gestire meglio le difficoltà della vita quotidiana. E cominciamo realmente a sentirci meglio e a stare meglio anche con gli altri, nelle nostre relazioni significative, che sono davvero il nutrimento importante della nostra vita.

 
Portare più risate nella tua vita non solo è possibile, ma è anche molto più semplice di quanto credi!
Clicca qui, scopri subito come migliorare la tua vita e tutti i benefici che puoi ottenere:
1) RIDI AMA VIVI
Seminario 1 Giorno
Logo-RAVMigliora la tua vita grazie
all’unico workshop che integra Risata,
lavoro sul Cuore e Psicologia Positiva. 
Continua…
2) LAUGHTER YOGA LEADER TRAINING
Formazione in aula 2 Giorni
 Aiuta te stesso e gli altri
a scoprire la tua “risata interiore”!
Dedicato a tutti coloro che vorrebbero lavorare
come Leader di Yoga della Risata.   
Continua…
Dedicare una o due giornate per approfondire tutti gli incredibili benefici della risata incondizionata è qualcosa di difficilmente spiegabile a parole!
Si tratta infatti di un’esperienza unica, con un alto potere trasformativo che avrà senz’altro un profondo impatto positivo sulla tua vita. 
Per fartene un’idea, ti invito a dare un’occhiata
alle Testimonianze di chi ha già partecipato.
Se proprio non hai la possibilità di partecipare ai prossimi incontri formativi, in alternativa ti invito comunque a:
  • Mettere un Like alla mia Pagina Facebook  Lara Lucaccioni! 😉 Così potrai trovare in qualsiasi momento gli appuntamenti per incontrarci dal vivo e scoprire tante altre novità, ma soprattutto potrai seguire le mie dirette con la meditazione della risata, il martedì e il venerdì alle 14 o rivedere le dirette passate e ridere insieme a me.
  • Iscriverti al mio Gruppo Facebook “Ridi Ama Vivi – Scegli di essere felice
  • Partecipare ad un Club della Risata (clicca il link per trovare quello più vicino a te)
  • Praticare insieme a me, e con tutta l’energia di uno splendido gruppo, la risata quotidiana online su Skype
  • Continuare da autodidatta, guardando i video online:  Visita il mio canale Youtube

Sono sicura che, creandoti un’abitudine alla risata, poi mi ringrazierai… te lo assicuro! <3

24291460_1978633479025959_7253831763031191641_o

 

Lara Lucaccioni

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sta formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ha contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduce sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
E’ la prima trainer italiana di Heartmath® e si occupa di gestione dello stress e massima performance. E’ speaker e formatrice e appassionata di risata, intelligenza del cuore, e felicità.

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
0
Total Shares

Filed Under: Yoga della Risata Tagged With: Benefici dello Yoga della Risata, cambiamento, consapevolezza, Corsi di Yoga della Risata, emozioni positive, gioia, Intelligenza Emotiva, potere della risata, resilienza, ridere, Ridere di più, risata, risata incondizionata, risate, Sfida dei 40 giorni, Yoga della Risata

« Yoga della Risata: il diario dei 40 giorni di sfida e oltre di Antonella Sancius
Yoga della Risata con pazienti affetti da Demenza Senile e Alzheimer – Consigli di conduzione »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HEARTMATH® E LA COERENZA CARDIACA

CHE COS’È LO YOGA DELLA RISATA?

PERCHÉ RIDERE È SERIO E IMPORTANTE

IL-VANTAGGIO-DELLA-RESILIENZA

eBook 9 modi per ridere di più

Tag

amore autostima Benefici dello Yoga della Risata cambiamento Club della Risata coerenza cardiaca Come ridere di più Congresso di Yoga della Risata Congresso Italiano Yoga della Risata connessione consapevolezza Corsi di Yoga della Risata cortisolo cuore emozioni emozioni positive energia entusiasmo Felicità fiducia gentilezza gestione dello stress gratitudine Intelligenza Emotiva Lara Lucaccioni Leader Training di Yoga della Risata Madan Kataria potere della risata psicologia positiva resilienza respiro rilassamento risata risata contagiosa risata incondizionata risate Sfida dei 40 giorni Spirito interiore della Risata stress Studi scientifici sulla Risata Teacher Training di Yoga della Risata Testimonianze Leader Training Testimonianze Teacher Training Yoga della Risata Yoga della Risata - Storie di cambiamento

I MIEI CORSI

LARA LUCACCIONI
Master Trainer e Ambasciatrice di Yoga della Risata

Da anni ho scoperto il mio talento della Risata e grazie a Madan Kataria e allo Yoga della Risata ho aiutato centinaia e centinaia di persone a scoprire il proprio Spirito Interiore della Risata, formandoli Leader e Teacher.

Mi interesso di benessere inteso soprattutto come Felicità.
CONOSCIAMOCI MEGLIO!

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • YouTube

Cosa dice Kataria del mio lavoro

Categorie

  • Argomenti
  • Benessere fisico
  • Blog
  • Coerenza cardiaca
  • Cuore
  • Emozioni positive
  • Eventi
  • Felicità
  • Felicità
  • Gratitudine
  • Intelligenza Emotiva
  • Meditazione
  • Psicologia Positiva
  • Resilienza
  • Routine della Felicità
  • Scienza della felicità
  • Storie di cambiamento
  • Testimonianze
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata
  • Yoga della Risata – Storie di cambiamento
  • Yoga della Risata e Libri
  • Yoga della Risata in Azienda

Meditazione della risata: cos’è?

Diventa Leader di Yoga della Risata

STORIE DI CAMBIAMENTO

Leader di Yoga della Risata – Testimonianze – Michela Rivera

Il Leader Training di Yoga della Risata è stato per me ILLUMINANTE!!! Una vera ricarica e l’inizio di un percorso personale. Mi ha fatto capire quanto sia importante fermarsi ed ascoltarsi… sentire la risata, diventare la risata… wow che bella emozione!!! Quanta energia…   Mi è piaciuto un po’ tutto… mi sono molto divertita e […]

Yoga della risata – Teacher Training – Storie di cambiamento – ANTONELLA GORI

Il Teacher Training di Yoga della Risata è un’esperienza meravigliosa che ti stravolge la vita! Sono felicissima e piena di gratitudine per avervi partecipato, è stata una delle scelte migliori che ho fatto: sono stata rapita dalla magia dell’esperienza con un gruppo fantastico e, come una bambina davanti alle caramelle, ho visto solo quello che mi faceva […]

Yoga della Risata Teacher Training – Testimonianze – Barbara Bellucci

Il Teacher Training di Yoga della Risata è un’esperienza fantasmagorica. È la parola più iper che conosco. Connettivante e motivante ad agire. . La cosa che mi è piaciuta di più è la connessione che si è respirata fin da subito, le esperienze degli altri partecipanti, la voglia di condividere, il rispetto reciproco, la libertà […]

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito uso dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invito a cliccare OK per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.OK Read More
Cookie policy

Necessari Sempre abilitato