Cari amici ridenti,
oggi vi voglio raccontare qual è stato l’episodio più importante per la diffusione dello Yoga della Risata in America.
In una puntata del suo show, seguito da milioni di americani (49 milioni, dicono le statistiche!!!), Oprah Winfrey decide di parlare di felicità e di testare l’efficacia dello Yoga della Risata, “una disciplina che promette gioia e risate” – così la definisce – inviando ad una sessione il suo truccatore, Reginald Wells, persona molto depressa e cinica, poco incline a mettersi in gioco e che ama lamentarsi spessissimo.
E chi meglio di Jeffrey Briar, il Trainer con più esperienza al mondo dopo il dottor Kataria (e che avremo in Italia a condurre ben 4 workshop il 9 e 10 maggio), poteva essere scelto per condurre la sessione?
Il video racconta di uno scetticismo iniziale molto forte – il non verbale di Reginald e spesso anche le sue parole fanno intendere il pensiero “Ma cosa starò mai facendo?”, oppure “Questi stanno tutti fuori”.
Reginald non comprende come si possa ridere così a freddo, senza stimolo esterno, ma, dopo le prime resistenze iniziali, pian piano si lascia immergere nell’atmosfera giocosa della sessione e nei vai esercizi di risate (il leone o la risata della litigata, per esempio ) e alla fine riesce a partecipare con intenzione e gioia e a ridere pienamente e di pancia.
Il suo commento in trasmissione alla domanda di Oprah è davvero bellissimo.
“Ha funzionato lo Yoga della Risata?”
“Ha funzionato alla grande: sono arrivato alla sessione molto depresso e lo yoga della Risata mi ha disteso totalmente e lo stress se ne è andato dalla mia anima e dal mio corpo. Mi sono sentito molto, molto meglio!”
Questa puntata di Oprah dedicata allo Yoga della Risata ricopre davvero un’importanza epocale nella diffusione del movimento: oggi la disciplina si pratica in più di 100 stati e in tutto il mondo, ma so bene quanto scetticismo ci sia ancora intorno allo Yoga della Risata da parte di chi non lo ha mai provato.
L’invito è ad approcciarsi con leggerezza e sana curiosità a questo meraviglioso mondo: Motion creates emotion, diciamo spesso. Il movimento crea l’emozione corrispondente ed è proprio muovendoci e comportandoci come persone gioiose che sperimentiamo poi profondamente quel sentimento.
E siccome siamo noi che decidiamo quando iniziare a ridere, nessuno ci può togliere questa magia e questa importantissima risorsa.
Una bambina durante una sessione condotta in una scuola primaria mi disse:
Grazie di cuore, è come se mi avessi dato la chiave della cassaforte che custodisce la mia risata.
Questa è la magia… vi invito tutti a concedervela.
Lara Lucaccioni, Ambasciatrice della Risata e Master Trainer di Yoga della Risata
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento