
Che cosa sono le emozioni?

Che cosa sono i sentimenti?

Le differenze tra emozioni e sentimenti
EMOZIONI | SENTIMENTI |
Le emozioni ci dicono quello che ci piace e che non ci piace. | I sentimenti ci dicono “come vivere.” |
Le emozioni affermano: “Ci sono azioni buone e cattive.” | Sentimenti affermano: “C’è un modo di essere giusto e uno sbagliato.” |
Le emozioni affermano: “Il mondo esterno è importante.” | I sentimenti affermano: “Le tue emozioni sono importanti.” |
Le emozioni stabiliscono il nostro atteggiamento iniziale verso la realtà. | I sentimenti stabiliscono il nostro atteggiamento a lungo termine verso la realtà. |
Le emozioni ci avvertono dei pericoli immediati e ci preparano all’azione | I sentimenti ci avvertono dei pericoli attesi e ci preparano all’azione. |
Le emozioni assicurano la sopravvivenza immediata di sé. | I sentimenti assicurano la sopravvivenza a lungo termine |
Le emozioni sono intense, ma temporanee. | I sentimenti sono blandi, ma sostenibili. |
La gioia è un’emozione. | La felicità è un sentimento. |
La paura è un’emozione. | La preoccupazione è un sentimento. |
L’entusiasmo è un’emozione. | La contentezza è un sentimento. |
La rabbia è un’emozione. | L’amarezza è un sentimento. |
Il desiderio è un’emozione. | L’amore è un sentimento. |
E allora?
Nulla di quello che si può sperimentare nella vita, non importa quanto terribile, potrà mai essere qualcosa di più di un gruppo di pensieri, più di una manciata di sensazioni fisiche. Il punto è: riesci a gestirli?

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Sarebbe interessante un training per i nostri politici e in genere per chiunque ha a che fare col cosiddetto pubblico.Forse potremmo avere finalmente rapporti piu’ sereni!?
Salve, grazie dell’articolo. Le segnalo che la frase dell’articolo originale “Feelings on the other hand play out in our heads” non significa “I sentimenti, al contrario, giocano fuori dalle nostre teste” (frase che di per sé già non significa nulla) ma “I sentimenti si dispiegano/sviluppano nelle nostre teste”. (https://www.merriam-webster.com/dictionary/play%20out)
Grazie per il suggerimento, ho corretto secondo le sue indicazioni, Gian Maria ^_^
MI PIACE SEMPRE LEGGERE LE DIFFERENZE TRA SENTIMENTI ED EMOZIONI PERCHE’ TROVO QUESTI ARTICOLI MOLTO INTERESSANTI,MOLTO BELLI.
IN GENERALE LA VITA è FATTA DI EMOZIONI E SENTIMENTI E SCOPRIRE SEMPRE PIU’ QUESTE DIFFERENZE MI AIUTA A COMPRENDERE LA BELLEZZA DELLA PSICOLOGIA.
DA QUANDO HO CONOSCIUTO LA PSICHIATRIA MI SONO INNAMORATO DELLE RIVISTE DI PSICOLOGIA LE TROVO MOLTO INTERESSSANTI,SPERO DI IMPARARE SEMPRE PIU’ NUOVE COSE.
MI SONO AMMALATO PER UN DISTURBO PSICHICO DELL’UMORE IL DISTURBO BIPOLARE E HO LETTO MOLTI ARTICOLI SULLE DIFFERENZE TRA SENTIMENTI ED EMOZIONI SPERO DI RICONOSCERE SEMPRE PIU’ SPESSO I SENTIMENTI ED EMOZIONI.
salve vorrei sapere: chi è lo scrittore di questa frase?
“Nulla di quello che si può sperimentare nella vita, non importa quanto terribile, potrà mai essere qualcosa di più di un gruppo di pensieri, più di una manciata di sensazioni fisiche. Il punto è: riesci a gestirli?”