Ridi delle tue preoccupazioni
E ‘impossibile sostenere sentimenti di odio e il desiderio di combattere con qualcuno con cui ridi incondizionatamente.
Perché un umore migliore corrisponde ad una salute migliore

Yoga della Risata versus programma di esercizi di gruppo nelle donne anziane depresse: uno studio randomizzato controllato.Contesto: L’obiettivo di questo studio è stato quello di confrontare l’efficacia dello Yoga della Risata e terapia di esercizio di gruppo nel ridurre la depressione e aumentare la soddisfazione di vita nelle donne adulte di età superiore di una comunità culturale di Teheran, Iran. Metodo: Settanta donne anziane depresse, membri di una comunità culturale di Teheran sono state scelte in base alla scala di depressione geriatrica (con punteggio> 10). Dopo il completamento del pre-test della Life Satisfaction Scale e del questionario demografico, i soggetti sono stati randomizzati in tre gruppi: terapia della risata, terapia fisica e gruppo di controllo. Successivamente, post-test sulla depressione e post-test sulla soddisfazione di vita sono stati fatti per tutti e tre i gruppi. I dati sono stati analizzati utilizzando l’analisi di covarianza e la correzione di Bonferroni. Risultati: Sessanta soggetti hanno completato lo studio. L’analisi ha rivelato una differenza significativa nella diminuzione dei punteggi di depressione sia grazie allo Yoga della Risata, sia grazie all’esercizio fisico di gruppo rispetto al gruppo di controllo (p <0.001 e p <0.01, rispettivamente) . Non c’è stata alcuna differenza significativa tra Yoga della Risata e gruppi di terapia esercizio. L’aumento della soddisfazione di vita del gruppo Laughter Yoga ha mostrato una differenza significativa rispetto al gruppo di controllo (p <0.001). Conclusioni: I nostri risultati hanno dimostrato che lo Yoga della Risata è efficace almeno quanto il programma di esercizi di gruppo nel miglioramento dei livelli di depressione e della soddisfazione di vita delle donne anziane depresse. Copyright 2010 N. John Wiley & Sons, Ltd. |
Studi rilevanti
La risata migliora l’umore e influisce positivamente nella salute degli adulti.
- Foley E, Matheis R, Schaefer C. Effect of forced laughter on mood. Psychol Rep. 2002;90 (1):184.
- Neuhoff CC, Schaefer C. Effects of laughing, smiling, and howling on mood. Psychol Rep. 2002;91 (3 pt 2):1079-1080.
- Szabo A, Ainsworth SE, Danks PK. Experimental comparison of the psychological benefits of aerobic exercise, humor, and music. Humor. 2005;18 (3):235-246.
La risata migliora temporaneamente l’umore delle persone che soffrono di depressione.
La risata e l’umorismo migliorano la qualità della vita nei pazienti depressi.
- Walter M, Hänni B, Haug M, et al Humour therapy in patients with late-life depression or Alzheimer’s disease: a pilot study. Int J Geriatr Psychiatry. 2007;22 (1):77-83.
- Takayanagi K. Laughter education and the psycho-physical effects: introduction of smile-sun method. Jpn Hosp. 2007 Dec; (26):31-35.
La risata promuove il benessere psicologico in differenti ambiti clinici.
- Erdman L. Laughter therapy for patients with cancer. Oncol Nurs Forum. 1991;18 (8):1359-1363.
- Schmitt N. Patients’ perception of laughter in a rehabilitation hospital. Rehabil Nurs. 1990;15 (3):143-146.
- Tennant KF. Laugh it off. The effect of humor on the wellbeing of the older adult. Geronto Nurs. 1990;16 (12):11-17.
- Borod M. SMILES – toward a better laughter life: a model for introducing humor in the palliative care setting. J Cancer Educ 2006;21 (1):30-34.
- Dean RA, Gregory DM. Humor and laughter in palliative care: an ethnographic investigation. Palliat Support Care. 2004;2 (2):139-148.
La risata e l’umorismo migliorano le capacità di affrontare i problemi
- Saper B. The therapeutic use of humor for psychiatric disturbances of adolescents and adults. Psychiatr Q. 1990;61 (4):261-272.
- Abel MH. Humor, stress and coping strategies. Humor.2002;15 (4):365-381.
- Nezlek JB, Derks P. Use of humor as a coping mechanism, psychological adjustment, and social interaction. Humor. 2001;14 (4):395-413.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Articolo stupendo, faccio yoga della risata almeno 30 minuti al giorno e le cose vanno meglio sia fisicamente che mentalmente 🙂