Cari amici ridenti,
ancora un altro appuntamento con lo Yoga della Risata e i consigli per ridere di più, ispirati al blog di Joe Hoare e intregrati dal mio vissuto. Siamo arrivati a 7 e so che li apprezzate fortemente.
Ridi e ridi – e poi fermati, in silenzio.
Esprimiti, e quindi resta in ascolto.
Prenditi un momento per respirare e ancora – rilassati, respira, sorridi, e ascoltati.
Praticare la risata è un percorso gioioso di consapevolezza.
Perché c’è tanta attenzione alla consapevolezza al giorno d’oggi?
I vantaggi includono:
• Diventare più resistenti allo stress quotidiano
• Migliorare la salute e il benessere
• Migliorare le relazioni
• Diventare più felici
L’apparente contraddizione tra l’esplosività delle risate e la calma della consapevolezza si dissolve quando sentiamo la quiete dopo la risata.
Quando pratichiamo la meditazione della risata, nello Yoga della Risata, e la usiamo per diventare più consapevoli, stiamo facendo una pratica di meditazione sulla consapevolezza.
Quali sono i vantaggi? Perché usare pratiche che includono la risata?
I vantaggi sono:
• più energia
• allenamento fisico
• miglioramento della respirazione
• produzione di antidolorifici naturali
• relax
• antidoto alla depressione
La tecnica di meditazione della risata ha due parti.
La prima è quella di sviluppare la capacità di ridere in modo naturale quando espiriamo, in due o più espirazioni.
Quattro risate consecutive quando espiriamo è un buon numero per iniziare.
La seconda parte dopo questa pratica con la risata è quella di fermarsi, respirare e ascoltarsi.
Quando concentriamo la nostra consapevolezza in questo modo, stiamo usando la classica mindfulness. Stiamo sviluppando la nostra consapevolezza del momento presente.
Come pratica, tanto più usiamo la nostra consapevolezza in questo modo, tanto più consapevoli diventiamo e maggiori saranno i benefici che sperimenteremo.
Perché praticare la risata?
L’attrattiva di praticare la risata come una forma di consapevolezza è il divertimento. Alcune persone trovano che praticare la risata migliori la consapevolezza senza dover passare attraverso il processo di consapevolezza vero e proprio.
Immediatamente iniziano a sperimentare i benefici attraverso il praticare da soli i sorrisi e le risate.
La psicologia, la scienza e la medicina che sono alla base questo fenomeno stanno diventando sempre più conosciuti.
Non è una coincidenza o un colpo di fortuna che queste pratiche funzionino. C’è una base di conoscenze in continua espansione che le sostengono, dalla psicologia positiva, alla scienza, alla psico-neuro-immunologia.
Come posso usarla?
La pratica di base è quello di mantenere una vero sorriso per 10-15 secondi, e poi rilassarsi, respirare, sorridere e ascoltarsi.
La pratica più avanzata, ma ancora semplice, è quella di ridere per 4 respiri consecutivi – e poi rilassarsi, respirare, ridere e ascoltarsi.
Se hai già pratica di meditazione, è possibile meditare con un sorriso.
Il sorriso può essere quasi invisibile fino a quando non ammorbidisce il viso e si verifica questo effetto sulla vostra consapevolezza. Medita consapevolmente, con un sorriso.
Se sei già molto esperto, è possibile meditare aggiungendo una risata genuina alla meditazione.
Se hai già sperimentato, non c’è dubbio che hai dimestichezza con l’esplorazione di nuove cose in modo non giudicante, solo per vedere il modo in cui si influenzano tra loro. C’è una tribù per la quale tali pratiche supplementari portano benefici inaspettati.
“Quello che ho imparato nel processo di risveglio del mio Buddha interiore attraverso la risata è di essere in grado, in ogni momento, di scegliere di entrare nello stato di avere un vero e proprio sorriso caloroso e ho visto che questo ha un effetto trasformante su di me. E’ come se io avessi trovato l’ultimo pezzo di un puzzle, che tiene insieme il tutto, una chiave magica che mi permette di accedere, senza sforzo, a quelle qualità su cui ho sempre lavorato. Vale a dire, l’accettazione, la pace, la leggerezza, la giocosità, la gioia di vivere, la connessione e l’essere più centrato e in grado di abitare di più il mio corpo.” Joe Hoare
E’ così semplice, così profondo: è ridere!
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento