Cari amici ridenti,
tutti voi sapete che lo Yoga della risata aumenta la quantità di ossigeno nei nostri polmoni e questo è ormai ampiamente dimostrato dagli studi scientifici e anche nei video introduttivi dello Yoga della Risata del Dottor RISATA: Madan Kataria.
Ciò che voglio raccontarvi è proprio la mia strabiliante esperienza.
A Luglio ho compito ben 47 anni e più di un anno di LEADER di YOGA DELLA RISATA , sette mesi come TEACHER.
Dieci giorni fa ho deciso di riprendere la mia attività sportiva e di ricominciare a correre. Eccetto camminate molto lunghe e circuiti di Crossfit, sinceramente, non correvo da anni. Ogni volta, che dopo tanto tempo, riprendevo a correre, i primi dieci minuti mi sembravano lunghissimi e fare anche una piccola salita mi faceva sentire “spompata”.
Beh… questa volta non è accaduto. Mi sono detta: “Ok, provo a fare 20 minuti leggeri senza troppe pretese in campagna.. strada mista salite, discese… vediamo come mi sento”..
Ho corso 30 minuti senza alcuna difficoltà, soprattutto nelle salite è stato stupefacente scoprire che avevo forza e fiato da vendere. Oltre a questo ho fatto 6 ripetute in salita da quasi 200mt.
Non ero affatto “spompata”, né stanca, ma assolutamente sorpresa dei benefici che nel frattempo lo yoga della risata mi ha portato: forse, se non avessi fatto questa corsetta, non me ne sarei neppure accorta.
In questa prima settimana di allenamento sono già arrivata a 45 minuti con salite e discese senza alcuna difficoltà e, ogni volta che parto per vedere come mi sento, scopro: “Ma ancora ho fiato ragazzi wow!!!”
Tutto questo, anche da 20enne, non mi era mai accaduto. Sono quindi assolutamente certa che sia solo merito della mia costanza nell’applicare la tecnica dello Yoga della risata.
Per questo ho voluto scrivere questo post. Ora che si ride anche su Skype a tante ore del giorno collegandosi con tutto il mondo posso solo invitare ogni sportivo a provare proprio per migliorare le proprie prestazioni.
Mi sono anche divertita a pensare uno slogan per me “Se non ridi, non arrivi!”. Grazie al fatto che rido… sono arrivata subito alla fine della salita… Non posso che augurarvi un bel LAUGH and RUN.
Paola Frontini, Teacher di Yoga della Risata
Leader e Teacher di Yoga della Risata, Counselor, Pranoterapeuta, comica
Lascia un commento