Cari amici ridenti,

oggi vi voglio parlare della relazione tra risate e abbassamento dei livelli stress. Ancora una volta l’articolo, tradotto dall’americano dalla penna di Sebastien Gendry, conferisce prove scientifiche ai benefici della risata e dello Yoga della Risata.
Lo stress è un ben noto killer lento, è dilagante nella nostra società, ed è molto costoso a tutti i livelli. I suoi meccanismi sono complessi. Esso impatta in ognuno in modo diverso, ma il suo risultato finale è facile da osservare e spiegare.
Crea caos nel corpo umano, porta alla depressione, uccide la creatività, isola le persone nel momento di maggiore bisogno di connessioni sociali e lentamente distrugge la propria autostima.
Lo stress non può essere ignorato.
Signori, perché non ridete? Con la tensione e il timore che aleggiano sopra di me giorno e notte, se io non avessi riso, sarei morto, e voi avete bisogno di questa medicina, tanto quanto me.
Abraham Lincoln, durante la guerra civile
Ecco una sintesi dei vari modi, descritti in questo articolo, su come la risata impatta positivamente sullo stress:
- La risata innesca il rilascio di un cocktail di sostanze chimiche felici che potenzia la risposta immunitaria, in particolare le componenti relative alle difese antivirali e antitumorali. Questo cocktail comprende cellule NK, le endorfine, serotonina, l’ormone della crescita, l’interferone-gamma (IFN) e una serie di altre sostanze benefiche prodotte naturalmente ogni volta che ridiamo di cuore per lunghi periodi.
- La risata riduce la secrezione di cortisolo e adrenalina, rafforzando nel contempo la reattività immunitaria.
- La risata aumenta la secrezione dell’ormone della crescita, un esaltatore di risposte immunitarie.
- Ridere porta al rilascio di endorfine, un oppiaceo naturale auto-prodotto che è stato scientific
amente dimostrato capace di portare messaggi di attaccamento e di legame (i termini scientifici con cui chiamiamo l’amore), e di stimolare sentimenti di cura e di perdono oltre ad agire come un naturale antidolorifico. Le endorfine creano uno stato d’animo positivo e aumentano l’ottimismo, la fiducia in se stessi e i sentimenti di autostima.
- Aumentando il libero flusso di emozioni, la risata può aiutare a smuovere emozioni bloccate immagazzinate nel corpo. Emozioni soppresse o bloccate possono causare continui problemi fisici, mentali ed emotivi e lo stress. Il loro rilascio può cambiare la vita. La risata fornisce un ottimo metodo non-violento per il rilascio emozionale e la catarsi.
- La risata stimola la circolazione e favorisce il rilassamento muscolare, entrambi i quali aiutano a ridurre alcuni dei sintomi fisici di stress.
- Aspettati di essere molto meno teso e ansioso dopo una sessione di Yoga della Risata! Aumentando le endorfine (ormoni che alleviano il sistema nervoso simpatico) la risata favorisce uno stato di pace nel corpo.
- La risata è un antidoto naturale per molti degli effetti che causano malattie di stress.
Perché lo stress cronico è cattivo
Secondo la Mayo Clinic, i sintomi tipici dello stress includono:
* Uno stato d’animo negativo con una visione cinica, sarcastica e critica;
* Cambiamenti nelle abitudini del sonno e dell’appetito;
* Disillusione;
* Mal di testa, mal di collo e mal di schiena;
* Irritabilità e mancanza di pazienza;
* Mancanza di energia;
* Mancanza di motivazione;
* Mancanza di produttività ed efficienza;
* Mancanza di soddisfazione per la propria vita e i propri successi personali;
* Perdita della capacità di sperimentare la gioia;
* Utilizzo cibo, alcol e droghe per sentirsi meglio o per non sentire;
* La sensazione di affrontare barriere insormontabili.
Quando il corpo è sotto stress intenso, rilascia un ormone chiamato cortisolo, che ha un profondo impatto sulla salute, perché sopprime direttamente il sistema immunitario. Questo rende una persona stressata più vulnerabile agli attacchi di batteri e virus e può causare qualsiasi cosa, dalla sensazione generale di depressione fino ad attacchi di influenza conclamata e attacchi di cuore.
Se uno stato di stress intenso dura più di 30 giorni e non lo si impara a gestire ed abbassare, diventerà cronico, con gravi conseguenze sulla salute.
La risata è il contatore naturale del cattivo stress
La risata è il nemico naturale numero uno dello stress cattivo, perché essi sono fisiologicamente opposti. La predominanza di uno tende ad impedire l’altro. Un indizio di ciò può essere trovato nelle azioni tipiche del corpo dopo uno stress estremo di lotta o fuga: un profondo ansimare (e tutte le risposte del rilassamento sono basate sull’espirazione) e l’utilizzo del riso per fare luce sugli eventi che hanno provocato la paura. La predominanza di uno (respirazione più profonda e risate) tende ad evitare l’azione dell’altro (la paura).
Le risate aiutano a migliorare il tono vagale cardiaco, che riflette quanto la frequenza cardiaca sia influenzata dalla respirazione. Si tratta di una indicazione della capacità del corpo di ritrovare la calma dopo che sei stato in una situazione stressante. Un basso tono vagale è stato collegato a un’infiammazione cronica in tutto il corpo, che è un noto fattore di rischio per insufficienza cardiaca, ictus e diabete.
La ricerca suggerisce che più le persone hanno avuto connessioni sociali positive nel corso di un periodo di nove settimane, tanto più il loro tono vagale è maggiore.
E’ interessante notare che la risata ha effetti duraturi:
“I nostri risultati mostrano che gli effetti fisiologici di una singola sessione di un’ora di visualizzazione di un video divertente sembrano durare da 12 a 24 ore nei diversi individui. Questo ci porta a credere che attraverso la ricerca di esperienze positive che ci fanno ridere possiamo fare molto con la nostra fisiologia per stare bene“. ─ Lee Berk, DrPH, Assoc Res Pro Loma Linda School of Medicine
Eustress
La risata è una forma di stress buono, noto come eustress. (Eustress è un termine coniato dall’endocrinologo Hans Selye. Esso è definito come lo stress che è sano, o che dà una sensazione di appagamento o di altri sentimenti positivi.)
La vita è tutta una questione di equilibrio tra tensione e rilassamento.
Abbiamo bisogno di tensione per stare in piedi, muoverci, fare qualsiasi cosa. La vita, quindi, è anche una questione di equilibrio, o meglio di imparare a essere equilibrati nei nostri pensieri e le azioni. Proprio come dobbiamo imparare a mettere a punto il tira e molla delle forze in tutti i nostri movimenti per eseguire azioni regolari, dobbiamo anche imparare a rilassarci e rallentare (o impegnarci ad accelerare, a seconda) nella nostra vita quotidiana.
Se non lo facciamo, le tensioni che sperimentiamo naturalmente aumenteranno e creeranno dolore.
Pertanto, il dolore, l’ansia e lo stress hanno un ruolo importante da svolgere nella nostra vita. Sono la voce del corpo che chiede attenzione, che ci dice che qualcosa è fuori equilibrio.
La saggezza orientale ci dice che ogni dolore, ansia o stress che ci spinge ad agire è buono. Altrimenti è solo uno spreco di tempo e di energia, perché è come star seduti su una sedia a dondolo. Si ha l’illusione del movimento, ma non si sta andando da nessuna parte.
Gli approcci terapeutici al riso, come lo Yoga della Risata, ci permettono di vocalizzare i nostri dolori e le nostre pene in modo positivo, senza dover verbalizzare nulla. Non c’è bisogno di spiegare il motivo per cui stiamo ridendo.
Le risate riducono il livello di stress in modo rapido e naturale e forniscono nuovi modi di affrontare lo stress, che possono portare alla riduzione dello stress a lungo termine. Fornendo una nuova prospettiva mentale, scegliere di ridere spesso cambia le percezioni di problemi che sono stati visti come enormi, trasformandoli in piccoli fastidi.
Meno stress cattivo = più energia
“La rabbia e l’ansia sono emozioni che succhiano energia. Se il tuo lavoro ti provoca stress giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, la rabbia, l’ansia e la depressione con cui convivi ti scaricano dell’energia necessaria per fornire un lavoro di qualità. Si abbassano anche il tuo morale e la soddisfazione a lavoro, e ci si incammina verso il burnout. ” Paul McGhee, ‘esperto di umorismo
Le risate, d’altro canto, alleviano la tensione ed sono un grande rivitalizzante.
In questo video il medico d’urgenza dottor Travis Stork conferma dicendo: “Ridere può essere uno dei modi migliori e più semplici per aumentare la tua energia per tutto il giorno.”
Davvero. Le risate ricaricano le batterie, arricchendo il sangue con ampie riserve di ossigeno, la linfa vitale del nostro sistema, eliminano le emozioni che ci minano l’energia e le sostituiscono con emozioni energizzanti. Ridere combatte il burnout restituendoci l’energia che dovremmo avere, rendendo la nostra vita e il nostro lavoro più piacevoli.
La risata è un ottimo modo naturale per fornire un rilascio emozionale privo di violenza attraverso la catarsi. Esso prevede inoltre nuovi modi per affrontare queste forti emozioni in modo sano, non violento e non conflittuale.
L’importanza dell’ipotalamo
L’ipotalamo risiede nella parte centrale del cervello, alla base del tronco cerebrale, ed è l’interprete che attiva i messaggi inviati al sistema endocrino dal sistema nervoso. L’ipotalamo è la parte del cervello non protetta dalla barriera ematoencefalica. Questo gli permette di monitorare ciò che sta accadendo nel sangue. Invia messaggi alle ghiandole endocrine per regolamentare le attività degli organi e controllare alcuni livelli, come la fame, la produzione di ormoni, la pressione e la temperatura.
L’ipotalamo è molto influenzato da tutto ciò che mangiamo, sia benefico, sia tossico. L’ipotalamo è legato anche alle emozioni come l’ansia e la paura, e all’effetto di queste emozioni su pressione arteriosa, frequenza cardiaca e respirazione. Uno stress emotivo continuo può indebolire l’ipotalamo. L’ipotalamo lavora a stretto contatto con la ghiandola pituitaria, inviandole messaggi che regolano la produzione di ormoni.
La risata è la migliore medicina per ridurre gli ormoni dello stress prodotti nella sezione dell’ipotalamo del cervello, abbassando la pressione sanguigna, riducendo il rischio di infarto e ictus. Riduzioni significative possono verificarsi in pochi minuti e, come si è visto in precedenza, durare per giorni. Essa agisce anche sul cervello cognitivo, aumentando la nostra intelligenza, migliorando la memoria e la capacità di elaborare le informazioni.
La risata come meccanismo di reazione e grande neutralizzatore
La risata può essere utilizzata come un meccanismo per reagire quando si è giù, arrabbiati o tristi. Niente funziona più velocemente o è più affidabile di una bella risata per portare mente e corpo in equilibrio. Le risate alleggeriscono i tuoi pesi, ispirano le speranze, ci connettono con gli altri, e ci mantengono radicati, concentrati e vigili. Può anche essere un buon modo per rilassarsi, perché la tensione muscolare si riduce notevolmente dopo aver riso.
Essendo un grande neutralizzatore, la risata è in grado di dissipare le frustrazioni e aiuta a ricollocare una situazione, favorendo in tal modo una prospettiva più positiva. Nei momenti di difficoltà, le risate contrastano i sentimenti negativi di rabbia, frustrazione, o impotenza. E’ dimostrato che rompono in realtà il ciclo del dolore, danno conforto, restituiscono energia, e possono dare la speranza di continuare a combattere, se si sta combattendo una malattia o la depressione. La risata può essere un ottimo meccanismo di reazione o di fuga temporanea.
In “Born to Be Good: The Science of a Meaningful Life”, Dacher Keltner, professore di psicologia presso la University of California, Berkeley, descrive la ricerca che lui e George Bonanno, professore di educazione e psicologia alla Columbia University di New York, hanno condotto per rispondere alla domanda: “Che cosa permette alle persone di adattarsi ai traumi che cambiano la vita?”
Hanno intervistato 45 adulti che avevano visto i loro coniugi morire sei mesi prima. Keltner e Bonanno volevano determinare quali emozioni sono state predittive verso un adeguamento sano alla perdita in questi sopravvissuti. Hanno valutato l’ansia, la depressione e il dolore prolungato nei mesi e anni successivi alla perdita. Come descrive Keltner nel suo libro, lui e Bonanno trovato che le vedove e vedovi che sorridevano e ridevano quando parlavano dei loro coniugi deceduti durante i colloqui iniziali hanno avvertito meno dolore sei, 14 e 25 mesi più tardi.
Keltner e Bonanno hanno anche controllato una correlazione con le frequenze cardiache elevate, segno di attivazione emozionale, nei soggetti in lutto durante le interviste sui loro coniugi morti. Sia quelli che ridono che quelli non ridono avevano frequenze cardiache più elevate. I non-ridenti, però, avevano anche uno stress emotivo aumentato, mentre gli aumenti della frequenza cardiaca dei ridenti non erano legati a stress emotivo. Ciò ha portato Keltner e Bonanno a concludere che la risata ha dato a queste persone una breve “vacanza” dal lutto, aiutandoli a separare le componenti emotive e fisiologiche del dolore. “Quello che ci sta dicendo,” afferma Keltner, “è che la risata è questa piccola botola che permette di fuggire dallo stress tossico.”
Ridere aiuta anche a liberare le inibizioni malsane. E ti porta in un luogo dove puoi mettere da parte la paura di trattenere. Scegli di ridere di una situazione ora invece che portarela dietro per anni. In molti casi è solo il passare del tempo che cambia qualcosa da sgradevole o imbarazzante a gioioso.
Studi rilevanti
Dopo la visione di un film comico, la risata riduce i livelli sierici di cortisolo, aumentano i livelli di cromogranina A (CgA), e l’escrezione ordinaria di adrenalina e noradrenalina.
- Berk LS, Felten DL, Tan SA, Bittman BB, Westengard J. Modulation of neuroimmune parameters during the eustress of humor-associated mirthful laughter. Altern Ther Health Med. 2001;7 (2):62-72, 74-76.
- Berk LS, Tan SA, Fry WF, e al. Neuroendocrine and stress hormone changes during mirthful laughter. Am J Med Sci. 1989;298 (6):390-396.
- Berk LS, Tan SA, Nehlsen-Cannarella SL, et al. Humor associated laughter decreases cortisol and increases spontaneous lymphocyte blastogenesis. Clin Res. 1988;36:435A.
- Toda M, Kusakabe S, Nagasawa S, Kitamura K, Morimoto K. Effect of laughter on endocrinological stress marker chromogranin A. Biomed Res. 2007;28 (2):115-118.
- Levi L. The urinary output of adrenalin and noradrenalin during pleasant and unpleasant emotional states: a preliminary report.Psychosom Med. 1965 Jan-Feb; 27:80-85.
Il comportamento di anticipazione percettiva della risata allegra diminuisce cortisolo, adrenalina e DOPAC.
Berk LS, Tan SA, Berk D. Cortisol and catecholamine stress hormone decrease is associated with the behavior of perceptual anticipation of mirthful laughter [abstract]. FASEB J. 2008;22 (Meeting abstracts):946.11.
La desensibilizzazione attraverso lo humor riduce la paura efficacemente come le tecniche tradizionali. Ventis WL, Higbee G, Murdock SA. Using humor in systematic desensitization to reduce fear. J Gen Psychol. 2001;128 (2):241-253.
Le risate aumentano la produzione di melatonina nel latte materno sia nelle madri sane, sia in quelle con eczema atopico. Kimata H. Laughter elevates the levels of breast-milk melatonin. J Psychosom Res. 2007;62 (6):699-702.
Le risate aumentato le beta-endorfine e gli ormoni della crescita umana (HGH). Berk LS, Tan SA. [beta]-endorphin and HGH increase are associated with both the anticipation and experience of mirthful laughter [abstract], FASEB J. 2006;20 (4):A382.
Le risate contribuiscono a dissipare tensione, paura e frustrazione. Robinson V. The purpose and function of humor in OR nursing. Today’s OR Nurse. 1993;15 (6):7-12.
Le risate riducono lo stress e migliorano l’attività delle cellule NK. Effect of Mirthful Laughter on Stress and Natural Killer Cell Activity, Mary P. Bennett, DNSc, RN, Janice M. Zeller, PhD, RN, FAAN, Lisa Rosenberg, PhD, RN, Judith McCann, DNSc, RN, Alt Ther, Mar/Apr 2003, Vol. 9, No. 2.
Le risate moderano lo stress o l’ansia negli adulti sani.
- Yovetich NA, Dale JA, Hudak MA. Benefits of humor in reduction of threat-induced anxiety. Psychol Rep. 1990;66 (1);51-58.
- Moore DB. Make them laugh. Therapeutic humor for patients with grief-related stress or anxiety. Adv Nurse Pract. 2000;8 (8):34-37.
I periodi di intense risate sono seguiti da tono muscolare rilassato.
- Paskind HA. Effects of laughter on muscle tone. Arch Neurol Psychiatry 1932;28 (3):623-628.
- Overeem S, Taal W, Ocal Gezici E, Lammers G, Van Dijk J. Is motor inhibition during laughter due to emotional respiratory influences? Psychophysiology. 2004;41 (2):254-258.
tradotto Lara Lucaccioni, Laughter Ambassador, Master Trainer di Yoga della Risata
Source: Laughter Online University
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento