Come la risata impatta sul sistema limbico e cosa significa questo per la salute mentale

- Problemi con l’ippocampo si traducono in malattie mentali, tra cui Alzheimer, la schizofrenia e la depressione grave.
- disfunzioni nella regione dell’amigdala cerebrale sono state collegate a disturbi come la depressione, il morbo di Parkinson e la “Fragile-X syndrome”, un disturbo spesso caratterizzato da sintomi simili al disturbo da deficit di attenzione e all’autismo.
- una ricerca pubblicata il 4 dicembre 2003 su Neuron ha mostrato che la risata attiva una zona del cervello chiamata Nucleo Accumbens, o NACC. Il NACC è coinvolto nelle sensazioni piacevoli che sono consequenziali al guadagnare soldi o all’uso di alcune sostanze stupefacenti. Inoltre, più l’evento è divertente, più afflusso di flusso di sangue arriva al NACC, come è stato misurato, confermando il suo ruolo nell’apprezzamento dell’umorismo.
- La Risata riduce la tensione mentale e aumenta l’energia, consentendo di rimanere concentrati e ottenere maggiori risultati. Entrambi i lati del cervello vengono stimolati durante la risata favorendo la chiarezza, l’umorismo e la creatività e una migliore capacità di problem solving.
Il tuo corpo non può guarire senza gioco. La vostra mente non può guarire senza ridere. La tua anima non può guarire senza gioia.
– Catherine Rippenger Fenwick
Ridere aiuta a pensare in modo più chiaro e avere pensieri più integrativi

Ridere rompe il ciclo di negatività psicologica

Risata e disturbo post traumatico da stress (PTSD)
La componente sociale

“Mi colpisce come una risata colleghi la gente. E’ quasi impossibile mantenere qualsiasi tipo di distanza, ogni senso di gerarchia sociale quando ti stai sbellicando dalle risate. La risata è una spinta verso la democrazia”. John Cleese, comico inglese
Studi pertinenti
La risata informale contribuisce a prevenire o risolvere rischi di un confronto nella terapia di gruppo di persone affette da una dipendenza.
- Arminen I, Halonen M. Laughing with and at patients: the role of laughter in confrontations in addiction group therapy. Qual Rep. 2007;12 (3):484-513.
- Gelkopf M, Kreitler S, Sigal M. Laughter in a psychiatric ward. Somatic, emotional, social, and clinical influences on schizophrenic patients. J Nerv Ment Dis. 1993;181 (5):283-289.
- Gelkopf M. Sigal M, Kramer R. Therapeutic use of humor to improve social support in an institutionalized schizophrenic inpatient community. J Soc Psychol 1994;134 (2);175-182.
- Gelkopf M, Gonen B, Kurs R, Melamed Y, Bleich A. The effect of humorous movies on inpatients with chronic schizophrenia. J Nerv Ment Dis. 2006;194 (11):880-883.
La risata migliora la cura dei pazienti in diversi contesti clinici.
- Scholl JC, Ragan SL. The use of humor in promoting positive provider-patient interactions in a hospital rehabilitation unit Health Commum. 2003;15 (3):319-330.
La risata può aumentare il dialogo tra operatori sanitari e pazienti.
- Karl KA, Peluchette JV, Harland L. Is fun for everyone? Personality differences in health care providers’ attitudes toward fun. J Health Hum Serv Adm. 2007;29 (4):409-447.
Lara Lucaccioni, Laughter Yoga Master Trainer & Ambassador
Tradotto da Lara Lucaccioni, Master Trainer di Yoga della Risata & Laughter Ambassador
(Fonte originale) Source: Laughter Online University
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento