Cari amici ridenti,
torno a parlare ancora una volta del profondo rapporto tra Yoga della Risata e Respiro, visto il loro strettissimo legame.
Più risate = più ossigeno, la linfa vitale del nostro sistema.
L’ossigeno è uno dei catalizzatori principali per l’energia biologica nel corpo umano. Noi respiriamo ossigeno ed espiriamo anidride carbonica e l’ossigeno è un elemento assolutamente necessario per sostenere la vita umana. Esso gioca un ruolo importante nei sistemi circolatorio e respiratorio e purifica il sangue, eliminando i rifiuti tossici nel flusso sanguigno.
Per mantenere i polmoni sani e fornire abbastanza ossigeno al corpo per essere in grado di performare ai massimi livelli di peak state, si ha la necessità di fare respiri profondi e espellere l’aria viziata dai polmoni.
Un‘inalazione normale riempie solo il 25% (volume corrente) della capacità polmonare totale. Il restante 75% (il volume residuo che resta nella parte bassa – i 2/3 – dei polmoni) rimane pieno di vecchia aria viziata. La respirazione diventa ancora meno profonda quando è aggravata da stress.
Le risate aiutano a fornire espirazioni più lunghe, liberando in tal modo i polmoni di aria residua e arricchendo il sangue con ampie riserve di ossigeno, la linfa vitale del nostro sistema.
Cosa succede al nostro corpo quando respiriamo superficialmente?
* Stiamo sforzando il cuore a lavorare di più, perché la maggior parte dello scambio di gas avviene nella parte bassa dei polmoni, e il cuore deve pompare di più per raggiungere lo stesso ingresso di ossigeno e la stessa espulsione di anidride carbonica;
* Non stiamo aiutando molto il nostro sistema linfatico (il motore del nostro sistema immunitario e quello che ci mantiene in buona salute, espellendo le nostre tossine), in quanto tale sistema non ha pompa. Per spostare la linfa è necessario o esercizio fisico e/o respiro profondo.
Un modo semplice (e divertente!) per ottenere espirazioni profonde è ridere.
Le risate calorose e vigorose (facili da raggiungere e mantenere con lo Yoga della Risata) contribuiscono a fornire più espirazione, liberando in tal modo i polmoni di aria residua, che viene poi sostituita da aria fresca che contiene un più elevato livello di ossigeno.
Il segreto per la respirazione più profonda è, quindi, espirare più pienamente.
Le risate svuotano i polmoni di più aria di quanta ne prendano, provocando un effetto di pulizia. Ciò è particolarmente utile per le persone che soffrono di malattie respiratorie, come l’asma.
Mentre respiri profondamente nel corso di una risata, saturando i polmoni di sangue ossigenato, ti può capitare di tossire, sputacchiare o avere l’esigenza di espellere muco. Ciò è dovuto a cose che andate a sciogliere nel vostro sistema respiratorio, ottenendo un’ottima pulizia fresca.
Cosa dicono gli esperti circa l’importanza dell’ossigeno
* “Le tecniche di respirazione profonda che aumentano l’ossigeno nelle cellule sono i fattori più importanti per vivere una vita libera dalle malattie e piena di energia. Ricorda: nelle cellule che ricevono abbastanza ossigeno, il cancro non ci sarà, non può accadere” – Dr. Otto Warburg (President, Institute of Cell Physiology, Nobel Prize Winner. Il Dr. Warburg è l’unica persona ad aver vinto il premio Nobel in medicina due volte, ed è stato nominato per un terzo).
* “L’ossigeno svolge un ruolo fondamentale per il buon funzionamento del sistema immunitario. Possiamo guardare alla carenza di ossigeno come la principale causa di tutte le malattie. “- Stephen Levine (Antioxidant Adaptation—Its Role in Free Radical Pathology, 1985).
* “Respirare correttamente è la chiave per migliorare forma fisica, forza muscolare, resistenza fisica ed atletica.” – Dr. Michael Yessis (Dr. Michael Yessis, PhD, President Sports Training Institute, Fitness Writer – Muscle and Fitness Magazine)
* “Tutte le funzioni del corpo sono correlate ad una corretta respirazione. Un apporto corretto di ossigeno a tutte le parti del corpo è fondamentale per la salute e il benessere. L’esercizio aerobico aumenta nel corpo l’ossigeno disponibile e quindi promuove il benessere. Fornire ossigeno al corpo è la responsabilità del sistema respiratorio. La respirazione è il processo mediante il quale l’aria entra nel flusso sanguigno, attraverso i polmoni. Pertanto, una corretta respirazione, e la correzione di disturbi respiratori comuni, è l’ultima forma di aerobica. “- Dr. Robert Fried (Breath Connection, Insight Books, 1990, p. 52)
* “Riguardo alla pancia, le risate creano reazioni convulse, che liberano da tensioni muscolari il corpo e caricano e mobilitano la voce e la respirazione.” – Alexander Lowen, padre della Bioenergetica
Studi rilevanti
A seguito delle risate, vi è una corrispondente diminuzione della frequenza cardiaca e della frequenza respiratoria (Fry WF. The biology of humor. Humor 1994; 7 (2):111-126);
La risata e il sorriso indotti da un intervento umoristico (clownerie) sono stati in grado di ridurre l’iper riempimento dei polmoni nei pazienti con BPCO grave e molto grave (Brutsche MH, Grossman PG, Müller RE, et al. Impact of laughter on air trapping in severe chronic obstructive lung disease. Int J COPD. 2008;3 (1):185-192.);
Le risate hanno portato ad un aumento immediato della frequenza cardiaca, della frequenza respiratoria e del consumo di ossigeno e possono migliorare i livelli di saturazione dell’ossigeno.
- Fry WF, Rader C. The respiratory components of mirthful laughter. J Biol Psychol. 1977;19 (2);39-50.
- Fry W, Savin W. Mirthful laughter and blood pressure. Humor. 1988;1:49-62.
- Fry WF Jr. The physiologic effects of humor, mirth, and laughter. JAMA. 1992;267 (13):1857-1858.
- Filippelli M, Pellegrino R, Iandelli I, et al. Respiratory dynamics during laughter. J Appl Physiol 2001;90 (4):1441-1446.
- Sakuragi S, Sugiyama Y, Takeuchi K. Effects of laughing and weeping on mood and heart rate variability. J Physiol Anthropol Appl Human Sci. 2002;21 (3):159-165.
- Fry WF Jr, Stoft PE. Mirth and oxygen saturation levels of peripheral blood. Psychother Psychosom. 1971;19 (1):76-84
La visione di un film divertente diminuisce la reattività bronchiale in pazienti asmatici (Kimata H. Effect of viewing a humorous vs. non-humorous film on bronchial responsiveness in patients with bronchial asthma. Physiol Behav. 2004;81 (4):681-684)
Lara Lucaccioni, Ambasciatrice di Yoga della Risata, Master Trainer di Yoga della Risata
Source: Laughter Online University
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento