Lo Yoga della Risata è entrato nella mia vita il Giugno 2017: era un momento strano, non sapevo ancora che sarebbe stato il periodo più brutto della mia vita. Ho scelto di partecipare, perché la risata ha fatto sempre parte di me e quindi è stata la curiosità a spingermi a praticare lo Yoga della risata. A livello fisico non sapevo ancora cosa avessi, ma non stavo bene, capitavano delle cose strane al mio corpo, alla mia testa, ma durante quella sessione e dopo non avevo più nulla e così ho ... continue reading...
Yoga della risata – Teacher Training – L’esperienza di Daniela Annaloro
Il Teacher Training di Yoga della Risata è stata un'esperienza magica che ha chiuso in bellezza il percorso interiore e professionale che stavo facendo dentro di me. Ovviamente chiuso un cerchio se ne apre uno nuovo e grazie a Lara e a questo corso potrò intraprendere la mia strada verso la risata. Ho deciso di fare questo corso per essere più professionale nel proporre lo Yoga della risata anche sotto forma di progetti e il corso mi ha dato l'opportunità di farlo. Sono arrivata carica, ma con ... continue reading...
YOGA DELLA RISATA – STORIE DI CAMBIAMENTO – #16 BARBARA MASSARONI: SUPERARE LA DEPRESSIONE E RIPRENDERE IN MANO LA VITA
Tutto inizia a marzo 2018, quando ad un corso di crescita personale, DonnaOn, Lara Lucaccioni fece una presentazione dello Yoga della Risata, alla fine della quale portò a ridere il pubblico per 10 minuti. Terminate le risate, parecchie donne presenti mi si avvicinarono e mi abbracciarono. Io rimasi stupita e perplessa e chiesi loro la motivazione. Una mi rispose: "Grazie alla tua risata sono riuscita a ridere! Credevo fosse impossibile, ma la tua risata è davvero contagiosa! Grazie! Grazie!". ... continue reading...
YOGA DELLA RISATA – STORIE DI CAMBIAMENTO – #15 ANTONELLA GORI: SUPERARE ATTACCHI DI PANICO E DEPRESSIONE
Ho incontrato lo Yoga della Risata in un momento particolare della mia vita, dove il mio corpo mi stava mandando segnali di dolori e malattie (attacchi di panico, mononucleosi, epatite virale...), per farmi svegliare dal torpore in cui vivevo e farmi scoprire la mia vera strada. Apparentemente tutto poteva sembrare tranquillo, ma come si dice dalle mie parti " Tutto a posto, niente in ordine!" Non capivo bene cosa mi stesse accadendo, o per meglio dire cosa mi stesse cercando di far capire il ... continue reading...
Prevenire il collasso da stress
Parliamo ancora di stress, una delle cause maggiori delle malattie dei nostri giorni, e di come prevenirlo. È ora di affrontare una dura realtà della vita odierna: lo stress può influire sul nostro livello di energia, sul nostro benessere, sulla capacità decisionale, sulla qualità delle relazioni, perfino sulla nostra situazione finanziaria. HeartMath, l'Istituto americano che studia la coerenza cardiaca e la resilienza da più di 30 anni e di cui sono Trainer ufficiale, ha scoperto ... continue reading...
10 modi per potenziare il nervo vago
Oggi vediamo cos'è il nervo vago, perché è così importante per la nostra salute e 10 modi per potenziare l'attività del nervo vago. Cos'è il nervo vago Il nervo vago è un lungo fascio di fibre motorie e sensoriali, che collega il tronco encefalico a cuore, polmoni e intestino. Si dirama inoltre per interagire anche con fegato, milza, cistifellea, uretere, ovaie, collo, orecchie, lingua e reni. Il nervo vago alimenta il nostro sistema nervoso involontario (parasimpatico) e controlla le ... continue reading...
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 52
- Next Page »