Possiamo cambiare il mondo un cuore alla volta, iniziando da noi stessi. Doc Childre, Fondatore HeartMath Institute
Fin dalla sua istituzione nel 1991, l’Istituto HeartMath – letteralmente Matematica del Cuore – ha pubblicato un ampio corpus di ricerche scientifiche in pubblicazioni affermate e rispettate, come la Harvard Business Review e l’American Journal of Cardiology, sulla complessità e potere del nostro cuore, riponendolo al centro, e sulla coerenza cardiaca.
L’HeartMath Institute, basato in California, in mezzo a boschi di sequioie, dove mi sono formata a gennaio 2018 e maggio 2019, ha condotto ricerche approfondite che dimostrano che la buona salute inizia con un equilibrio psicofisico e le qualità del cuore e le emozioni positive ben accese, perché in grado di ridurre lo stress e portare enormi benefici al nostro sistema.
Esercizi semplici e veloci – che si imparano nel workshop ufficiale, Il vantaggio della resilienza – come respirazioni focalizzate sul cuore e il richiamo di emozioni vissute in momenti di stato di grazia, ben salde nella memoria, possono portarti nello stato di coerenza e migliorare significativamente la tua salute, se eseguiti regolarmente. Con un elenco di clienti che include aziende leader come Hewlett Packard, Shell, Unilever, Cisco Systems e Boeing, l’HeartMath Institute ha sviluppato una solida esperienza nell’aiutare persone e organizzazioni, manager e collaboratori a ridurre lo stress e aumentare la gioia nella loro vita e lavoro.
Le pratiche per entrare in coerenza cardiaca sono infatti un metodo, davvero semplice e alla portata di tutti, fattibile ovunque e anche ad occhi aperti, utilizzato da centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo e da migliaia organizzazioni, dalle società globali agli ospedali, alle agenzie governative e alle scuole.
HeartMath ha generato un ampio corpus di prove scientifiche convincenti – oltre 400 studi – che è davvero possibile generare uno stato amorevole, richiamandolo e che le emozioni funzionano molto più velocemente e sono più potenti dei pensieri nel cambiare la nostra fisiologia: in questo modo l’obiettivo è ridonare al cuore la sua corretta centralità, in grado di influenzare salute, benessere, e impattare sulle facoltà cognitive.
Coerenza cardiaca, pratica semplice e alla portata di tutti
Sperimentare di nuovo, brevemente, un caro ricordo crea la sincronizzazione del ritmo cardiaco in pochi secondi. Ciò aumenta il rilascio di ormoni sani ed energizzanti, riducendo allo stesso tempo i livelli di ormoni dello stress, tra cui il cortisolo, in eccesso dannosi al nostro sistema. Allo stesso tempo il sistema immunitario si rafforza, la pressione sanguigna diminuisce e la salute e la concentrazione aumentano. Facendo particolari respirazioni, possibili ovunque in pochi minuti, la pratica di coerenza cardiaca ci aiuta a combattere con successo la più grande minaccia per la salute e la felicità: lo stress.
Lo stress è una sorta di piaga del nostro tempo, un’epidemia che si sta diffondendo rapidamente. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato l’allarme 20 anni fa, ma le cose sono solo peggiorate. Nel 2020 la depressione sarà la malattia più diffusa al mondo e il burnout è stata categorizzata come sindrome da stress da lavoro. Il prezzo annuale dello stress, sotto forma di costi sanitari e perdita di produttività, ammonta a circa il 3-4% del prodotto interno lordo dell’UE. Lo stress è una delle cause più importanti dell’ipertensione, che colpisce uno su tre adulti in Europa e Nord America ed è la causa di molte malattie gravi come malattie cardiache e ictus.
“La buona notizia è che gli effetti negativi dello stress possono essere contrastati in maniera efficace più facilmente di quanto si possa immaginare. Ciò porta a migliori prestazioni in ogni aspetto della vita. È quindi una strategia intelligente per ogni organizzazione per affrontare questa fonte di costi eccessivi e tensione umana“, secondo Bruce Cryer, che è stato presidente e CEO di HeartMath.
Questa intuizione ha ormai permeato molte aziende e istituzioni, tanto da rendere necessaria anche la figura del CHO, Chief Happiness Officer, figura molto complessa e strategica, che tra le tante attività che porta nelle organizzazioni ha le pratiche legate all’aumento di chimica positiva e alla relazione. Tante misure si stanno proponendo per gestire lo stress in azienda, ma da sole non sono molto efficaci finché una dimensione stressogena continua a permeare la cultura aziendale. Il senso di sollievo di un intervento spot viene spesso perso durante la prima chiacchierata con un collega frustrato alla macchina del caffè. Una strategia anti-stress di successo fornisce risultati proprio nel momento in cui lo stress è vissuto e dovrebbe aiutare anche a prevenirlo. Questo è ciò che fanno le tecniche di coerenza cardiaca, motivo per cui il suo elenco di clienti include aziende leader come Hewlett Packard, Shell, Unilever, Cisco Systems e Boeing.
Le ricerche dimostrando significativi risparmi sui costi per le organizzazioni alle prese con il turnover del personale e benefici per la salute in una serie di studi riguardanti l’insufficienza cardiaca congestizia, il diabete, l’asma e l’ipertensione.
“HeartMath ha provato che ci sono reazioni fisiologiche comprovate nel modo in cui emozione, cuore e cervello interagiscono”. Bruce Cryer
Misurare la coerenza cardiaca, si può
I programmi utilizzano un innovativo sistema di biofeedback, Inner Balance (lo puoi acquistare qui)- sviluppato dal fondatore Doc Childre – per cui l’orecchio è collegato a un sensore che mostra l’attività del cuore sullo schermo del computer. Il feedback non è un prerequisito per il risultato delle pratiche, ma vedere i tuoi battiti cardiaci vivere sullo schermo di un computer o di un cellulare rende più facile convincere i critici dell’effetto favorevole del controllo del respiro e delle emozioni positive.
Misurare ciò che si sente usando strumenti moderni non è una novità in sé. Ad esempio, con l’aiuto dell’elettroencefalogramma, è stato dimostrato che, quando meditano, gli yogi producono onde cerebrali completamente diverse rispetto – per esempio – agli operatori di borsa di Wall Street. Ma la coerenza cardiaca, incentrata sul cuore, si estende molto oltre il rilassamento attraverso la meditazione. McCraty, direttore scientifico dell’Istituto, osserva: “La meditazione è principalmente orientata a separare consapevolmente te stesso dalla realtà che ti circonda. Ciò ha conseguenze fisiche totalmente diverse rispetto al nostro approccio, che è orientato ad aggiungere attivamente e consapevolmente energia positiva a una particolare situazione”.
Per misurare la reazione del cuore a eventi particolari, HeartMath utilizza un concetto abbastanza nuovo – che è attualmente un elemento caldo nella medicina tradizionale – come indicatore di un corpo sano: la variabilità della frequenza cardiaca (HRV). Una ricerca condotta negli anni 80 dal dottor Andrew Armor della Dalhouse University di Halifax, in Canada, ha dimostrato che il cuore ha una propria rete neurale – in sostanza, un piccolo cervello. L’HRV – il ritmo del periodo di tempo tra due battiti del cuore – svolge un ruolo chiave in quella rete. È stato dimostrato che il cuore invia segnali al cervello e al sistema ormonale attraverso i nervi che trasportano gli schemi del ritmo cardiaco. Importa quante volte un cuore batte al minuto, ma ancora di più è il ritmo del battito cardiaco che conta.
Il team di ricerca di Childre, McCraty e HeartMath ha scoperto che determinati schemi del ritmo cardiaco corrispondono a un particolare stato emotivo. McCraty spiega: “Con ogni battito del cuore, vengono fornite informazioni che influenzano le nostre emozioni, la nostra salute fisica e la qualità della nostra vita”. Ciò significa che i sentimenti di compassione, amore, cura e apprezzamento producono un ritmo cardiaco armonico e regolare – HeartMath lo definisce “coerente” – mentre sentimenti di rabbia, frustrazione, paura e pericolo emettono un’immagine frastagliata e caotica – “incoerente“. Ma questa è più di una differenza statistica: la ricerca di HeartMath mostra che un diverso ritmo cardiaco porta ad altre reazioni chimiche ed elettriche – persino neurologiche – nel corpo.

Quando le persone sperimentano l’amorevolezza, non solo si sentono felici e gioiose, ma producono anche, ad esempio, più DHEA, l‘ormone che previene l’invecchiamento e ci dà sensazioni di vitalità giovanile. Allo stesso tempo, la produzione di ormoni dello stress dannosi come il cortisolo si riduce. Alti livelli di cortisolo sono stati associati con la malattia di Alzheimer, diabete, depressione e affaticamento.
Al contrario, un “corpo amorevole” assorbe meno colesterolo, prevenendo così l’intasamento delle arterie e aumentando la produzione di immunoglobulina A, un importante biochimico che aumenta la funzione immunitaria. Inoltre, la pressione sanguigna si stabilizza.
McCraty collega questo effetto ai problemi che molte organizzazioni affrontano: “Esiste una chiara connessione tra i costi dell’assistenza sanitaria e i livelli di pressione sanguigna. Quando la pressione sanguigna diminuisce, lo fanno anche le visite dal medico”. E così HeartMath conclude che l’amore è sia uno stato emotivo che uno fisico: sentimenti positivi – come l’amorevolezza – generano salute. È vero anche il contrario. Qualcuno che è arrabbiato produce meno DHEA e più cortisolo. E così via. Lo slogan di HeartMath – un cambiamento di cuore cambia tutto – praticamente lo riassume.
Ma come “cambi il tuo cuore?” Secondo la ricerca HeartMath, è molto più semplice di quanto sembri. McCraty dice
“Se sposti consapevolmente la tua attenzione su un’emozione positiva, come l’apprezzamento o la cura, o se permetti ai tuoi pensieri di tornare alla sensazione di un caro ricordo, il tuo ritmo cardiaco cambia immediatamente”.
Questo fenomeno meraviglia chiunque si approcci al workshop ufficiale dell’HeartMath Institute Il vantaggio della Resilienza, quando nel test col sensore il tracciato dell’HRV si modifica grazie al respiro e all’attivazione di sensazioni positive.
La variabilità del ritmo cardiaco è costituita da vette e vallate, cioè dal “modello incoerente“. Poi, appena conduco la pratica e faccio portare l’attenzione al centro del petto, all’area intorno al cuore, come se si stesse ispirando ed espirando attraverso quel punto, e porto ad attivare un ricordo caro, come quelli vissuti con mia figlia, quando la massaggio con l’olio alle gambe, lei se la gode e io sento il calore del nostro contatto, beh, in quel momento, il grafico sullo schermo cambia. L’esercizio, che sto conducendo solo da un paio di minuti, è rapido ed efficace. Gli up and down caotici si trasformano in un susseguirsi di onde sinusoidali, morbide e armoniche, il cosiddetto modello “coerente” e il corpo ora funziona in modo più sano e salutare.
La ricerca è convincente. In uno studio con i manager di Hewlett-Packard, la pressione media è scesa da 138/86 a 128/80. Questo grande miglioramento è paragonabile all’effetto di perdere quasi 20 chili.
Uno studio condotto presso i dipendenti della multinazionale Unilever mostra che la produzione dell’ormone DHEA è aumentata in media del 50 percento dopo sei mesi di esercizi HeartMath ed è salita al 90 percento dopo nove mesi.
Gli esercizi funzionano anche per le persone con malattie croniche. Ad esempio, i pazienti diabetici che hanno eseguito un totale di un’ora di esercizi HeartMath ogni settimana per sei mesi hanno ottenuto punteggi significativamente migliori su una serie di aspetti sanitari cruciali per loro.

La coerenza cardiaca è facilmente praticabile e di grande sostenibilità
Il fatto che gli esercizi siano così facili è l’aspetto più promettente del sistema HeartMath e lo rende altamente sostenibile. Bruce Cryer osserva: “La pressione del tempo è in costante aumento. Non importa quanto un programma possa essere buono, molte persone semplicemente non si prendono il tempo di investire ogni giorno nella loro salute emotiva e fisica. Le persone vogliono che gli esercizi non prendano praticamente tempo, per ottenere risultati. Questa è la forza del nostro approccio.
Puoi imparare le tecniche attraverso il workshop, che in una giornata ti fa abiutare alle varianti della tecnica e ai suoi utilizzi, e ottenere risultati positivi se le fai alcune volte al giorno per qualche minuto. Ad esempio, quando sei in viaggio per la prossima riunione. O quando avvii il tuo computer. O seduto a un semaforo. O in attesa di effettuare una telefonata. O prima di iniziare a controllare le tue e-mail. Rendendo le tecniche semplici e veloci, puoi integrarle nel tuo programma quotidiano senza dover cambiare drasticamente la tua vita. “
L’uso regolare di Inner Balance è particolarmente utile per riconoscere i modelli di stress. Ottieni informazioni dettagliate sul tuo comportamento e sugli effetti di tale comportamento sulla tua salute. Sotto questo aspetto, Inner Balance funziona come un termometro: arrivi al punto in cui non hai più bisogno di misurare la temperatura per sapere di avere la febbre. Di conseguenza, diventa sempre più facile correggere rapidamente l’esperienza dello stress.
Cryer afferma: “L’obiettivo di HeartMath è eliminare lo stress. Naturalmente non possiamo eliminare gli eventi stressanti dalla nostra vita, ma possiamo cambiare la nostra risposta fisiologica ed emotiva ad essi.
L’obiettivo è insegnarti a riconoscere quali circostanze creano stress, così può cambiare la tua reazione a tali situazioni. Ad esempio, praticare una tecnica HeartMath ti aiuta a non maledire se qualcuno ti taglia la strada, ma a reagire in modo diverso. E il risultato più importante è che nessun ormone dello stress dannoso viene rilasciato nel tuo corpo e dalla tua bocca non escono commenti dannosi che potrebbero peggiorare la situazione “.
HeartMath è l’unica risposta efficace allo stress? Chiaramente no. Ogni passeggiata sulla spiaggia o in campagna è benefica. Lo stesso vale per un concerto divertente. Ovviamente una sessione di Yoga della Risata e la pratica quotidiana di risata incondizionata, esperienze di amicizia e amore. Ma la forza di HeartMath risiede nella prova convincente dell’efficacia degli esercizi e della loro semplicità. E il suo approccio tiene conto della reale pressione del tempo, continuamente sperimentata dal gruppo stressato.
Meno stress e più salute sono dei benefici sufficienti per seguire il sistema HeartMath.
Campo elettromagnetico del cuore, un motivo in più per praticare
Ma c’è di più: gli studi dimostrano che il campo elettromagnetico del cuore (che viene creato dal sistema elettrico del cuore) può essere misurato da due a tre metri dal corpo. HeartMath ha scoperto che se qualcuno ha un ritmo cardiaco coerente, ha un effetto manifestamente positivo su altre persone nelle immediate vicinanze di lui (e anche il contrario è vero). Pensa solo a come ti senti in presenza di qualcuno che sia riconoscente o premuroso, rispetto ad essere vicino a qualcuno arrabbiato o frustrato.
Quindi, se il tuo ritmo cardiaco è coerente, c’è una maggiore possibilità che anche il tuo ambiente si comporti in modo coerente.
Cioè: la salute del tuo ambiente inizia con la tua salute.
Cioè: cambiare il mondo inizia da te e dal tuo cambiamento.
Cryer osserva come “Molte persone si sentono impotenti. Cambiamenti climatici. Povertà. Guerra. Terrorismo. Ci sono così tante cose che potremmo temere nel mondo. Quindi, da dove inizi come individuo, quando la dimensione dei problemi sembra così scoraggiante? È importante sapere che puoi avere un effetto manifestamente positivo sul mondo. Possiamo cambiare il mondo, iniziando da noi stessi. “
“La missione di HeartMath – e anche la mia – è aiutare il mondo a cambiare, aiutando le persone a cambiare. La radice della maggior parte dei problemi del nostro mondo è una mancanza di gestione emotiva, una mancanza di comprensione, cura, rispetto e compassione. La maggior parte delle organizzazioni e dei governi sono abbastanza disfunzionali, perché i loro leader non hanno le capacità per gestirsi emotivamente, figuriamoci per essere un esempio da seguire per gli altri. Quella disfunzione danneggia il pianeta ogni giorno. Offriamo gli strumenti necessari per sradicare le sfide e i problemi principali e prevenire i torti “.
Fonti: https://www.weboflove.org/050720heartmath https://www.heartmath.org/

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Ho avuto il piacere immenso di leggere il libro! Finito ora! Tutti dovrebbero leggerlo per imparare a guardare il mondo con una nuova ottica di felicita’ possibile e pratica. Basterebbe poco, a mio avviso, a capovolgere l’andamento del mondo verso una via luminosa. In queste pagine troverete degli strumenti potenti per iniziare a farlo da voi!!!!!!!
Grazie di cuore, Violetta. Il libro, per chi non lo sapesse, è Ridi Ama Vivi, pubblicato da Bur.
Qui qualche info: https://happinessforfuture.it/prodotto/ridi-ama-vivi-libro/