- stanchezza cronica, mal di testa, vertigini, ADD/ADHD, ansia, irritabilità e rabbia, panico;
- bruxismo e tensione alla mascella;
- a livello cardiovascolare: battito cardiaco aumentato, infarti, disturbi al cuore, ipertensione, Diabete di tipo I e di tipo II, Aritmie;
- a livello di apparato digestivo: disordini digestivi, mal di stomaco, dolori addominali, sindrome del Colon Irritabile;
- aumento di peso e obesità;
- diminuzione del desiderio sessuale;
- tensione muscolare, fibromialgia, sindrome del dolore complesso locale.
5 fatti importanti che riguardano lo stress
FATTO n. 1 – Il tuo corpo non si preoccupa se lo stress è grande o piccolo
FATTO n. 2 – Lo stress può far fare cose stupide alle persone intelligenti
FATTO n. 3: le persone possono diventare insensibili al loro stress.
FATTO n. 4: possiamo controllare come rispondiamo allo stress.
FATTO n. 5: la migliore strategia è gestire lo stress nel momento.

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento