Il workshop Il vantaggio della resilienza, con le tecniche di coerenza cardiaca dell’HeartMath Institute è stata un’esperienza di cui sono molto grata. Ed è un’esperienza in continuo divenire che mi ha aiutato moltissimo e che credo, grazie alla pratica quotidiana e con la costanza, porterà altri miglioramenti nella mia vita.
Partivo da una base e da una situazione diciamo ‘incasinata‘ e complicata e su cui lavoro da molto tempo. Quest’anno però le cose continuavano a peggiorare e come conseguenza l’ansia e l’ agitazione erano tornata ad acuirsi. Ora grazie alla coerenza cardiaca e allo Yoga della Risata è cambiato il mio modo di affrontare le situazioni, sto meglio con me stessa, mi amo di più e provo tanta e sincera gratitudine.
I problemi sono ancora lì ma io ora ho più forza per affrontarli.
So che può apparire banale come risposta, ma mi è piaciuto tutto. E’ stato meraviglioso poter partecipare, una ventata di ossigeno per me (a partire anche dalla semplice ‘coincidenza‘ che mi ha permesso di poter prendere parte al corso); poter conoscere le splendide persone che ho conosciuto e che hanno iniziato il percorso con me e con cui continuiamo a migliorare insieme.
Più che una questione di piacere, sarebbe stato bello se fosse potuto durare di più. Magari avere uno o due incontri tipo di follow up così da poter condividere i cambiamenti e le esperienze che stiamo vivendo grazie a questa pratica. Il gruppo FB e il gruppo WA e i ns incontri settimanali hanno anche questa funzione, tuttavia avere l’occasione di ‘incontrarsi’ con te e con tutti i compagni di corso sarebbe bello :-).
In passato avevo provato altre tecniche per cercare di placare l’ansia, la paura, l’agitazione, insomma un ‘cocktail micidiale’ che mi mandava spesso e per nulla volentieri in tilt, ma per un qualche motivo non sono mai riuscita a portarle avanti. Con la coerenza cardiaca per la prima volta riesco ad essere costante ed è una pratica che risuona molto nelle mie corde. Sono ancora agli inizi e mi sento una “absolute beginner” (per dirla alla David Bowie) e per ora i cambiamenti più importanti sono stati piccoli passi che hanno riguardato proprio il riuscire a gestire il mio cronico stato di ansia e panico: sono riuscita a farmi amica l’amigdala e quanto meno adesso riesco a dialogarci ed avere la meglio su di lei. Sto imparando a volermi bene e a mantenere la calma. Percepisco tanta gratitudine e tanta amorevolezza e sento che sono in continua espansione.
Pratico ogni giorno, o quasi; cioè mi è capitato alcuni giorni di saltare, ma è anche capitato che in alcuni giorni sentissi la necessità di praticare più volte durante l’arco della giornata.
E’ la mia preferita anche se il cuore ancora non mi parla, almeno non in modo a me comprensibile 😉 ma sono sicura che prima o dopo instaureremo un gran bel dialogo. Just keeping calm and waiting for…
Consiglierei assolutamente il corso: la coerenza cardiaca è una pratica semplice ma molto efficace, che consente di calmare il ‘rumore stressogeno’ della mente a favore della ‘musica del cuore’; piano, piano ti aiuta a trovare o ritrovare la calma, a centrarti e a stare bene con te stessa e con le persone che ti circondano. E’ una pratica che ti cambia la vita e in meglio. E da provare anche se si pensa di non averne bisogno.
Direi che Lara è il top di gamma. Brava, professionale, solare, divertente, empatica, e l’elenco potrebbe continuare ancora molto. Sono infinitamente grata di averla ‘incontrata’ sul mio percorso.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento