Cari amici ridenti,
oggi parliamo di ossitocina, uno degli ormoni e neurotrasmettitori più importanti per il nostro benessere.
Cos’è l’ossitocina
Generalmente noto come l’ormone dell’amore, l’ossitocina è stata anche soprannominata la chimica delle coccole e l’ormone della felicità a causa dei suoi effetti positivi sul comportamento. È prodotta nel cervello nel’ipotalamo, ma recenti studi ne hanno testato la produzione anche nell’area del cuore e in molti altri organi. I recettori cellulari per l’Ossitocina sono stati trovati in numerosi tessuti e molti organi sono direttamente influenzati da questo ormone: utero, ghiandola mammaria, reni, timo, pancreas, adipociti e ovviamente cervello.
Quando è rilasciata nel flusso sanguigno colpisce l’utero e l’allattamento, ma il suo rilascio in regioni definite del cervello influenza anche i comportamenti emotivi, cognitivi e sociali.
Permette al corpo di adattarsi a situazioni altamente emotive, che possono includere effetti sulla cura materna e l’aggressività, il legame nella coppia, il comportamento sessuale, la memoria sociale e la fiducia. Riduce anche le risposte allo stress, compresa l’ansia.
L’ossitocina svolge anche un ruolo cruciale nel consentirci non solo di forgiare e rafforzare le nostre relazioni sociali, ma anche nell’aiutarci ad evitare una serie di problemi psicologici e fisiologici. Ma più concettualmente, sta dimostrando di essere un ingrediente cruciale per ciò che ci rende umani.
Perché l’ossitocina è la molecola più incredibile e quali sono i suoi benefici
Facile da ottenere
Una delle cose migliori dell’ossitocina è che puoi ottenerla ovunque e in qualsiasi momento. Tutto ciò che devi fare è semplicemente abbracciare qualcuno, stringergli la mano o baciare un tuo caro.
Il semplice atto di contatto fisico farà sì che il tuo cervello rilasci bassi livelli di ossitocina, sia in te, che nella persona che stai toccando. È un modo quasi istantaneo per stabilire la fiducia. E la buona notizia è che l’effetto dura a lungo e funziona anche se guardi semplicemente qualcuno che abbraccia o anche solo se ci pensi. E non dovresti sentirti limitato dalla specie umana; l’ossitocina si produce abbracciando anche i tuoi animali domestici. E per coloro che non riescono a produrre abbastanza ossitocina da soli, la molecola può essere facilmente sintetizzata e somministrata come farmaco.
Una pozione d’amore incorporata
L’ossitocina è tipicamente associata ad aiutare le coppie a stabilire un maggiore senso di intimità e attaccamento e si crede che sia decisiva nel legame di coppia umano. Ma non solo, aumenta anche il desiderio delle coppie di guardarsi l’un l’altro e crea eccitazione sessuale.
Aiuta le madri a essere “grandi mamme”:
La sua liberazione regola due funzioni riproduttive femminili: parto e allattamento al seno. I medici prescrivono l’ossitocina per iniziare le contrazioni durante il parto o a rafforzarle durante il travaglio. Il farmaco ha anche un ruolo nella risoluzione medica della gravidanza o durante l’aborto spontaneo. Non solo aiuta le donne a superare il parto; stabilisce l’intimità e la fiducia con il loro bambino attraverso tocchi gentili e persino uno sguardo amorevole. Inoltre, le madri possono passare l’ossitocina ai loro bambini attraverso il latte materno. E vale la pena notare che anche i padri possono cogliere i benefici dell’ossitocina; i nuovi papà a cui viene dato un soffio di spray nasale di ossitocina hanno maggiori probabilità di incoraggiare i loro figli a esplorare durante il gioco e hanno meno probabilità di essere ostili.
Riduce i timori sociali
Data la sua capacità di abbattere le barriere sociali, indurre sentimenti di ottimismo, aumentare l’autostima e costruire fiducia, l’ossitocina viene sempre più vista come qualcosa che può aiutare le persone a superare le loro inibizioni e paure sociali. Può essere efficace nel trattamento della timidezza debilitante, o per aiutare le persone con ansie sociali e disturbi dell’umore e potrebbe anche aiutare le persone che soffrono di disturbo post traumatico da stress. Inoltre, dato che l’autismo è essenzialmente un disturbo della comunicazione sociale, l’ossitocina può aiutare anche le persone nello spettro autistico. Infine, l’ossitocina, attraverso le sue azioni di costruzione della fiducia, può aiutare a guarire le ferite di una relazione danneggiata.
Terapia del dolore
Sorprendentemente, l’ossitocina può anche essere usata per guarire le ferite attraverso le sue proprietà antinfiammatorie. Gli studi hanno anche dimostrato che un aumento dei livelli di ossitocina può alleviare il dolore e aumentarne la soglia, con effetto su mal di testa, crampi e dolori muscolari.
Un antidepressivo
L’ossitocina è stata osservata per la prima volta per avere una connessione con la depressione attraverso i suoi effetti sulle madri che soffrono di sindrome postpartum. I ricercatori hanno scoperto che alcune nuove madri hanno avuto a che fare con la depressione a causa dei bassi livelli di ossitocina. In realtà, erano in grado di prevedere il parto durante la gravidanza se la gestante avesse bassi livelli di ossitocina. Studi recenti sui livelli ematici e fattori genetici nei pazienti depressi hanno rivelato il potenziale per curare le persone con depressione clinica e persino disturbi d’ansia.
Sollievo dallo stress
Non sorprendentemente, data la sua capacità di alleviare l’ansia sociale e produrre sentimenti di fiducia, l’ossitocina ha la capacità periferica di ridurre lo stress. L’ossitocina è in grado di ridurre il cortisolo nel corpo e abbassare la pressione sanguigna ed è anche noto per migliorare la digestione, che è spesso disturbata da elevati livelli di stress. Migliora la motilità intestinale e diminuisce l’infiammazione intestinale.
Aumenta la generosità
E’ stato osservato che l’ossitocina aumenta la generosità negli esseri umani. Spesso si può far fatica a comprendere perché le persone a volte condividono o regalano cose a un costo personale. Ma diverse linee di ricerca hanno collegato l’ossitocina a sentimenti di empatia. In uno studio che richiedeva alle persone di condividere denaro con un estraneo, fu dimostrato che l’infusione di ossitocina rendeva alcuni soggetti più generosi dell’80%.
L’ossitocina ci rende più umani
Appare chiaro che non saremmo davvero umani senza l’ossitocina. Ci mancherebbe semplicemente la capacità di essere la specie sociale e attenta che siamo. Svolge un ruolo cruciale nel forgiare la nostra capacità di stimolare e mantenere relazioni, mentre ci dota della capacità di empatia, fiducia e persino di amarci l’un l’altro. Senza di essa, saremmo qualcosa di molto meno di quello che siamo.
Fonte https://laughteryoga.org/what-is-it-oxytocin/
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento