La scelta del sorriso
Per molti il sorriso è semplicemente una risposta involontaria a ciò che ti porta gioia o risate. Sebbene questa osservazione sia certamente vera, ciò che la maggior parte delle persone trascura è che sorridere può essere tanto una risposta involontaria quanto una scelta consapevole e potente. Innumerevoli studi scientifici hanno confermato che un sorriso genuino è generalmente considerato attraente per gli altri intorno a noi. Altri studi hanno messo in luce come l’atto di sorridere possa elevare il tuo umore e l’umore di chi ti circonda. È stato, inoltre, trovato un forte legame tra buona salute, longevità e frequenza di sorriso. Soprattutto, gli studi hanno dimostrato che il solo atto fisico di sorridere (spostando gli angoli della bocca all’insù), può avere benefici sia a breve che a lungo termine su salute e benessere, sia che sia il risultato di una vera gioia o semplicemente un atto volontario e consapevole.
Non sei ancora convinto?
I sorrisi sono potenti. Non solo generano coinvolgimento tra due persone, ma più qualcuno sorride, più sano può essere il suo cervello. Sul serio! Sorridere più spesso, indipendentemente dal tuo umore, può migliorare la tua salute e persino aiutarti a vivere più a lungo.
Ecco le 10 principali ragioni per cui dovresti scegliere consapevolmente di sorridere ogni giorno.
1. Sorridere allevia lo stress
La risposta da stress avviene tipicamente in tutto il nostro corpo e spesso si manifesta anche sui nostri volti. Sorridere non solo aiuta a impedirci di sembrare stanchi, sfiniti e sopraffatti, ma può effettivamente aiutare a ridurre lo stress.
Che tu ci creda o no, sorridere può ridurre lo stress anche se non hai voglia di sorridere o addirittura non ti rendi conto che stai sorridendo, lo dice la scienza! Quindi, quando sei stressato, prenditi il tempo per sorridere, anche se non ne hai voglia: tu e coloro che ti circondano raccoglierete i frutti.
Sorridere o ridere attiva e allevia la tua risposta allo stress. In alcuni studi è stato riscontrato che le persone che hanno sorriso, mentre dovevano affrontare situazioni stressanti, avevano una frequenza cardiaca più bassa rispetto a quelli che non sorridevano e una migliore capacità di gestire stress e complessità.

2. Sorridere solleva l’umore
La prossima volta che ti senti giù, prova a sorridere. Ci sono buone probabilità che il tuo umore cambi in meglio. Sorridere può indurre il corpo ad aiutarti a migliorare il tuo umore, perché l’atto fisico di sorridere attiva effettivamente la messaggistica neurale nel tuo cervello. Un semplice sorriso può innescare il rilascio di neuropeptidi che stimolano la comunicazione neurale e neurotrasmettitori che stimolano l’umore come la dopamina e la serotonina. Pensa a sorridere come un antidepressivo naturale.
3. Sorridere rende attraenti
Siamo naturalmente attirati dalle persone che sorridono. C’è un vero fattore di attrazione fisica legato all’atto di sorridere. Non sorprende che espressioni facciali più scure o negative, come una faccia crucciata, sopracciglia aggrottate e smorfie varie, funzionino in modo opposto, allontanando le persone in maniera decisa.
Uno studio, completato dalla Biblioteca Nazionale di Medicina degli Stati Uniti, ha scoperto che le persone che sorridono sono solitamente identificate come più simpatiche, rispetto a quelle che non sorridono. Se sei una persona “simpatica”, hai anche maggiori possibilità di costruire e mantenere relazioni con le persone, con reciproci effetti positivi e benessere generale.
4. Sorridere è contagioso
Quanti sorrisi sono stati descritti come aventi il potere di illuminare la stanza? Sebbene sia certamente una bellissima immagine, c’è racchiusa nel suo interno molta verità. Sorridere non solo ha il potere di elevare il tuo umore, ma può anche cambiare gli stati d’animo degli altri e rendere l’ambiente più gioioso. La parte del cervello che è responsabile del controllo dell’espressione facciale del sorriso è un’area di risposta automatica inconscia. Significa che sorridere può essere completamente inconscio, cioè non voluto, in particolare quando si tratta della nostra abitudine di imitare il sorriso di un’altra persona per effetto dei neuroni specchio. Quindi è scientificamente provato che i sorrisi sono “contagiosi!“

5. Sorridere rafforza il sistema immunitario
Sorridere può anche migliorare la tua salute generale. L’atto di sorridere aiuta effettivamente il sistema immunitario a funzionare in modo più efficace. Si è visto che, quando sorridi, la funzione immunitaria migliori, perché sei più rilassato (grazie al rilascio di alcuni neurotrasmettitori).
Uno studio WebMD afferma che la risata, che spesso inizia con un sorriso, aumenta le cellule immunitarie e gli anticorpi che combattono le infezioni, il che migliora la tua resistenza alle malattie.
Oltre a prendere precauzioni come lavarsi le mani, perché non cercare di prevenire il raffreddore e l’influenza sorridendo?
6. Sorridere abbassa la pressione sanguigna
La salute del cuore è molto importante e ridere o sorridere di più può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. Un articolo, pubblicato dal College of Family Physicians, afferma che l’atto di ridere può portare a un aumento immediato della frequenza cardiaca e del consumo di ossigeno, seguito da un periodo di rilassamento muscolare, diminuzione della frequenza cardiaca e abbassamento della pressione sanguigna. Anche una piccola riduzione di pressione sanguigna potrebbe aiutare determinati soggetti a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache.
Quando sorridi, c’è una riduzione misurabile della pressione sanguigna. Fai un tentativo se hai un monitor della pressione sanguigna a casa. Siediti qualche minuto e monitorala. Quindi sorridi per un minuto e fai un’altra lettura, mentre continui a sorridere. Noti una differenza?
7. Sorridere ci fa sentire bene
Sorridere rilascia endorfine e serotonina, che aiutano a sentirsi più felici e positivi. Uno studio di Scientific American ha scoperto che le espressioni facciali, come il sorriso, possono migliorare l’umore e aumentare i pensieri positivi. Non solo queste sostanze chimiche naturali migliorano il tuo umore, ma rilassano anche il tuo corpo e riducono il dolore fisico. Sorridere è una droga naturale.
8. Sorridere fa sembrare più giovani
Non solo sorridere ci rende più attraenti, ma può anche farci sembrare più giovani. I muscoli che usiamo per sorridere tendono anche il viso, facendo apparire una persona più giovane. Quindi, invece di optare per un lifting, prova a sorridere durante la giornata: sembrerai più giovane e ti sentirai meglio.
Anche se obiettivamente non puoi diminuire la tua età, sorridere o ridere più spesso ti farà sembrare più giovane e nutrirà anche interiormente, nella gioia.
9. Sorridere fa sembrare di successo
Gli studi hanno dimostrato che le persone che sorridono regolarmente appaiono più sicure, hanno maggiori probabilità di essere promosse e hanno maggiore facilità ad entrare in connessione e comunicazione con gli altri. Prova a sorridere alle riunioni e agli appuntamenti di lavoro. Potresti scoprire che le persone reagiscono in modo diverso.
10. Sorridere aiuta a rimanere positivi
Prova questo test: sorridi. Ora prova a pensare a qualcosa di negativo mantenendo il sorriso. È difficile, non è vero? Anche quando un sorriso sembra innaturale o forzato, invia comunque al cervello e, in definitiva, al resto del nostro corpo il messaggio che “La vita è bella!” Stai lontano dalla depressione, dallo stress e dalle preoccupazioni sorridendo.
E se tutti questi benefici li può portare semplicemente il sorriso, immaginiamo cosa possa fare la risata, che nel suo processo attivo coinvolge tutto il corpo e non solo i muscoli del viso.

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Ciao molto brava complimenti al tuo bel sorriso