L’esperienza del workshop “Il vantaggio della resilienza“è stata per me molto arricchente: del corso mi è piaciuta l‘impostazione chiara e la semplicità con cui ho potuto sperimentare le varie tecniche.
Durante il workshop ho percepito, nelle prime ore già una maggiore calma, sia nel respiro che nei pensieri. Sono rimasta piacevolmente centrata sull’esperienza e me la sono goduta in pieno, nel senso che non ci sono state distrazioni interne. Calma, serenità, leggerezza, piacevolezza.
Ho scelto di portare subito le tecniche di coerenza cardiaca nel quotidiano e di mettermi da subito al lavoro per non perdere nulla dell’esperienza fatta durante il corso. Ho continuato a respirare contando nei giorni successivi e questo mi ha permesso di notare quante volte nel quotidiano si rischia di perdersi nelle tensioni mentali, nelle immagini o nelle aspettative e nell’ansia legate a queste o a quelle disattese.
Ho cominciato ad usare la Heart-Focused Breathing già dal primo momento in quanto ho pensato che può diventare un nuovo modo di respirare. Le sensazioni che ho percepito sono state: una maggior calma, sia mentale che psicofisica. Ho mantenuto l’attenzione sul respiro durante le mie attività quotidiane osservando una maggior attenzione e concentrazione e in situazioni in cui già prevedevo di andare in ansia ho notato con mia grande sorpresa di non essermi fatta prendere e di aver agito con una pace nel cuore. Nei giorni seguenti ho potuto osservare che, a differenza di come è accaduto già in passato, la mia mente, così come il mio corpo, tendono verso la tensione e basta veramente poco per scattare a reazioni incontrollabili, come l’aumento del battito cardiaco, il rallentamento del respiro, fino all’apnea e una contrazione muscolare dei muscoli della mandibola, delle guance, del collo e della gola.

Respirare contando 5 mi ha permesso di osservare tutto questo, ma soprattutto di interrompere questo automatismo deleterio. Ho affrontato una discussione preparandomi con la Heart-Focused Breathing ed è andata alla grande perchè ho avuto la capacità di fluire sia con il pensiero che con le parole, constatando che quando resto nella frenesia, posso reagire in modo incoerente a volte pentendomi di come ho agito.
La tecnica Heart Lock-in la utilizzo al lavoro soprattutto quando sento che le energie sono molto basse o negative. Quello che ho sperimentato è un cambiamento anche nelle persone che mi circondano, ma quello che osservo è che cambiando il mio respiro, entrando in coerenza, richiamando una sensazione di gioia, cambio interiormente, cambiano le mie frequenze e noto un cambiamento anche nel contesto in cui mi trovo.
Spesso, mi è capitato di arrivare al lavoro molto arrabbiata o tesa per qualcosa ed avevo cominciato a notare che questo mio stato peggiorava lo stato della mia relazione con il paziente, per cui o non capiva l’esercizio, o non mi seguiva, oppure si lamentava per i più disparati motivi e finivo con l‘arrendermi alle mie frustrazioni. Quando ho cominciato a capire che questa tensione che si manifestava fuori, la creavo dentro di me, ho cominciato a non reagire con il paziente e a chiedermi come stessi di umore. Partecipare al workshop mi ha permesso di capire che imparare ad essere in coerenza è importante per se stessi e per gli altri.
E’ un’esperienza che consiglierei a tutti, perché sono convinta che le persone si accorgono dei cambiamenti positivi che la coerenza porta con sé nella pratica quotidiana. Direi che è un insieme di tecniche di semplice apprendimento, che crea una condizione di benessere globale: uno strumento utile, economico ed efficace di auto-consapevolezza e di auto-conoscenza.
Lara ha una grande capacità comunicativa: è diretta, usa un linguaggio semplice per trasferire concetti anche complessi. E’ empatica, e trasmette con gioia tutto l’entusiasmo e la passione che ha per il suo lavoro.

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento