Il percorso del Il vantaggio della resilienza, con le tecniche di coerenza cardiaca è stato veramente un percorso di crescita incredibile. Bellissimo.
Ho apprezzato intanto la formula che ho scelto in sei settimane, perché per me è stato particolarmente bello imparare una tecnica alla volta e avere i compiti della settimana per metterla alla prova e imparare a padroneggiarla e poi condividere con il gruppo risultati e dubbi una volta a settimana. Mi è piaciuto molto il contatto umano che si è venuto a creare e le stanze di zoom, con cui fare le condivisioni e i lavori a coppie!
Per me è stato veramente trasformativo… oltre che un aiuto irrinunciabile per il mio lavoro, dove, a causa dello stress, avevo tremori alle mani e alle palpebre, attacchi di panico e costante tachicardia. Sta diventando proprio uno nuovo stile di vita: sto iniziando a volermi bene, per la prima volta in modo saldo. Il fatto di prendere confidenza con il mio cuore, non so perché, ma mi fa essere più rispettosa nei miei confronti, mi ascolto di più, mi faccio più bene… mi voglio fare bene… più senso di “esistere”.
E poi per me ha avuto anche una funzione di regolazione ormonale.
La mia tecnica preferita è Inner ease, la tecnica della “calma attiva”, che è la base di tutte le mie giornate lavorative: la faccio prima di entrare al lavoro ma anche durante e mi aiuta veramente tanto a non avere crolli emotivi. Non posso letteralmente fare più a meno della mia scorta di calma, che irradio anche ai colleghi, clienti e animali (lavoro in una clinica veterinaria) con i quali ho a che fare, con risultati strepitosi, tanto che spesso evitiamo una sedazione, riuscendo a sostituirla con un semplice contenimento.
Poi mi piace molto Freeze frame, e l’ultima.
Tra i benefici sono più presente, più vigile, più concentrata, le mani non tremano più, dormo meglio, sono meno reattiva, più padrona delle situazioni, che vivo in modo molto meno teatrale… Ho più voglia di avere cura di me, nel mangiare, nel trattarmi come la mia migliore amica, nel dire no, nel prendermi del tempo per me stessa, apprezzo più quello che vedo, che vivo: ho imparato ad abbracciarmi, quando cado ed è una vera cura per l’anima. Lavorando con gli animali ho avuto feedback positivi soprattutto nel contatto con loro e, di conseguenza, il mio lavoro è nettamente migliorato.

Consiglio il percorso senz’altro e descriverei l’esperienza come un percorso profondo, a scoprire e portare alla luce il nostro migliore amico e sostenitore: il nostro cuore ❤️, che unito al respiro, a me ha dato un senso di “esserci” mai provato.
Lara è una donna meravigliosa che stimo tantissimo e credo che insegni in modo diretto, genuino e vero tutto quello che desidera trasmettere su questa pratica. È palpabile la sua dedizione e amore per quello che fa. Quando guida le tecniche poi è davvero emozionante e la sua voce tocca corde profondissime.
Credo che sia il più bel regalo che ci si possa fare, e che gli strumenti che vengono offerti, se presi con serietà, dedizione e voglia di mettermi in gioco in prima persona, possano davvero trasformare, radicalmente, il modo di vedere e vivere il mondo. Per me, non sento di esagerare, quando affermo che è accaduto proprio questo.
Non mi sarei aspettata un simile cambiamento in sei settimane, sono profondamente grata, lo consiglio davvero a tutti e desidero praticare coerenza tutta la vita!
Info sul workshop: https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento