Cari amici ridenti,
parte oggi una nuova rubrica con le storie di cambiamento grazie allo Yoga della risata. Iniziamo con Elisa Bussolo, di Solero (AL).
“Storie di cambiamento”. Come ho letto l’invito di Lara non ho potuto che pensare subito: “Cambiamento… e che cambiamento !”
Già, perché il mio incontro con lo Yoga della risata è stato un po’ strano. Era mancato mio papà da non molto ed ero in una situazione personale molto delicata quando incontrai lo Yoga della risata alla festa dello sport di Solero e provai a partecipare ad una sessione.
Durante le risate mi sono subito sentita strana e, scusate il termine, ma ho proprio avuto la sensazione che ridendo io stessi “vomitando” tutti i miei problemi e la mia rabbia… Sono rimasta sconcertata e questo argomento è rimasto nel cassetto per quasi un anno... Quando poi mi sono decisa ad andare più a fondo di questa disciplina… ho cominciato a cercare su internet e mi sono imbattuta sul sito di Lara Lucaccioni, già proprio il tuo :-), ma i corsi erano”troppo lontani“.
Poi un giorno la mia amica Chiara Mazzetta, già leader di Yoga della risata mi dice che a Novi Elisabetta Grosso avrebbe tenuto il corso leader nel week end successivo.
Subito ho pensato “come faccio io a fare già il corso leader se non ho mai partecipato ad altre sessioni?” Ma sapevo che dovevo farlo, sentivo una forte spinta dentro di me, un qualcosa di inspiegabile. Condivido tutto questo con mio marito e decido di chiamare Elisabetta la quale mi dice che, se quel treno sta passando da me, sarebbe giusto saltarci sopra, e ringrazierò per sempre Elisabetta per queste sue magiche parole.
È così inizia la mia grande avventura: a febbraio 2016 la certificazione leader e a giugno 2016 l’apertura del Club della risata SOLRISO a Solero, il mio paese!
In cosa mi ha cambiato lo Yoga della risata? Ha cambiato il mio modo di approcciarmi ai problemi: pensavo già di essere una persona positiva, ma ho scoperto un’altra me grazie allo Yoga della risata, o forse ho scoperto proprio la vera Elisa.
Lo Yoga della risata mi ha permesso di ritornare ad essere bambina, giocosa, di essere libera, senza necessità di mascherare nulla, di essere semplicemente me stessa, e di avere la forza e la determinazione di esserlo anche nella vita di tutti i giorni. Ha rafforzato la mia autostima, mi ha permesso di concedermi anche gli sbagli, perché la perfezione nella vita non esiste, mi ha dato la forza per affrontare le mie paure, permettendomi così di vivere straordinarie emozioni, mi ha insegnato a non temere di esprimere ciò che provo. E quando entro nel nostro club mi sembra veramente di dimenticare tutto il resto: i problemi, la quotidianità in quella ora di sessione svaniscono, e al “rientro ” a contatto con la realtà si riescono ad affrontare diversamente.
Ho sperimentato cosa significhi farsi una risata diaframmatica per riportare il proprio cervello ad uno stato di calma, nonostante attimi prima avessi magari vissuto momenti di forte tensione.
Ho visto con i miei occhi persone cambiare frequentando il nostro club, riprendere il contatto con una risata persa magari da molto tempo, e questo mi rende immensamente grata! Io dico sempre che noi leader non insegniamo nulla, siamo strumenti di un qualcosa di molto più grande: dobbiamo solo accompagnare le persone a riscoprire il potere della loro risata interiore. Tutto il resto vien da sé, grazie allo spirito interiore della risata.
Lo Yoga della risata mi ha dato la possibilità di conoscere persone straordinarie e di diventare più socievole.
Ma in tutto questo io vedo una mano di Chi è molto più in alto di me. Sì, perché io sono molto credente e grazie allo Yoga della risata ho imparato ad accettare la dipartita del mio papà, ho sentito che Qualcuno da Lassù mi stava indicando la via, e ad ogni sessione io penso proprio che il mio papà sia lì con me ad aiutarmi e a ridere assieme a me. Questo mi ha dato una forza enorme, e mi ha tolto quel senso di profonda rabbia che covavo dentro.Ecco, tra tutto questo è il dono più grande che ho ricevuto dallo Yoga della risata.
E allora non posso far altro che ringraziare e ringraziare…..
Grazie Elisabetta Grosso per avermi presa per mano, grazie a Lalla Laura Ribaldone per essere la mia soddisfazione più grande, la dimostrazione vivente dei benefici che il nostro club ha saputo dare, grazie a tutti i partecipanti del club Solriso di Solero e del magnifico gruppo leader del progetto NOVI E DINTORNI CHE RIDE, senza di loro nulla sarebbe stato possibile, grazie al dr Madan Kataria e Madhuri per aver condiviso con il mondo intero questa strepitosa disciplina e grazie a Chi da Lassù mi ha permesso di salire su questo straordinario treno ridente chiamato Yoga della risata.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Grande elisa!!!
E grazie a te, Elisabetta e Lara per essere dove sono ora.
Io ed Elisa ogni giorno siamo e saremo sempre più unite!
Grazie di esserci sempre!!!!