Cari amici ridenti,
oggi è la volta della testimonianza di Barbara Ghiazza, che ha partecipato alla formazione di 2 giorni da Leader di Yoga della Risata con grandissimo beneficio e grande consapevolezza dello strumento, da formatrice in area socio sanitaria quale è.
“L’esperienza del Leader Training di Yoga della Risata con Lara Lucaccioni è stata molto interessante, una forte opportunità per regalarmi e regalare benessere. Una modalità diversa di rimanere accanto alle persone, offrire con naturalezza un supporto al di fuori degni schemi terapeutici, del tempo e del luogo. In fondo è anche una cosa semplice, a pensarci bene, ma l’esperienza con Lara effettivamente porta ad un livello di consapevolezza assolutamente diverso e imprevedibile.
Dopo il corso non si riesce a fare a meno di pensare ai mille momenti in cui con uno strumento così naturale e innato si possa dare se stessi agli altri.
Mi è piaciuta tantissimo l’atmosfera, la spinta emozionale, la naturalezza delle persone che vi hanno preso parte, la professionalità e la forza del formatore, il clima e l’energia creata in fondo in un gruppo di sconosciuti fino a due giorni prima.
Ne sto parlando tanto in giro: non si può fare a meno di raccontare, divulgare e consigliare. L’ho consigliato a chi mi sta vicino, consigliato ai miei collaboratori professionali, alla pediatra che condivide il mio studio. I motivi cercherò di sintetizzarli così: non può che creare benefici a chiunque si approcci; non fa male; consigliarlo non induce disagio economico, ma richiede solo comprensione minima del metodo e voglia di sperimentare. Per quanto riguarda la mia professione lo trovo un ottimo metodo per distendere le tensioni e essere più pronta ad accogliere gli altri e i loro problemi. Chi sta bene o chi sta meglio non può che fare meglio quello che sa fare o che farà!!
Sto facendo la Sfida dei 40 giorni: il primo giorno con difficoltà e stanchezza, il secondo con emozione e tristezza, il terzo con felicità e poi credo che non li conterò più, a meno che qualcuno non lo faccia per me. Mi sento in generale più carica e disponibile verso gli altri e pronta ad affrontare le piccole avversità di tutti i giorni con sufficiente serenità.
I cambiamenti più importanti che ho osservato durante e dopo il Leader Training sono stati curiosità e titubanza iniziale prima, rilassamento, energia e disponibilità poi e forse anche un po di “senso di appartenenza”. Al momento l’esperienza ha confermato la necessità di un cambiamento di visuale su me stessa e il mio mondo circostante. Carica energetica, riduzione dell’affaticamento giornaliero e apertura e disponibilità, non per dovere o necessità, ma per voglia e desiderio.
Sto descrivendo molto i due giorni a chi, nei giorni successivi al corso, mi ha chiesto “Ma perché sei così sorridente?” Perché sono stata ad un corso che in soli due giorni ma ha spiegato, anzi no, mi ha fatto sperimentare i benefici di saper ridere con se stessi e con gli altri, utilizzando una tecnica di meditazione yoga che sperimenta la giocosità per indurre la risata, allenando la mente ed il corpo a liberarsi delle tensioni. Poi, qualora mi chiedesse altro, proseguirei spiegando la tecnica e i suoi benefici. Ma credo che soprattutto, come mi è venuto spontaneo nel mio gruppo di lavoro, direi: “Guardate, ho imparato a fare così” e mi metterei a ridere con loro.
Di Lara come Teacher e come persona (e le due cose vanno molto insieme, e non è sempre e necessariamente cosi) direi che non potevo avere insegnante migliore: in così poco tempo ha trasmesso in modo semplice molte cose e creato spazio per approfondimento, senza trascurare nella sua attenzione nessuno del gruppo.
Le mappe mentali sono molto utili, il gruppo whatsapp è un punto di riferimento semplice, che grazie alla sua energia crea quasi “dipendenza” . Viene voglia di leggere ma soprattutto di sentire le risate degli altri.
“Partecipate, praticate, divulgate e grazie grazie grazie a Lara e a tutti”
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento