Che cosa ti è piaciuto di più del Corso per diventare Teacher di Yoga della Risata?
Sicuramente Lara, persona meravigliosa, leader e mentore strepitosa. Autorevole, sempre attenta a guidarci verso i nostri talenti, vede nei nostri cuori e nei nostri occhi quello che noi non siamo ancora pronti a vedere, prendendoci per mano e regalandoci strumenti preziosissimi. Ci ha aperto il percorso verso le nostre nuove opportunità, sapendo comunque che il suo impegno nei nostri confronti non è limitato ai giorni del teacher. Lei è con noi sempre.
Che cosa ti è piaciuto meno?
Niente! Pienamente soddisfatta!
E’ un’esperienza che consiglieresti ai tuoi amici Leader? Perché?
La consiglierei, a prescindere se si voglia lavorare in quest’ambito o meno: gli strumenti e le esperienze proposte rappresentano un’opportunità di crescita personale per chiunque sia disposto ad impegnarsi con se stesso.
Stai affrontando la sfida dei 40 giorni? Stai portando lo spirito interiore della risata nella tua vita? Stai vivendo una maggiore connessione con la tua spiritualità? Con che risultati?
Da quando ho fatto il Teacher Training di Yoga della Risata rido in totale 20 minuti ogni giorno e soprattutto medito, cosa che prima non facevo. Sono sicura di aver aperto le porte alla mia spiritualità e aver confermato la mia strada.
Quali sono stati i cambiamenti più importanti che hai osservato durante e dopo il Teacher Training?
Rido quando non c’è niente da ridere. La morte della mamma di una delle mie compagne, durante il corso, è stato un momento di profondo dolore, ma un insegnamento altrettanto profondo e forte che mi ha fatto comprendere quanto sia forte e potente la risata proprio quando non avremmo proprio voglia di ridere. Grazie a Lara che ci ha guidate ad affrontare questo momento difficile.
Quali sono stati i benefici che ne hai ricevuto e ne stai ricevendo?.
Pace, amore e gioia infinita! Si, è vero, ora sono in pace con me stessa e con il mondo. Durante il Teacher Training di Yoga della Risata ho lasciato andare tanti dolori avuti negli ultimi anni, ho fatto spazio per ricevere le gioie che ridere mi porta e mi porterà.
Se dovessi parlare del Corso di Certificazione a Teacher con un amico/a, come glielo descriveresti?
Non un corso ma un percorso verso se stessi e verso l’anima pura della risata e dei suoi tanti benefici, incontrando anime meravigliose che ti resteranno sempre nel cuore.
E di Lara come Master, che cosa diresti? Cosa pensi di lei?
Io Ammiro profondissimamente Lara Lucaccioni! Lei non è una dea dai poteri sovrannaturali, lei è una donna che ha messo tutta se stessa in una cosa nella quale crede profondamente e per la quale fa ogni giorno! È la mia mentore..
E degli ospiti intervenuti? Cosa pensi di loro e del loro contributo?
Solo cose belle e meravigliose! Antonella Sancius mi aiuterà nel mio percorso a trovare la forza per superare le avversità che mi capiteranno. Francesca Pieri mi emoziona ogni volta che parla! È una donna vera che parla delle sue esperienze profondamente vere che sono per forza ispiranti!!! Silvia Martorelli è una mia amica! Anche lei ha creduto e crede fermamente nello Yoga della Risata tanto da lasciarsi completamente coinvolgere ed è riuscita a creare un progetto meraviglioso che parla di lei e della magia dello Yoga della Risata.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento