
La cosa che mi è piaciuta di più del Teacher Training di Yoga della Risata è stato il modo in cui abbiamo immediatamente fatto gruppo coeso. Erano mesi che mi piaceva l’idea di diventare Teacher di Yoga della risata, mi frullava per la testa, ma per vari motivi non mi riuscivo ad organizzare. Da subito ho avuto la sensazione che questo corso mi chiamasse e ho fatto di tutto per riuscire a farlo. Conoscere i miei compagni di viaggio ha confermato la sensazione che avevo avvertito.
La cosa che mi è piaciuta meno? Sicuramente i ritmi serrati in cui erano organizzate le attività. Ci sarebbero volute giornate da 30 ore almeno.
Diventare Teacher è sicuramente un esperienza importante e impattante a livello emotivo. Da Leader sei ai primi approcci con lo Yoga della Risata e tutto è nuovo. Da Teacher parti già con la consapevolezza che lo Yoga della risata funziona ed è potente: quindi la missione e l’impegno di formare leader, che possano divulgare il giusto messaggio dello spirito dello yoga della risata, sono una grande responsabilità e la formazione va fatta con grande competenza, ma indubbiamente soprattutto con tanto cuore.
Ho partecipato a vari leader training e vari corsi, ma difficilmente ho avuto Buddy di risate capaci di superare la sfida dei 40 giorni. In molti casi si sono fermate ad una settimana con mio grande dispiacere. Questa volta con la mia Buddy abbiamo tante cose in comune e il risominuto è già diventato un’esigenza quotidiana a cui non si può mancare. Anche ridere da soli ha un altro spessore, è più intimo e rigenerante. Cerco anche di meditare di più attraverso le varie respirazioni imparate e questo sicuramente mi dà più energia.
In primo grande cambiamento è stato appunto la forte vicinanza a tante persone mai viste prima. Con qualcuna che chiamo buddy di pancia è stata intesa al primo sguardo e così pian piano con tutti gli altri. Per come sono fatta è stato proprio strano sentire così tanto affetto in così poche ore. Mi è piaciuto tanto prendermi cura di qualcuno e cercare di farmi scoprire. Questa sensazione di accudimento e gentilezzami è mancata una volta tornata a casa, ma cerco di farlo incondizionatamente anche con chi si ritrova sul mio cammino. Mi ritrovo a sorridere pure al supermercato con chi è in fila prima e dopo di me. A volte mi fermo a pensare che magari un mio sorriso o una battutina può cambiare la giornata in positivo a qualcuno.
Mi sento più serena, più consapevole e anche più coraggiosa nel portare avanti progetti di yoga della risata.
Il teacher training di Yoga della Risata è un’esperienza molto forte, cresci tanto tanto come persona. Se non eri consapevole, capisci chi sei, che non sei solo una mamma, una moglie o una figlia. Hai ricevuto un dono, conosci la potenza dello Yoga della risata, ora sai quanto è importante condividerlo con quante più persone.
Lara Lucaccioni, che dire tanta “Roba”. E’ tra le persone più professionalmente competenti che io conosca. Si mette a nudo e condivide incondizionatamente il suo sapere. Ha un grandissimo cuore e riesce a metterti subito a tuo agio. La grande empatia è sicuramente il suo forte.
Le mappe sono sicuramente molto utili e di facile utilizzo quando abbiamo qualche dubbio su come impostare i progetti. Con il resto del gruppo abbiamo in nostro gruppo whatsapp e direi che è di fuoco. Ognuno di noi è giornalmente molto attivo e condivide le proprie esperienze. Questo è un grande valore aggiunto, perchè se qualcuno è giù gli altri lo sorreggono emotivamente ma anche con consigli pratici.
La risata avvicina tutti e il teacher training crea una famiglia.
Grandissimo contributo lo hanno dato anche i teacher intervenuti. Hanno dato grande esempio di umiltà e professionalità e ci hanno riempito di consigli pratici ma dato spunto a possibili nuovi progetti da attuare.


Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento