
Del Teacher Training di Yoga della Risata tutto mi è piaciuto molto, specialmente: il gruppo, i giochi, le mattine spirituali, il drum circle, il gibberish, le danze, la funny night, il bruciare il foglio con su scritte le cose che volevamo lasciare andare, il firmare il contratto con noi stessi. Il Quarto giorno, pieno di tanta roba, probabilmente è stato il migliore, ma è difficile paragonare, perché tutto quanto è stato fatto nei giorni precedenti è stato fondamentale.
E’ un esperienza che consiglio vivamente a tutti i leader, sì, fortemente consigliata. E’ un’esperienza che ti cambia profondamente.
Sto facendo la sfida dei 40 giorni. Sicuramente ho notato una maggiore connessione con la vita, nel senso che rimango molto meno “incastrata” nel cerebrale e sono molto di più radicata nella vita. Devo dire che è bellissimo osservare come lo Yoga della Risata ti cambia. Da una parte, dove prima spunterebbe automaticamente la frustrazione, ora comincia comunque il processo “drammatico”, ma poi quando ci si rende conto di essere entrati nel dramma, fiorisce il sorriso. Io direi che alcune risposte automatiche non vengono più fuori, ma dall’altro lato, anche quando le risposte automatiche si affacciano alla finestra, c’è la bellissima possibilità della scelta.
Credo che il cambiamento più importante sia di consapevolezza. Ora so, ma soprattutto sento, di non essere sola lungo il mio cammino e di avere il sostegno di una famiglia di anime bellissime. Mentre ci piacerebbe pensare che possiamo fare tutto da soli, spesso non è così. Avere compagni di viaggio può essere fondamentale. E questo è quello che ho trovato al Teacher Training e che auguro a ognuno di trovare. Compagni di viaggio con cui capirsi, supportarsi e incoraggiarsi.
Il beneficio più bello è quella finestra di tempo in cui posso scegliere. Scegliere se farmi abbattere, creare altro dolore e miseria, oppure ridere, sorridere, prendere il meglio da una situazione “negative” imparando qualche lezione preziosa, invece di farmi abbattere il morale. Lo Yoga della Risata stimola la fisiologia e la chimica della felicità, ma poi questa si traduce, se vogliamo, in psicologia della felicità.
E’ una pura esperienza di gioia, in cui persone che hanno scelto di essere felici si incontrano, portando con sé gioia, pace, armonia. Mantenersi felici e col sorriso non è facile al giorno d’oggi, perché’ siamo circondati da tanto dramma. Scegliere di trascorrere qualche giorno circondato da persone che hanno scelto la felicità e sentire la risata unirci e portarci più vicini, è un dono bellissimo che fai a te stesso, ma anche agli altri, perché più persone positive ed energiche ci sono al mondo, più alta è la possibilità che anche chi ti circonda diventi così.
Lara è unica. Mette tutta se stessa in quello che fa. E’ un privilegio avere una master così competente, brava, carismatica, presente e affettuosa come lei.
Le mappe mentali mi saranno utilissime, sono essenziali, sintetiche, ma contengono tutto. Il Gruppo su Whatsapp è bellissimo: ci stiamo aggiornando continuamente sui nostri progressi nel diffondere la risata. Il Gruppo è molto unito e l’incoraggiamento e la forza che si trae da questa unione di anime è unico.
Gli ospiti intervenuti sono stati meravigliosi. Per primo voglio ringraziare la mia Buddy di OZ Cristina Capodicasa per essere intervenuta. Ringrazio Silvia Martorelli per il bellissimo contributo su Yoga della Risata a scuola. Ringrazio anche tutti gli altri ospiti, Francesca Pieri, mitica. Ringrazio Stefano Ciceri per il bellissimo drum circle e ringrazio Angela Signorile e Andrea Pensini. Siete stati tutti fondamentali.
Considerate di ridere per scelta. E’ una scelta intelligente.

Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento