Il Teacher Training di Yoga della Risata è decisamente un esperienza bella, da rifare! Lo sapevo che mi avrebbe fatto bene ed è stata come la immaginavo: coinvolgente, esperienziale, emozionante che aiuta a mettersi in gioco per crescere.
Si è creato fin da subito un clima magico, di ascolto, collaborazione e voglia di risate insieme. Mi sono sentita di stare nel posto giusto e di ricevere ciò di cui avevo veramente bisogno. Gli argomenti, gli esercizi sono tanti, ma la parte teorica e quella pratica sono stati ben equilibrati. Mi porto nel cuore i momenti in cerchio di condivisione, umanità e amore circondata da una guida amorevole (Lara) e compagni di viaggio scansonati e profondi allo stesso tempo.
Al momento ho avuto la sensazione che gli esercizi di risate fossero tanti. La sera mi sembrava di non ricordare nulla o poco di ciò che avevamo fatto durante il giorno. In realtà a distanza di giorni mi sono rimaste più cose di quanto avessi immaginato. Avrei forse fatto un giorno in più perchè mi è piaciuto tutto e ci sarei stata volentieri (ma questo è un esigenza mia…)
Consiglierei questa esperienza agli altri Leader di Yoga della Risata? Assolutamente si! E’ un tassello fondamentale da fare per entrare ancora di più nello spirito della risata. Io non ho avuto l’esigenza di farlo da subito e sono, infatti, passati più di due anni da quando ho fatto il Leader training: all’epoca non mi chiamava ancora. Mi sono ascoltata e ho sentito che questo era il momento giusto per me. L’ascolto di sé è fondamentale. A un certo punto è il tuo spirito della risata che ti chiede di fare questa esperienza. Perché senti che ne hai bisogno fisiologicamente e mentalmente. Immagazzinerai tante informazioni teoriche e pratiche che ti permetteranno ancora di più di essere un professionista della risata.
Per quello che riguarda la sfida dei 40 giorni tutti giorni rido da sola, con la mia Buddy, con altri teacher che ho incontrato durante il mio percorso. E’ bellissimo e mi sta aiutando. Capita che presa da altro non ne abbia assolutamente voglia, ma m’impongo di farlo. Nel senso che il sorriso mi viene, ma la risata grossa e grassa fa più fatica ad uscire. In quei giorni sono fondamentali gli altri, i loro video, le loro risate, la condivisione ridanciana e leggera. Se rido di gusto mi sento più intraprendente e meno legata a certi modi di fare quasi timorosi. Mi aiuta a giudicarmi meno e godermela di più. Mi aiuta a lanciarmi in progetti su cui mi sento bloccata e giudicante nei confronti di me stessa. Mi aiuta a stare più serena in famiglia, controllando meglio la rabbia e il nervosismo.
Tra i benefici importanti c’è tanta energia e voglia di fare. Progetti in testa che hanno voglia di materializzarsi. Il coraggio di fare. Il non avere paura di, ma anzi prendere la vita con una sana leggerezza. Il cambiamento per me più bello è che ho la fortuna di cambiare velocemente il mio stato d’animo. Sento che la risata mi riallinea con la me più autentica, mi dà forza di azione.
La risata fatta entrare quotidianamente mi aiuta a guardarmi e guardare il mondo in modo diverso. A prendermi meno sul serio sia in famiglia che al lavoro. Abbatte dei muri che ogni tanto mi costruisco da sola e che mi giudicano e mi congelano nel fare nuove cose. Abbatte il giudizio, il fatto di avanzare piano per la paura di sbagliare. Mi sento di affrontare la vita in modo leggero e profondo e allo stesso tempo senza la paura del fare, ma facendo e basta. Buttandomi fuori… come facevo quando ero più piccola.
Il Teacher Training di Yoga della Risata è un corso, un viaggio che consiglio di fare per ritrovare il tuo aspetto più ludico e autentico. L’importanza di riconoscere di essere non solo testa, ma testa e corpo e farli giocare insieme ridendo.
Troverai:
– la grande forza coinvolgente di Lara pronta a donarti le sue conoscenze personali e professionali. Ti osserva con dolcezza e con fermezza ti accompagna. Il suo obiettivo è aiutarti a fiorire;
– Il gruppo sarà li per te. Incontrerai sguardi penetranti, coinvolgenti, sorridenti, sentirai parole di incoraggiamento, di collaborazione, di amore, di grande umanità e riceverai abbracci forti e stretti, autentici. Ballerai, sentirai le tue corde vocali scaldarsi e amerai la tua voce, osserverai e imparerai ad utilizzare il tuo corpo e le sue funzioni in maniera più performante.
Per me Lara è un grande esempio di donna che ha saputo conciliare positività e determinazione, vita personale e professionale. So per esperienza che ci vuole tanta costanza ed impegno. Lei lo fai tutti i giorni!. Beba è una bimba meravigliosa, solare, empatica con una bella energia. Lara ha saputo dare spazio non solo alla sua famiglia, costruendo giorno per giorno un rapporto autentico con Matteo e Beba, ma anche dando spazio al suo sentire, alle sue passioni che poi sono diventati il suo lavoro.
E’ rimasta fedele a ciò che sentiva, anche con fatica, e questo l’ha ripagata investendola di una grande energia che irradia a tutti quelli che la circondano.
Riesce a dare forza e determinazione alle persone che la seguono dedicandosi a loro in maniera autentica e umana. Lara è per me un bell’esempio da seguire. Grazie Lara!
Bella la presenza di Matteo e di Beba insieme. Mi piaceva tanto quando si affacciavano entrambi dalla porta e ci venivano a trovare in aula, fa molto famiglia.
Matteo discreto e rispettoso, ma anche attento nel dire la frase giusta quando ci voleva.
Per quanto riguarda la presenza di Beba durante i giochi mi ha emozionato lo specchio fatto con lei nel cerchio. In quella situazione, con Beba davanti, mi sono sentita bene, allineata con la sua energia. Mi ha ricordata che amo i miei bimbi e amo quello che sto facendo per me e anche per loro… Per me è stato forte il momento.
Importante la presenza di Elisa Mazzego, una degli ospiti, che ha portato al gruppo una splendida energia con il suo sorriso inevitabilmente coinvolgente e i suoi esercizi, sperimentati nel suoi club con tanto cuore. Le sue proposte mi sono piaciute molto e mi hanno fatto bene. Nei suoi occhi c’è tanta voglia di fare e tanta generosità d’animo nel passare tutta la sua dirompente energia. Ci ha coinvolto cercando di tenere sempre alte le risate nel gruppo, anche quando potevamo essere un po’ più stanchi. Era lì, vigile, pronta a supportarci e a tenere alto il nostro coinvolgimento e lo ha fatto con gentilezza, sensibilità e tanto amore.
Utili le mappe mentali che mi sono servite per organizzare e studiare la parte teorica. Anche i video mi sono piaciuti. Il gruppo su whatsapp è fondamentale per mantenere nel tempo l’energia che abbiamo creato in quei giorni.
E’ una cosa che dico soprattutto a me stessa! Sono contenta di avere incontrato la meditazione della risata. Adesso ho una grande responsabilità sia nei confronti di me stessa che nei confronti degli altri: ridere nonostante tutto… e quanto è bello farlo!
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento