
L’esperienza del Teacher training di Yoga della Risata di 5 giorni con Lara Lucaccioni è stata profondissima. Non pensavo potesse essere così profonda. Il lavoro è stato molto intenso, ma ho trovato supporto nell’energia del gruppo, indispensabile per la continuazione delle pratiche quotidiane. Ridere non è facile, ma sicuramente, ho capito, è una pratica meditativa molto profonda. Saper creare un gruppo coeso è indispensabile per un perfetto Teacher Training, dove tutti possono apprendere e fare esperienza dell’energia e delle problematiche che escono da 5 giorni di pratiche quotidiane. Lara, con la sua professionalità, esperienza ed empatia ha saputo mantenere alta l’energia e l’unione del gruppo anche nei momenti molto difficili e toccanti che inevitabilmente possono accadere in un residenziale. Sono grata all’Universo di avermi fatto incontrare Lara lungo il mio cammino di crescita personale, per la sua professionalità ed empatia.
Quello che mi è piaciuto di più è stare nel gruppo. Io ho la tendenza ad isolarmi pur sapendo che la medicina naturale nel mondo odierno è soprattutto per me è il gruppo. Alcune volte avrei voluto chiudermi in stanza e non l’ho fatto, mi sono forzata a stare in mezzo al gruppo e ne sono felicissima perché mi è servito moltissimo per guarire e per stare meglio. Il gruppo è fondamentale.
Consiglierei assolutamente l’esperienza ai miei amici Leader, perché arricchisse moltissimo. Due giorni da Leader sono pochi per imparare a condurre sessioni nel tempo. Il corso da Leader serve solo per iniziare a condurre e per fare un minimo di esperienza, ma per poter avanzare nel percorso dello Yoga della Risata, prima in modo personale poi per poterlo trasmettere agli altri, serve assolutamente il Teacher Training. So già che tornerò a seguire altri Teacher Training perché sono aggiornamenti all’apprendimento, sono aggiornamenti necessari come in tutte le professioni e in tutti i percorsi personali.
Ho iniziato la sfida dei 40 giorni e direi che l’inizio è stato più facile che l’inizio dei 40 giorni da Leader: ora non sento le problematiche della rabbia, anche perché ci sto lavorando da molti anni e spero, finalmente, che con il supporto dello Yoga della Risata ci sia stata la svolta. In questi giorni sento che ridere sta andando più in profondità e sono curiosa, anche se con un po’ di paura, di sentire a quale livello di profondità mi porterà lo Yoga della Risata e soprattutto cosa c’è che potrò vedere e sentire. Curiosità mista ad un po’ di paura.
I cambiamenti più importanti che ho osservato durante e dopo il Teacher Training di Yoga della Risata riguardano soprattutto il mettermi in gioco. Ho la tendenza ad isolarmi e all’inizio mi sono forzata a rimanere anche in una e più situazioni pesanti, di rabbia, che si sono create ed espresse nel gruppo. Una volta mi sarei chiusa nella stanza, invece sono rimasta, perché il gruppo fa la forza. Ancora oggi ci sono delle dinamiche che non capisco e che, se ci penso, mi innescano molta rabbia, ma l’accettazione dell’altro e il lasciare andare il mio controllo sono i miei nodi da sciogliere. Ho capito che due grossi impegni che mi porterò nel 2020 sono: lasciar andare il controllo si di me e sull’altro e l’apertura all’altro.
Tra i benefici che ho ricevuto c’è moltissima energia per impegnarmi nella mia crescita, oltre che nel mio lavoro quotidiano. Ora sento che mi sto staccando dalle persone che non vibrano più con frequenze simili alle mie. Pazienza. Entreranno altre persone.
Se dovessi parlare del Teacher Training direi che è un’esperienza profondissima, che ti potrà arricchire moltissimo, non solo come insegnante di un Club o come formatore di Leader, ma soprattutto personalmente. Potrà essere un profondo percorso personale che ti porterà a conoscere meglio te stesso e ad aprire nuove porte, che prima erano chiuse, per raggiungere livelli sempre più profondi nel tuo mondo interiore. Sentirai te stesso e gli altri a livelli sempre più sottili con maggiore empatia e possibilità di aiutare te stesso e gli altri.
E di Lara, cosa posso dire… Super. Professionale, profonda, empatica. È stata bravissima a gestire un paio di momenti di stress molto, ma molto intensi. Li ha saputo gestire in modo perfetto insegnando anche che non siamo tutti uguali e che il rispetto dei tempi e dei modi altrui è fondamentale. È molto brava a cogliere i momenti giusti per le pratiche e i giochi. È bravissima a lasciare spazio alla fantasia e alla creatività del gruppo. È umile. Ho imparato moltissimo da lei e sono contentissima di averla incontrata lungo il mio cammino.
Le Mappe mentali sono utili per spigare in modo veloce a chi ascolta. Facebook e whatsapp indispensabili per la condivisione e per mantenere i contatti con il gruppo. Facebook per le novità e whatsapp per i 40 giorni di pratica. Whatsapp serve anche come supporto per ciò che può emergere nei 40 giorni così che Lara possa dare una mano a gestire eventuali situazioni che possano emergere nel corso della pratica quotidiana. Whatsapp permette ai partecipanti di non sentirsi soli nella gestione di quanto emerge.
Assolutamente indispensabile il contributo degli ospiti, che hanno portato le testimonianze delle loro esperienze e molti giochi nuovi. Emma ha portato una condivisione alla fine del corso, molto profonda, è stato bellissimo.
Super Lara!!!!! Grazie. Non voglio aggiungere altro se non: Grata all’Universo per averci fatto incontrare! Vai Lara sempre più lontano!!!!
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento