
Sono diventata Teacher di Yoga della Risata il 3 novembre 2019 la prima volta e definirei quell’esperienza “essenziale”: quello che mi serve, l’essenziale, ce l’ho, non ho bisogno di altro, ho conosciuto la differenza tra “l’avere bisogno di…” e “l’avere il piacere di…”, soprattutto attraverso la mia buddy, che parlava solo inglese ed io solo italiano e non c’era modo di sprecare parole, bisognava dire il necessario, l’essenziale appunto. Un Teacher training intimo che ha dato modo a tutti di conoscere tutti e approfondirci a vicenda. In quel teacher training era presente anche Luisa che per me è stata una scoperta interessante, bella.
A gennaio ho deciso di partecipare per due giorni al Teacher training seguente, che poi sono diventati 5, e sono diventata ancora più Teacher. Con la seconda esperienza, usando l’essenziale della volta precedente, sono arrivata ad accarezzare dei sogni, il “tutto è possibile” e il “niente accade per caso” e la definirei un’esperienza “coerente”, nel senso che tutto aveva un senso, ogni parte era legata all’altra, era tutto chiaro.
Ho conosciuto il sentire, soprattutto accompagnata dalla nuova buddy, il dare, il riconoscere, la giustizia, la coerenza, la fiducia, l’umanità, la gentilezza, l’amorevolezza, la complicità, la responsabilità, la gratitudine, la bellezza.
Questi 10 giorni di Teacher Training sono stati “vino”, vita, conoscenza di me, di paure e di limiti superabili e, attraverso gli altri, grazie agli altri componenti dei gruppi, al loro sostegno, alla loro accoglienza, mi hanno permesso di far uscire la mia voce, hanno ascoltato la mia voce, ho fatto parte di un gruppo di cui ero un elemento, non inferiore, non superiore agli altri, ma uguale, la sensazione di esistere e di esserne felice.
Dei corsi mi è piaciuta l’intensità delle emozioni, la densità delle informazioni, la richiesta costante di impegno, la convivenza tra più persone, soprattutto perché simili: l’idea di uno spazio ed un tempo parallelo alla realtà in cui, qualsiasi cosa succeda, esiste un modo per affrontarla. La pratica, il confronto, le condivisioni.
Non c’è qualcosa che mi è piaciuto di meno… forse nel secondo Teacher training avrei preferito ci fosse un numero minore di persone.
Il Teacher Training di Yoga della Risata è un regalo che vi dovete. Consiglio assolutamente l’esperienza ai leader , a prescindere, al di là della “carriera” nel mondo dello yoga della risata, a livello personale lo consiglio vivamente perché un teacher training ti dà quello che ti manca.
Al ritorno dal primo Teacher training di Yoga della Risata, a novembre, mi sono rapportata con raffreddore, diarrea, vomito e qualche linea di febbre. Non sono riuscita a respirare bene per una decina di giorni, quindi non ero nella condizione di poter affrontare la sfida dei 40 giorni come avrei voluto, mi sentivo stanca, debole e arrabbiata, una cosa che non conoscevo prima del corso, l’espressione della rabbia (prima rimaneva dentro e basta): nel mese seguente si sono accentuati il bruxismo e il serramento dei denti, non riuscivo a masticare e quindi a mangiare in modo un po più sano. Al secondo Teacher training sono arrivata con un raffreddore che è durato per tutta la permanenza e, al ritorno, a parte l’afonia, stavo benissimo, tanta energia, tanta soddisfazione, amorevolezza, stupore e soprattutto tanta voglia di fare, di mettermi in gioco, di darmi la possibilità di rende possibili un sacco di meraviglie. Avevo dei sogni e non lo sapevo.
Se dovessi parlare del Corso di Certificazione a Teacher con un amico/a direi che è come stare a Gardaland con la paura dell’altezza, della velocità, del buio e scoprire che si possono superare tutte le paure con l’aiuto della risata, dei compagni di viaggio e di Lara.
Si scopre che le cose belle sono semplici e potenti.
Di Lara come Master dico che le cose che la contraddistinguono dagli altri maestri che ho incontrato sono l’accoglienza e l’umanità, poi aggiungerei, l’attenzione, la precisione e la semplicità nel trasmettere le informazioni.
Le mappe mentali sono uno strumento che non conoscevo, mi ci rapporto da circa un anno, dal Leader Training: credo di averne capito il meccanismo solo ora e sento che ci devo lavorare perché credo mi possano essere utili.
Grazie ai miei compagni di viaggio, grazie a Lara per avermi messa nella condizione di poter partecipare, in tutti i modi possibili e soprattutto per aver creduto in me con stima, fiducia e rispetto, per aver visto in me delle capacità e avermi permesso di esprimermi senza richiedere modalità e tempi. Grazie sempre.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento