Il Teacher Training di Yoga della Risata è stata una bomba!Ho lacrime di commozione ogni volta che ne ripercorro i momenti!
Il momento che mi è piaciuto di più è stato quando ho sentito aprirsi la connessione fra di noi. Un momento creato dalla nostra cara Lara, dove ho ascoltato i cuori di tutti, guardando i loro sguardi luccicanti. Meraviglia!
I 5 giorni sono una tappa importantissima dove lasci il mondo fuori, ascolti e ti ascolti. E’ un momento di crescita personale a livello emozionale e di consapevolezza.
Non avevo intenzione di aprire il Club della Risata prima del Teacher Training. Quando ne sono uscita mi sentivo in debito di qualcosa, è stata un’esigenza e un dovere: diffondere la risata per avvicinare le anime, diventare portatrice sana di gioia!
La sfida dei 40 giorni è stata importantissima perchè mi ha permesso di perpetuare cio’ che avevo vissuto anche se non ho parlato per giorni! Aahahahhaha, ritornare alla realtà non è facile!
Ho aperto il Club della Risata e vedere così tante persone che ti guardando con occhi pieni di aspettative, e constatare dopo qualche sessione che queste aspettative sono state attese è il regalo più grande che ho ricevuto. Immensa gratitudine a loro e allo Yoga della risata che permette ciò: connessione, empatia, giocosità.
Il teacher training ti dà questa spinta e tutti gli strumenti per diffondere la risata! Io nei momenti di difficoltà utilizzo la risata e gli esercizi di respirazione riuscendo a tornare nel “qui e ora”.
Riesco più facilmente a lasciarmi andare e non è poco per me che ho sempre controllato le mie emozione. Lascio fluire la risata che sempre più spesso diventa catartica, e anche la commozione e il pianto. Che libertà!
La consapevolezza sempre crescente che a volte il cambiamento è necessario e indispensabile! Sto aprendo la mia vita a fare ciò, a star bene in tutto quello che faccio. Il cammino è lungo ma iniziamo 😀
Sono giorni che regali a te stesso per focalizzarti attraverso la risata e la meditazione.
Incontri persone meravigliose che probabilmente rimarranno con te per sempre. Tutti con un obiettivo comune: donare gioia alle persone partendo dalla conoscenza profonda di se stessi. Inoltre impari a nutrirti di spiritualità. In questo mondo fast-food è sempre più rara.
Di Lara apprezzo enormemente la sua amorevole caparbietà, il suo credere nelle persone: il suo coinvolgimento ti porta inesorabilmente ad uscire dalla tua zona di confort, dandoti colpetti per l’accrescimento della tua autostima e, neanche te ne accorgi, sei nell’agire. Penso che è ed è stata una donna coraggiosa credendo nello Yoga della Risata anche quando il mondo intorno a lei non le rispondeva con la stessa energia. La ringrazio per aver insistito e grazie all’universo per averla incontrata!
I social e i gruppi in cui ci sosteniamo e ci scambiamo le nostre esperienze sono fondamentali per un arricchimento reciproco e continuo. Inoltre è come stare in fila sul raccordo, se ti fermi o esprimi incertezza c’è sempre qualcuno pronto a spronarti con un colpetto di clacson 😀
Oltre a creare rapporti bellissimi tra i partecipanti, oltre ad incontrare persone con grandi doni, è un’esperienza altamente appassionante e avvincente dalla quale ne esci con la consapevolezza di poter cambiare te stesso e contagiare chi ti circonda.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento