Come definire l’esperienza del Teacher Training di Yoga della risata? Ci provo anche se a parole è forse un po’ riduttivo… è stata un’esperienza davvero potente, magica, forte, nutriente… è stata proprio una bomba in mezzo alla mia estate. Quello che mi ci voleva per darmi una “scossa” e sentire il vero ME STESSO, vivo e partecipe, senza maschere. Inoltre, l’autenticità e il “tipo” di relazioni che si sono create in così poco tempo e con così tanta connessione… mi hanno riportato alla mente le esperienze con gli scout. Nell’ambiente scout si dice che chi lo è stato si riconosce e lo rimane per sempre… ma anche in questo caso ci si riconosce e si condivide in maniera autentica, vera e piena.
Quello che mi è piaciuto più del corso è stata l’energia davvero potente del gruppo e la connessione con persone che dopo 1 ora di conoscenza sembrava avessero fatto parte della mia vita da molti anni o da sempre. E’ stata una continua meraviglia, una continua scoperta e davvero un nutrimento molto forte e potente. Mi sono sentito libero di essere ed esprimermi. A distanza di quasi un mese mi porto ancora nel cuore questa esperienza in maniera davvero forte: ogni mattina mi sveglio e visualizzo la stanza del corso, tutti noi in cerchio. E partendo dalla mia destra scorro i volti, i nomi e vedo ridere ognuno del gruppo come in quei giorni.
La pratica di Yoga della Risata mi aiuta moltissimo ad iniziare la giornata in maniera più consapevole e positiva. Oltre a questo, il momento dell’Angel Wash è stato molto particolare e delicato, ed anche il momento della cerimonia finale lo porterò per sempre nel cuore con me.
Avrei fatto ancora 1 o 2 giorni.
E’ un’ esperienza che consiglierei a tutti i Leader di yoga della risata. Assolutamente sì. Facendolo ho capito il perché della famosa frase “Il Teacher Training ti chiama quando è ora”. Con una serie di “coincidenze”, se così vogliamo etichettarle… mi ha proprio chiamato. E, mi ripeto, è stato proprio magico e potente. E’ uno step successivo e di molto arricchimento rispetto al Leader Training.
Sto facendo un po’ di difficoltà nella parte della risata in solitaria (ma ci sto lavorando su con un po’ di consigli e pratiche che ho ricevuto da Lara e dai compagni di corso), però ogni giorno rido con la Buddy. A volte anche con altri del gruppo o continuo a ridere anche con la Buddy del Leader Training (oltre la sfida dei 40 giorni) e ogni volta poi mi sento carico, presente e sveglio, con molta più energia e positività dentro di me. Capita anche che rida per qualsiasi cosa, o come strategia, quando partono dei pensieri in loop nella mia mente (in questo caso uso e alterno anche il gibberish, altra pratica che nel mio caso si sta rivelando molto potente e da accompagnare alla risata e alla respirazione).
I benefici che ho riscontrato sono sicuramente più presenza, più lucidità, più calma, più energia, più “relatività” nel giudicare le situazioni. La consapevolezza di avere in tasca uno strumento che è davvero molto potente, se utilizzato con costanza e resilienza. Sogno molto di più la notte (cose belle e anche situazioni più negative) però il lato positivo è che sento che sta smuovendo tutta una serie di cose dentro di me che aspettavano un “input” per uscire ed evolvere.
Quando ho descritto l’esperienza a un’amica molto cara, penso, ed ho avuto da lei conferma, del fatto che il sorriso e gli occhi già parlavano da soli. E’ riuscita molto facilmente a comprendere la “magia” e la potenza di quei giorni, delle pratiche, dei giochi, della condivisione… in questi casi le persone lo sentono e lo capiscono facilmente.
Lara è una persona speciale, genuina, autentica, con una energia e una missione pazzesca. Non l’ho menzionata prima, ma la base e la riuscita dell’esperienza sono tutte ovviamente merito suo. E’ innanzitutto grazie a LEI che l’esperienza è ed è stata così forte e potente. Sa come porsi, sa come guidare, accompagnare… davvero la sua è una missione e questo si percepisce in maniera forte e chiara. Lei ha trovato il suo Ikigai, lo trasmette in maniera eccezionale e servono poche parole, perché traspare subito. Oltre a questo, si notano chiaramente l’estrema e minuziosa preparazione e ricerca continua che ci sono dietro al suo lavoro. Durante la serata dei talenti avevo un dubbio che le ho voluto chiedere perché stavo rimuginando sopra e non mi andava… ho ottenuto una risposta talmente immediata, semplice (ma allo stesso tempo vera, completa e risolutiva) che mi sono detto tra me e me… “vedi, tanto rimuginare quando bastava condividere e chiedere a Lara… mi ha risposto talmente facilmente e naturalmente che ha placato tutto… ci voleva tanto Matteo? No, in questo caso ci voleva Lara!!! ^_^”
Le mappe mentali sono utilissime e molto efficaci, le adoro! Hanno tutto in poco. Sono davvero molto chiare ed un ottimo strumento! Il gruppo Whatsapp? Una seconda famiglia, con cui condividere, sentirsi liberi, grati. Davvero una potenza. Il gruppo FB non ho avuto modo di utilizzarlo ancora molto, ma sbirciando ho visto che ci sono davvero tantissimi contenuti utili.
Sopra forse non ho menzionato molto riguardo al gruppo e alle persone… si creano dei legami davvero forti e speciali in quei pochi giorni. Con la Buddy, con l’angelo, con il protetto, con il compagno di stanza… di ogni persona che c’e stata ho ben chiara nella mia mente la risata, l’espressione e la condivisione del gruppo in sé è stata davvero speciale.
Avevo sentito parlare molto di Elisa Mazzego da Lara (soprattutto nelle dirette delle Specie Felice) ed ero davvero molto curioso di conoscerla… dopo pochi minuti dal suo arrivo ha iniziato a ridere e da lì ho capito tutto. Non servivano parole, è bastata la sua energia e la sua risata. Oltre a questo ho apprezzato e beneficiato molto della sua spontaneità e della sua condivisione della storia di cambiamento. Ci ha inoltre proposto un esercizio di risata che è stato davvero molto potente e commovente.
E’ stato molto arricchente vedere le dinamiche familiari di Lara, Matteo, Beba. Prima di tutto per la loro completa autenticità (sono proprio come nelle dirette della Specie Felice, non ci sono maschere di alcun tipo e questo per me è un grosso valore aggiunto). Sono stato accolto da loro al mio arrivo e mi sono sentito praticamente subito a mio agio anche con loro come famiglia. Sono stati molto preziosi i momenti in cui ho potuto giocare con Beba prima del Teacher Training, e assorbire un po’ della sua spontaneità, ricordandomi come lasciarsi andare e come richiamare il bambino interiore che c’è in noi. La presenza di Beba, soprattutto durante i giochi di gruppo, è stata molto formativa anche per il nostro gruppo. Allo stesso modo Matteo è stato molto al suo “posto”, sapendo quando e come intervenire. In alcuni momenti mi avrebbe fatto piacere averli ancora di più con noi.
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Stupenda testimonianza che condivido completamente, quattro giorni che sono sembrati un momento eterno farcito di emozioni piacevoli.
Da vivere, da godermela e da consigliare a chiunque desideri stare bene.