Il Coaching One on One di Yoga della Risata è un programma ufficiale della Laughter Yoga University grazie al quale il professionista di Yoga della Risata, il Coach di Risate, insegna gli esercizi di Yoga della Risata a singoli individui o a piccoli gruppi (massimo 5 persone).
Il programma dura 8 settimane e comprende una lezione a settimana di 60 minuti, intervallata da sessioni pratiche a casa e al telefono/Skype con il Laughter Coach.
Questo programma è ideale per chi vuole imparare lo Yoga della Risata per il proprio sviluppo personale, ma non è interessato a diventare Leader certificato per condurre un Club.
A chi si rivolge
- Persone che devono affrontare forti stress o depressione.
- Persone timide e introverse
- Persone anziane
- Persone con handicap
- Malati cronici
Differenza tra Formazione e Coaching
Mentre la formazione consiste nel trasferire conoscenze e abilità, il coaching è un impegno, un accordo tra coach e coachee (colui che riceve il coaching), dove il coach aiuta, motiva ed ispira il suo studente a implementare e sviluppare queste conoscenze in un ambiente personalizzato e su misura.
Lezione 1 – Introduzione, storia, idea e filosofia alla base dello Yoga della Risata
Imparerai la filosofia dello Yoga della risata, come si è evoluto, la sua base scientifica, i benefici per la salute che derivano dal ridere senza motivo. Come tuo Coach di Risate, valuterò il tuo Quoziente di Risata, che misura la capacità di ridere, il tipo di personalità, il livello di giocosità, il senso dell’umorismo, la capacità di esprimere emozioni, di gestire le avversità, di comunicare. Questa sessione è seguita da esercizi di riscaldamento, che aiutano a sciogliere inibizioni e timidezza.
Lezione 2 – Fingi finché diventa vero
In questa lezione spiego il fatto scientifico per cui, anche se si “finge di ridere”, il corpo non distingue tra risata spontanea e risata autoindotta. Si ottengono gli stessi benefici per la salute, sia che si rida in modo naturale, sia che si rida in modo auto-indotto. Ti insegnerò una serie di esercizi che simulano la risata e alcune tecniche per rinforzare la voce, che, molto probabilmente, porteranno alla risata spontanea.
Lezione 3 – Motion creates emotion – L’azione crea l’emozione
Imparerai come ridere anche se non sei dell’umore giusto. Con l’aiuto della teoria scientifica per cui l’azione crea l’emozione, ti descriverò il legame a due vie tra corpo e mente e come puoi cambiare il tuo stato mentale cambiando il comportamento del corpo e viceversa. Seguono risate ed esercizi di respirazione, che aiutano a muovere il corpo e a cambiare stato mentale.
Lezione 4 – Differenza tra gioia e felicità
Comprenderai la differenza tra gioia e felicità. Ti spiegherò che, mentre la felicità è una risposta condizionata che dipende da ragioni diverse nella vita, la gioia è un impegno incondizionato che viene da dentro e può essere indotta con un semplice comportamento del corpo come cantare, ballare, giocare e ridere (i 4 principi della gioia). Imparerai diverse tecniche ed esercizi che stimolano la risata e che aiutano a coltivare uno stato mentale gioioso.
Lezione 5 – Si possono addestrare corpo e mente a ridere
Verrai a conoscenza di cosa sia la programmazione neurolinguistica (PNL). Ti spiegherò come si possano addestrare corpo e mente a ridere e a creare uno stato gioioso, semplicemente ripetendo un insieme di comportamenti del corpo come giocare e ridere.
Lezione 6 – Connessione tra respiro e risate.
Imparerai come gli esercizi di risate e di respirazione Yoga aiutino a portare più ossigeno nel corpo e nel cervello. Ti dimostrerò anche 5 esercizi fondamentali di respirazione Yoga: Kapalbhati, Anulom Vilom, respirazione sincronizzata, respiro consapevole e Humming.
Lezione 7 – Portare lo Yoga della Risata nella vita reale.
Imparerai come la saggezza degli esercizi di Yoga della Risata possa essere applicata nelle situazioni della vita reale per trasformare e aiutarti a gestire le sfide della vita.
Lezione 8 – Valutazione e impegno
Alla fine del coaching individuale valuterò ancora la tua conoscenza delle abilità che hai acquisito durante le otto settimane di training. Ti motiverò e ti ispirerò a continuare la pratica dello Yoga della Risata ogni giorno e ti garantirò il mio supporto nel portare più risate e gioia nella tua vita!
Permettimi di essere la tuo Coach di Risate e trasferirti tutto il mio entusiasmo e la mia gioia nel ridere e nel vivere. 😀
Per maggiori info, non esitare a contattarmi alla mail: lara@laralucaccioni.com