Ho incontrato lo Yoga della risata per caso, come proposta di progetto per gli ospiti della Rsa per la quale svolgo le mansioni di educatore. Non mi diceva tanto, ma non mi diceva neanche nulla. Allora ho deciso di avviare un secondo progetto che mi ha scatenato il desiderio e la necessità di andare oltre e approfondire a dovere l’argomento. Ero in un momento della mia vita molto triste e grigio, piatto, privo di stimoli e mi sono reso conto che dovevo fare qualcosa per cambiare.
Per superare le mie difficoltà di timidezza in pubblico, per acquisire più sicurezza e autostima. Ma anche e soprattutto per approfondire e capirne di più di questa fantastica disciplina.
Al corso per diventare Leader di Yoga dell Risata ho avuto solo un momento di iniziale imbarazzo dato dal fatto che non conoscevo nessuno. Ma, anziché trovare resistenze, ho incontrato un gruppo di lavoro fantastico, con il quale abbiamo trascorso due giorni meravigliosi e indimenticabili. Le nostre risate erano vere e di cuore, i nostri visi erano pieni di gioia, gioia per essere lì in quel momento.
I primi benefici sono arrivati in maniera immediata già dal rientro a casa. Percepivo un forte profumo di fiore di lilla, sempre presente vicino casa, ma io non lo sentivo più. Quella sera la prima sensazione nuova è stata proprio quella.
A livello fisico i cambiamenti sono stati e sono ancora notevoli. Il tono dell’ umore notevolmente migliorato, voglia di vivere tanta, gastrite al momento scomparsa, forza fisica di altissima qualità, regolarità intestinale perfetta, pensieri positivi e non più negativi, altamente propositivo.
Posso dire che la sensazione che provo adesso è che, quando non rido, me ne accorgo, perché è come se mi mancasse l’aria o l’ossigeno, sento che il mio corpo ha bisogno di ridere per stare bene.
A livello emozionale la mia vita è stata letteralmente stravolta. Non vi è più, neanche lontanamente, quello che vi era prima, non riesco neanche a immaginare il “prima”. Emotivamente riesco ad entrare ancora più in connessione con le persone, con la fragilità e con i bisogni altrui. La mia capacità di empatia è triplicata e il mio cuore è pieno di gratitudine.
La mia attenzione è una roccia, i pensieri sono preludio di qualcosa che a breve si realizzerà. Energia mentale forte. La stanchezza mentale ha lasciato il posto al vigore cognitivo, il buio che si stava creando lascia spazio alla luce.
La mia spiritualità è sempre stata molto accentuata, ma dopo lo Yoga della risata il mio rapporto con la spiritualità è ancora più forte. Mi sento molto in connessione con un qualcosa al di sopra di me. Prego e medito in preghiera per me e per gli altri, per la mia famiglia!
Le relazioni con gli altri sono aumentate notevolmente, lo Yoga della risata ti permette di entrare in relazione con una molteplicità di unicità caratteriali, tutte con caratteristiche forti e uniche. Il Club della risata che ho fondato con Sonia Jane Valerio è un esempio di collante sociale, perché i nostri amici ridenti vengono piacevolmente a ridere con noi.
Grazie allo Yoga della Risata ho realizzato che dovevo concedermi più spazio per me, per la mia unicità. Mi rispetto di più e sto imparando a stimarmi!
Grazie a Lara per questa rinascita!
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento