Ho incontrato lo Yoga della Risata nel settembre del 2016. Ero molto stressata e arrabbiata per tutte le “sfighe “ che la vita mi aveva regalato e soprattutto ero arrabbiata con me stessa, non mi piacevo!
Non è stata una scelta, ma quasi un’imposizione della mia dietista: “Tu devi cercare un corso di Yoga della risata, con Lara Lucaccioni, sei troppo arrabbiata “. All’inizio ho cercato su internet, ma trovando solo corsi di formazione, ho deciso di lasciar stare. Un paio di mesi dopo, cercando un corso di yoga in un centro vicino casa mia, vedo “YOGA DELLA RISATA con Angela Signorile”, e, anche se ero molto scettica, non potevo non provare!
All’inizio ci sono state molte resistenze! Io devo sempre avere il controllo su tutto! Non sapevo cosa fosse di preciso, ero molto scettica. Per sicurezza mi sono portata dietro mia figlia quindicenne ed ero pronta a scappare in qualsiasi momento! Tutti ridevano senza motivo, facevano cose sciocche e io guardavo mia figlia cercando di capire che cosa stesse pensando.
Quella sera stessa quasi alla fine della sessione, durante la meditazione della risata, ho sbloccato la risata. Il bello è che l’ho trattenuta fino alla fine, poi sono scoppiata rotolando a terra dalle risate, sotto gli occhi increduli di mia figlia! Sua mamma, oltre a sbraitare e brontolare, sapeva ridere! Quella sera siamo tornate a casa serene e prima di andare a dormire ci siamo bevute una tisana e abbiamo parlato tantissimo.
A livello fisico soffrivo di gastrite e asma da nervoso, mi svegliavo in piena notte che non riuscivo a respirare, era diventato un incubo. Portando la risata nella mia vita, gli episodi sono andati piano piano quasi a scomparire, e quando si presentano riesco a gestirli con consapevolezza. Il mio respiro si è allungato tantissimo ed ho imparato a respirare con il diaframma.
A livello emotivo avevo qualche problemino nel gestire le emozioni, per questo poi stavo anche male fisicamente. Vivevo tutto con il senso di colpa. Ho imparato che non esistono emozioni buone o cattive, vengono dal cuore, tutte! Se una determinata situazione mi fa arrabbiare, è inutile che lo nascondo tenendolo dentro, prima o poi verrà fuori: ho imparato ad accettarla con consapevolezza ed esternarla senza scoppiare.
Se sono felice, non lo nascondo e, se gli altri mi guardano allibiti, non importa, perché io sono felice! Vivo le mie emozioni a pieno.
Grazie allo Yoga della Risata, riesco a liberare la mente da quei pensieri pesanti che altrimenti rischierebbero di rovinarmi la giornata. Un giorno avevo un impegno che mi metteva tanto pensiero: avevo come un blocco nello stomaco e, cinque minuti prima di partire, ho scritto le mie ansie nel gruppo del club, e si è scatenato di tutto! Chi mi mandava una vignetta carina, chi energia, chi una risata, la mia insegnante è uscita dal consiglio d’istituto per chiamarmi ed è entrata nella macchina di un’altra ragazza che frequentava il club e che passava di lì in quel momento. Abbiamo iniziato a ridere insieme e mi hanno mandato delle foto con le boccacce, insomma, non mi sono sentita sola, sono arrivata all’incontro con il sorriso, e, anche se è stato pesante, sono riuscita a rimanere distaccata, ero serena!
Grazie a questo percorso ho ricominciato ad amarmi e sono riuscita a ritrovare una serenità interiore! Grazie a questa riesco ad entrare più facilmente in connessione con gli altri.
Prima di conoscere lo Yoga della Risata avevo un po’ di difficoltà nelle relazioni, perché ero sempre chiusa nel mio guscio, anche a causa della mia timidezza e della mia scarsa autostima. Portando la risata nella mia vita, ho portato anche più sicurezza e autostima, perché quando una persona si ama è solare, radiosa, lo vedono tutti! A volte basta un saluto con un sorriso per cambiare la giornata ad una persona. Un giorno ho scritto, che è meraviglioso guardare il proprio cambiamento negli occhi degli altri, ed è proprio così! In questi quasi due anni, ho conosciuto tantissime persone, ed è incredibile come persone quasi sconosciute riescano a creare una connessione tra loro grazie alla risata.
La cosa bella è che la famosa dietista che mi ha fatto conoscere lo Yoga della Risata, ha fatto il corso base con me e ci ringraziavano a vicenda. E la cosa ancora più bella è che lo Yoga della Risata è entrato a far parte anche della vita della mia famiglia; quando mio figlio cade, si mette a ridere per sentire meno il dolore; quando mi vedono stanca, iniziano a ridere per tirarmi su di morale ed inventano delle risate. E la cosa più bella è quando siamo tutti e quattro e uno alla volta facciamo un ringraziamento per una cosa accaduta durante la giornata!
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento