Cari amici ridenti,
oggi è la volta della storia di Irene Levantino, Leader di Yoga della Risata, che ora vive in Spagna, e che ha una storia davvero importante ed intensa da raccontarci.
“Ho incontrato lo Yoga della Risata nell’agosto del 2016, grazie a amici che avevano capito che mi poteva servire per essere più serena, e ho scelto di partecipare, perché dal primo momento ho pensato che presentarmi con il sorriso alla vita, mi avrebbe fatto bene.
La prima volta che ho praticato il mio picco di gioia era a mille; nei giorni a seguire mi si sono accese emozioni, stati d’animo e pensieri che avevo chiuso in un cassetto, ed ho iniziato a osservarli con un punto di vista diverso.
Ho iniziato da subito a notare i primi benefici, ho iniziato a leggere tutto quello che potevo inerente allo Yoga della risata, ho iniziato a cercare più Club della Risata da frequentare… anche se il club Felicemente (il mio club) per me è casa. E’ accaduto che da lì è iniziato il mio cambiamento interiore.
I benefici fisici in me sono molto visibili: soffro di psoriasi, e ridendo e abbassando il picco di cortisolo, le mie macchie si attenuano. Oggi che rido tutti i giorni 15 minuti e sono cambiate molte cose in me, non ho più macchie nel mio corpo e non prendo nessun farmaco, né orale, né di uso topico.
Per descrivere i benefici a livello emozionale non mi basterebbe un foglio intero: io oggi sono una persona serena, che si apre al mondo, che ama stare con la gente e che non ha paura di stare da sola, una persona che non piange davanti ai problemi, anzi si mette in ascolto di se stessa e quasi sempre finisce a ridere.
Ecco, questa sono io oggi, sono una Leader dello yoga della risata e sono felicissima di aver intrapreso questo cammino.
Per quanto riguarda i benefici a livello mentale la mente ti si svuota, ti si alleggerisce: la mente, che tanto cerchiamo di comandare, inizia ad andare da sola e è una delle cose più belle del mondo!!
Io pratico yoga, lavoro con il reiki e il mio lavoro e il mio essere mi portano a essere molto spirituale, lo yoga della risata ha arricchito la mia spiritualità.
E’ cambiato il mio approccio con la gente e in primis con la mia famiglia: la gente nota in me serenità solarità e tranquillità e per questo mi cerca e dice che sta bene in mia presenza.
Da mesi non vivo più in Italia, sono tornata solo per il corso per diventare Leader di Yoga della Risata e per il compleanno del club Felicemente e ogni volta mi sento a casa e mi sento amata. E’ una grande famiglia lo Yoga della risata: non è solo ridere, è un regalo prezioso che ogni persona fa a se stessa.
Racconto in breve perché ora vivo fuori Italia e sto portando avanti un progetto di ricerca personale. Non è facile lasciare tutto quello che hai, tutto quello che ti dà sicurezza per seguire il cuore e seguire un sogno, però oggi posso dire che nel mio progetto ho inserito anche lo Yoga della risata. Nei momenti cupi, il mio Buddy, i miei amici, Leader e non, mi aiutano, mi sostengono, mi aiutano a ridere, mi fanno sentire con loro anche se ci separano quasi 2000 km.
Non penso di tornare a vivere in Italia, però una cosa è certa: lo Yoga della risata e il Club mi fanno ricordare e mantenere le mie radici, lì dove tutte è iniziato e ha iniziato a prendere forma. Quindi quello che oggi posso dire è solo un infinito GRAZIE.”
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Lascia un commento