Ho scoperto la Yoga della risata per caso, su una rivista di benessere su internet.
Mi è sembrata una idea geniale nella sua unicità. Geniale nella fisiologia (sono fisioterapista ed ho colto subito l’enorme potenziale: respiro e sblocco del diaframma). Avevo conoscenze di PNL e quindi sapevo come la mente potesse essere tratta in inganno dal corpo (ormoni del benessere...). Ma quello che mi aveva convinto di più era il potenziale sociale (la depressione come malattia del mondo ” civilizzato”) ed ancora di più il potenziale politico e rivoluzionario (quando tu cambi cambia il mondo intorno a te).
Perché ho scelto di partecipare? Una lunghissima militanza radicale nonviolenta, un mio ritorno poi ad una autentica spiritualità cristiana mi facevano pensare che anche questa era una bella strada da percorrere e volevo percorrerla!
Nella mia casa di ragazza avevo un manifesto sul divano con la foto dell’arresto di un anarcosindacalista dei primi del ‘900 con la scritta: “Sarà una risata che vi seppellirà”.
Ero sempre stata affascinata da quella risata, non provocatoria, ma profonda, come se niente e nessuno potessero togliergliela.
Lo Yoga della risata mi è sembrato un lampo di luce, volevo capire e mi sono iscritta al corso Leader, convincendo anche mia sorella a venire.
Negli anni passati avevo lottato duramente nella relazione col mio compagno e alla fine, a causa di vari eventi concomitanti, mi ero gravemente ammalata: un’artrite virale cronica e, dopo anni di malessere male interpretato, una diagnosi di fibromialgia.
Ero ammalata ormai da 10 anni ed in più si era aggiunto la perdita del lavoro di mio marito.
Poi un imprevisto e mia sorella non può partecipare, chiedo a mio marito disoccupato, depresso, se vuole partecipare al corso Leader e lui accetta ed è stata una gioia immensa!
Per me, che frequentavo stage per lavoro o passione da più di 30 anni, trovarmi spalla a spalla con lui, seduti in una palestra a sperimentare qualcosa di nuovo è stato BELLISSIMO.
Ed iniziava anche l’idea di seguire lo Yoga della risata anche a livello professionale (io sono ormai vicinissima alla pensione)
La sfida dei 40 giorni fatta insieme, l’energia che tornava a fluire nello sguardo, nella voce, la risata che usciva prorompente a casa, al lavoro.
Più andavo avanti e più sentivo la Carica Positiva, il Potere della Risata.
Le relazioni diventavano più fluide, ma sopratutto non mi fermava più la paura di sbagliare, di fare “brutta figura” ed “osavo” come non avevo mai fatto prima, “gruvenjiiii” (espressione che usiamo con gioia per dire che abbiamo sbagliato) era diventato il mio motto!
Contemporaneamente la proposta di sostituire, in un club già formato, una Leader che si doveva trasferire.
Ho osato e detto “Sì” subito, pensando che, se anche io non ce l’avrei mai fatta fisicamente, avrei supportato mio marito in questa avventura!
Per me uscire la sera in un giorno feriale era impensabile per la stanchezza tremenda che mi sarei ritrovata il giorno dopo.
Poi il club ha fatto il resto, l’energia è arrivata e non ho perso una serata!
Lo Yoga della risata diventava sempre più concreto nella mia vita ed io cominciavo a stare meglio fisicamente: il club era la mia medicina.
Mi sentivo con più forze, meno dolori e dormivo meglio.
Ora sono 10 mesi che ho smesso i farmaci e posso sicuramente dire che lo Yoga della risata mi ha guarito dalla fibromialgia.
Siamo poi diventati Teacher, io e mio marito, e la nostra relazione è vivificata dalla risata e dal progetto di portare la risata nel mondo.
Ho una madre anziana da accudire, un fratello che vive con lei di difficile carattere. Nei giorni feriali devo rinunciare a casa mia ed abitare con loro, e la risata, la centratura del cuore sono risorse che mi hanno dato leggerezza, disponibilità nei loro confronti e non mi hanno fatto irrigidimento davanti ad una situazione di vita che sento ingiusta. Mi hanno permesso di STAY IN THE FLOW
Un grazie immenso a Lara Lucaccioni la “Mamma Master” che comprende e supporta in ogni situazione. Sempre fuori dal giudizio e dentro la comunicazione empatica con chi ha la fortuna di incontrarla.
Madre che tesse trame per fare uno di tanti. MERAVAGLIA! 😙
Master Trainer di Yoga della Risata e Ambasciatrice di Yoga della Risata nel mondo, sto formando centinaia di Leader e Teacher in tutta Italia. Ho contribuito all’apertura di oltre 250 Club della Risata e conduco sessioni in tutte le applicazioni, soprattutto nel mondo aziendale.
Sono la prima trainer italiana di Heartmath® e mi occupo di gestione dello stress e delle emozioni con la pratica della coerenza cardiaca. Sono speaker e formatrice, appassionata di risata, intelligenza del cuore e felicità. Ho fondato La specie felice insieme al mio consorte Matteo Ficara. Sono autrice del libro Ridi Ama Vivi, bestseller per Bur Rizzoli
Bellissimo mi piacerebbe partecipare. Io vivo in provincia di Catania, se organizzate qualcosa mi fate sapere?! Grazie
Ciao Rosalba, ti invito a iscriverti alla mia newsletter o a mettere un like sulla mia pagina fb, così da restare aggiornata su tutti gli eventi! ^_^
Grazie di cuore per l’apprezzamento.