Cos'è lo Yoga della Risata
Lo Yoga della Risata è una pratica che nasce in India grazie all’intuizione del Dottor Madan Kataria, un medico indiano che, a seguito degli studi sui benefici della risata, comunicati da Norman Cousins, e a quelli di Ekman sulle emozioni, si rende conto che ridere fa davvero benissimo e che si può innescare la risata anche svincolandola dall’umorismo e dalle barzellette.
Nasce così l’idea dello Yoga della Risata, una pratica di gruppo in cui la risata viene stimolata a livello fisico attraverso dei veri e propri esercizi fisici di risata.
Si inizia con un riscaldamento che sfrutta il contatto visivo – e quindi l’azione dei neuroni specchio, che permettono di attivare le aree motorie legate alla risata facilitando il contagio che avviene se qualcuno del gruppo ha una risata divertente – e che mette in relazione i componenti del gruppo in movimento, invitandoli a battere le mani con un clapping e ad agire la gioia. Sfruttando anche la giocosità e la riconnessione al nostro bambino interiore, che non vede l’ora di attivarsi e divertirsi, di “essere visto”, la risata si trasforma presto da risata autoindotta a risata spontanea ed autentica.
Ridere come strategia nei momenti difficili.
Al centro della pratica c’è la cosiddetta meditazione della risata, il cuore della sessione, e il momento in cui si ride liberamente e incondizionatamente, non più legati agli esercizi fisici, ma fluendo nella risata.
E poi l’incontro si chiude con una fase di rilassamento – che può essere uno Yoga Nidra, un Humming o una danza di radicamento, chiamata Grounding Dance – utilissima per rimettere in equilibrio il sistema e permettergli di giovare al massimo di tutta l’energia e la produzione biochimica prodotta nei dieci e più minuti di risata.
Perché si chiama Yoga della Risata
La pratica prende il nome di Yoga della risata perché agli esercizi fisici per innescare la risata alterna anche esercizi di respirazione, derivati dallo Yoga. Inoltre, a livello fisiologico, la risata non è altro che un’espirazione profonda, che permette di ripulire i polmoni, eliminando anidride carbonica stantia e permettendo un’ossigenazione profonda di corpo e cervello, e quindi di più vitalità, salute e lucidità al cervello.
"L’ossigeno gioca un ruolo fondamentale per il buon funzionamento del sistema immunitario. Possiamo vedere nella mancanza di ossigeno la causa più importante delle Malattie".
(Stephen Levine, biologo molecolare e genetista)
Il lavoro che si fa a livello polmonare quando si ride è davvero straordinario e il dottor Kataria lo spiega benissimo in un video dove si parla di Yoga della Risata e la Scienza del Respiro.
La radice del termine Yoga, inoltre, è legata al termine Yuj, unione, integrare, e ben rappresenta il valore fondamentale della risata come strumento per connettere le persone a livello di cuore e per farle sentire unite e come appartenenti ad un’unica famiglia. Inoltre il grande sogno del dottor Kataria è la pace nel mondo attraverso la risata, un mondo dove la risata diventa linguaggio comune, al di là di ogni differenza. E per festeggiare la risata e la pace nel mondo attraverso la risata è stata anche istituita la Giornata mondiale della risata, ogni prima domenica di maggio.
Perché funziona lo Yoga della Risata?
La pratica si basa sugli studi scientifici di Paul Ekman, che testimoniano che il nostro corpo non distingue la differenza tra risata spontanea e risata autoindotta: entrambi mandano lo stesso segnale al cervello e in particolare all’amigdala (la parte più antica del nostro cervello, allenata a riconoscere cosa è familiare e quindi sicuro, e cosa non è conosciuto e quindi potenzialmente pericoloso) attraverso gli impulsi neuronali legati ai nostri muscoli, e attivano una produzione biochimica molto intensa, che noi chiamiamo joy cocktail: endorfine, i nostri antidolorifici naturali e le sostanze che ci generano uno stato di gioia ed euforia, serotonina, uno dei nostri antidepressivi naturali, autoprodotto, e l‘ abbassamento di cortisolo, ormone dello stress, con un conseguente aumento delle difese immunitarie. Tutto questo se si pratica la risata per almeno 10/15 minuti in maniera continuata, che è l’obiettivo della parte centrale di una sessione tipo di Yoga della Risata, la cosiddetta meditazione della risata.


Dove si pratica lo Yoga della Risata e quali sono le applicazioni?
Lo Yoga della risata nasce nel 1995 ed è diffuso in tutto il mondo in oltre 100 stati e in ogni continente. Si pratica principalmente nei Club della Risata, spazi gratuiti dove si è guidati da un leader, da un conduttore, e dove si ride in gruppo attraverso le fasi di una tipica sessione di Yoga della Risata.
Ho creato una geolocalizzazione di tutti i Club della risata italiani ed una lista dei club divisa per regione e provincia: trova quello più vicino a te.
Lo Yoga della Risata ha anche moltissime altre applicazioni e si può praticare dovunque ci sia un gruppo attraverso dei progetti: aziende, per gestire lo stress e i conflitti e fare team building, anzianie case di riposo, bambini e scuole, ospedali, disabilità, Alzheimer e demenza, carcere, comunità di recupero, genitori e figli, sport e squadre, con animali domestici e davvero moltissimo altro.


Possiamo comprendere meglio lo Yoga della Risata anche attraverso le frasi più famose del Dottor Madan Kataria:
“Quando tu ridi, tu cambi e quando tu cambi, cambia il mondo intorno a te.”
"Porta il tuo corpo a ridere, la tua mente lo seguirà.”
“Non rido perché sono felice, sono felice perché rido”, frase originariamente detta da William James, ma fatta propria dal Dottor Kataria
“Know Laughter, Do Laughter, Be Laughter”
"Porta il tuo corpo a ridere, la tua mente lo seguirà.”
“Non rido perché sono felice, sono felice perché rido”, frase originariamente detta da William James, ma fatta propria dal Dottor Kataria
“Know Laughter, Do Laughter, Be Laughter”
I BENEFICI DELLO YOGA DELLA RISATA
Lo Yoga della Risata è in grado di agire a più livelli, portando davvero tantissimi benefici, sul piano fisico, emotivo, mentale e spirituale.
Intanto a livello fisico la risata diaframmatica prolungata produce tantissime meraviglie: abbassa lo stress, il nostro killer numero 1, alla base di moltissime patologie, e permette di aumentare la nostra resilienza e avere più energia per gestire i momenti difficili e prepararci a situazioni che richiedono alta performance.
La risata diaframmatica potenzia il lavoro polmonare e stimola l’apparato respiratorio, aumentando la nostra capacità polmonare e migliorando notevolmente il nostro umore.
Lo Yoga della risata migliora il lavoro del sistema linfatico e il fluire della linfa in tutto il corpo, che avviene principalmente attraverso il corretto lavoro del diaframma, potenziando il sistema di espulsione delle tossine e l’aumento delle nostre difese immunitarie, che producono più anticorpi e più immunoglobuline A e G, che ci proteggono dalle malattie da raffreddamento.
Lo Yoga della Risata migliora il lavoro del cuore e del sistema cardiovascolare, potenziando l’endotelio e lo stato dei vasi sanguigni e con la pratica abbassando la pressione.
Lo Yoga della Risata garantisce salute anche al sistema nervoso, con l’attivazione del sistema nervoso parasimpatico, quello che ci calma, collegato ad un corretto lavoro del diaframma. Migliora anche la gestione del dolore, grazie alla produzione di endorfine.
Si riscontrano benefici anche con la perdita di peso, l’ernia iatale, l’asma, la fibromialgia, la sindrome da stanchezza cronica, psoriasi.
Lo Yoga della Risata è anche considerato una sorta di antidepressivo naturale, perché aiuta nei casi di ansia e ci permette di attivare sentimenti di felicità.
A livello emotivo, lo Yoga della Risata aiuta a sviluppare una corretta intelligenza emotiva, la nostra capacità di esprimere correttamente le nostre emozioni, di gestirle e di comprendere le emozioni dell’altro.
A livello sociale, lo Yoga della Risata migliora la connessione tra le persone, perché è la nostra parte profonda che ride con l’altro, e si migliorano cooperazione e comunicazione, rendendoci più uniti e solidali, più inclini a sentimenti di cura e condivisione.
A livello di pensieri, ridere fa bene quindi alla salute mentale e rompe il ciclo della negatività psicologica, aiutandoci anche a relativizzare i pensieri negativi e a focalizzarci sul positivo, anche grazie ad affermazioni e ripetizioni di frasi positive, come “Tutto andrà bene”.
A livello spirituale, lo Yoga della Risata è potente perché attiva il cosiddetto “spirito interiore della risata”, un’inclinazione al sentire di cuore, a sentire l’altro come nostro prossimo, a praticare apprezzamento, gratitudine, gentilezza, generosità, perdono.
Ci sono ormai tantissimi studi scientifici sui benefici dello Yoga della Risata su benessere e salute: scopri i 12 studi scientifici principali.
La risata incondizionata non è ridere dell’altro, deridere l’altro, ma ridere insieme all’altro, a livello di cuore, e questo è un concetto fondamentale, che contribuisce a rimarcare il senso profondo di unione che si crea ridendo insieme, senza uno stimolo esterno, ma per scelta.
Un altro beneficio importantissimo dello Yoga della Risataè la capacità di ridere nei momenti difficili, soprattutto nei momenti difficili – perché tutti sappiamo ridere quando va tutto bene – quando non ci sarebbe niente da ridere, come risorsa importante per gestire meglio quello che ci sta accadendo. Questa è la vera e propria risata incondizionata, che non proviene da nessuno stimolo esterno, ma da una vera e propria scelta della propria felicità: non rido perché sono felice, sono felice perché rido.
A questo ci si allena, quotidianamente, con la cosiddetta Sfida dei 40 giorni, 40 giorni di risate quotidiane per 10 minuti di seguito: la sfida serve a creare un’abitudine quotidiana alla risata e ad innestare la risata nella propria routine quotidiana, con grande beneficio durante il giorno.
Nello Yoga della risata si creano anche grandi amicizie grazie al Buddy di risate, un compagno privilegiato col quale si ride insieme per telefono anche quotidianamente.
E se vuoi, puoi anche partecipare alle risate quotidiane su skype, grazie ad un team di persone che per 20 minuti di seguito 3 volte al giorno gestisce la chiamata audio.
Ed ecco alcune celebri frasi sulla risata.

Il video corso, per liberare la tua risata
"Libera la tua Risata" è il nome del video corso di risata che ho creato.
Un percorso guidato in cui ti accompagno per 40 giorni con 80 video di teoria ed esercizi che ti aiutano a tornare pienamente a ridere.

Storie di cambiamento
Abbiamo visto che una delle frasi più famose del Dottor Kataria è “Quando tu ridi, tu cambi e quando tu cambi, cambia il mondo intorno a te” ed in effetti una delle meraviglie che accadono quando si ricomincia a ridere di più nella propria vita grazie allo Yoga della Risata è che si inizia a cambiare, a vari livelli.
Mi piace moltissimo raccogliere le storie di cambiamento, perché raccontano dei benefici della pratica più di qualsiasi parola e riferimento scientifico. Ti invito a leggerle e comprendere meglio quello che accade iniziando a ridere tutti i giorni per scelta.

Il movimento dello Yoga della Risata
Lo Yoga della risata è diffuso ampiamente in tutto il mondo e in crescita esponenziale grazie all'attività di Leader, Teacher e Master di Yoga della Risata.
Lo Yoga della Risata e le sue sessioni in ogni applicazione sono guidate da un Leader di Yoga della Risata, un conduttore che guida il gruppo al potere della risata incondizionata.
Il livello superiore nel Training di Yoga della Risata è il Teacher di Yoga della Risata, colui che è abilitato a formare Leader di Yoga della Risata e che è un vero e proprio insegnante di Yoga della Risata.
Per formare i Teacher di Yoga della Risata il Dottor Kataria ha istituito la figura del Master di Yoga della Risata, circa 40 in tutto il mondo.
È lo stesso dottor Kataria che sceglie i Master trainer e li forma personalmente e sono fortemente onorata di essere una dei Master di Yoga della Risata più attivi al mondo.

Formazione di Yoga della Risata
Le date e il programma per diventare Leader di Yoga della Risata grazie alla formazione dei 2 giorni.

Le date e il programma per diventare Teacher di Yoga della Risata grazie alla formazione residenziale dei 5 giorni.

Dal 2021 stiamo organizzando l'Inner Laughter, il corso online tenuto direttamente dal dottor Kataria (tradotto in italiano in consecutiva), sullo Spirito interiore della Risata, sui principi spirituali e sulla parte meditativa dello Yoga della Risata.
Il prossimo Inner Laughter ci sarà tutti i martedì e giovedì di ottobre 2021, dalle 18 alle 19.30
Ed una formazione immancabile è stata quella del ritorno del Dottor Kataria in Italia con 5 giorni di sua piena presenza, prima con lo Spiritual Retreat e Advanced course, poi a presenziare il Congresso di Yoga della Risata, introdotto con il suo Keynote speech su come Portare lo spirito interiore della risata nella vita di tutti i giorni.
Ho pubblicato una serie di interviste ai relatori presenti, da tutta Italia e anche da fuori nazione.
Qui un video con le immagini dell'ultimo Congresso italiano di Yoga della risata, ottobre 2019.
Il libro
Scrivo abitualmente nel mio sito, dove amo condividere le mie ricerche su Risata, Coerenza Cardiaca e Scienza della Felicità e le numerose esperienze di cambiamento di chi pratica ciò che insegno.
La mia filosofia di vita è Ridi Ama Vivi e la puoi scoprire nel libro.
Ho raccolto in quest'opera 10 anni di ricerche e pratiche sulla Felicità come scienza e come competenza, fornendoti anche esercizi e routine semplici che puoi portare subito nel tuo quotidiano.
Ci trovi anche moltissime testimonianze dei benefici prodotti dalle pratiche e raccontati da chi li ha vissuti in prima persona.
